Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 21:14
La composizione con le rocce che incorniciano la foto è molto bella, l'acqua è spettacolare, soprattutto nel primo piano dove si riesce anche a leggere il fondale a gradoni. Ricordo questo cielo (o simile) in un altro scatto di Portovenere, cielo molto particolare, bello saturo ma che con l'orizzonte caldo ben contrasta con le tonalità fredde dell'intera foto. Complimenti! Riki |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 21:18
Ottima composizione, luce gestita egregiamente, bella foto. Come sempre. |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 21:19
Semplicemente magnifica! Il contrasto tra i colori del mare e quelli del cielo mi piace moltissimo |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 21:20
Che spettacolo! Sei veramente brava in pp, riesci ad esaltare anche i più piccoli dettagli. Un saluto, Giuseppe |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 21:23
Uno scatto molto ben realizzato, la compo ottima, la resa dell'acqua anche, tuttavia trovo la stessa sensazione della quale ti avevo parlato nello scatto precedente sempre di Porto Venere. Noto un alone in mezzo al fotogramma, sopra la roccia posta al centro. Bel lavoro saluti Fox |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 21:45
Grazie a tutti @ Fox, c'era una luce molto strana quella sera, in questo scatto ho compensato un poco in più la dominante blu, il mare ha avuto una post omogenea anche se separata dal resto, tutte le varie zone di luce e cambiamenti di tono sono presenti nell'immagine originale anche se amplificati dalla post ciao. |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 21:54
Nelle lunghe esposizioni a volte si creano aloni per via di luce spuria che filtra dall'oculare.. A me è capitato, ora lo copro sempre Un saluto, Giuseppe |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 22:03
Perfetta, in tutti i suoi aspetti. |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 22:07
molto bella anche questa ma se debbo fare una scelta preferisco quella con il riflesso rosso del sole, ha una marcia in più. brava caterina ciao roberto |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 22:49
“ Roberto(quella che mi piace di più di quella sera non l'ho ancora messa „ attendo prossimamente su questi schermi. di sicuro conoscendoti sarà notevole come sempre. ciao roberto |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 23:19
Molto bello il primo piano e la grafia e tonalità delle rocce, col tempo che hai scattato 30" era evidentemente quasi buio, quindi l'immagine resa va oltre le capacità visive del nostro occhio. Ciao |
| inviato il 09 Marzo 2012 ore 23:34
Composizione e gestione sempre al top .... Da pignolo ma solo perché sei una gran perfezionista Mi sembra di vedere un leggero alone (separazione scoglio/mare) sul profilo dello scoglio verticale in secondo piano a Sx ti risulta ? Non vedo l' ora di vedere l' altra !! |
| inviato il 10 Marzo 2012 ore 7:44
è una tavolozza spettacolare, il primo piano del mare sembra ghiacciato e poi avete dei tramonti al mare che invidio molto. complimenti |
| inviato il 10 Marzo 2012 ore 9:02
Molto bella. |
| inviato il 10 Marzo 2012 ore 9:06
ottima prova, sempre affascinante vedere i tuoi scatti, non solo brava con la macchina, ma anche con il pc. Bellissima tonalità dei colori. complimenti. un saluto |
| inviato il 10 Marzo 2012 ore 9:08
Grazie Adriano, Francesco e Stefano Francesco hai beccato il punto critico in realtà in questa immagine gli aloni "da post" tendevano a formarsi lungo il bordo in basso della scogliera in basso a destra e sui margini fra terra e cielo, in quei punti sono stata attentissima, anche nella gestione dello sharp, c'erano poi due aloni "naturali" proprio su quello spuntone di roccia verticale, il primo un flare rosso l'ho ridotto abbastanza bene,il secondo è quello che hai notato tu ed è dovuto alla risacca delle onde sulla scogliera che essendo in quel punto allineata alla roccia verticale dava appunto uno spiacevole effetto alone sul suo margine, ho avuto qualche indecisione sull'intervenire visto che comunque era una cosa reale e naturale ma poi visto che proprio non mi piaceva l'ho fatto...ma non sono stata abbastanza precisa, avrei dovuto far meglio L'altra prossimamente la inserisco, è decisamente meno critica come post, grazie per l'attenzione Stefano, i tramonti sulla riviera di Levante sono spesso uno spettacolo, altrettanto non posso dire della mia riviera di Ponente dove solo d'autunno e d'inverno si riescono ad avere buone luci. Ciao. |
| inviato il 10 Marzo 2012 ore 9:09
Grazie anche Paoloz2 e Tiziano , passati mentre rispondevo. ciao. |
| inviato il 10 Marzo 2012 ore 12:35
Colpo d'occhio notevole ed una perfetta esecuzione. Complimenti anche x le foto esposte nella tua galleria....ciao |
| inviato il 10 Marzo 2012 ore 16:45
Ciao Caterina mi piace molto le linee delle pietre ..davvero affascinate..mi piacerebbe farci una scappata pure a me.....in quella zona ...e difficile trovarlo questo posto ci sono altri posti così in questa zona....complimenti per la foto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |