Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 18:40
toni morbidi, dettagli ben separati, una bella immagine. Non vado pazzo per i bordi e per la titolatura in basso quando caricati in un sito. Vittorio |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 14:24
Grazie Vittorio. Riguardo al resto, è una scelta personale. Personalmente trovo invece che la presentazione di un'opera sia fondamentale per valorizzare l'opera stessa e la dedizione di chi l'ha creata. Anche se si tratta di un'immagine caricata su un sito. La presentazione diventa anche una sorta di "marchio di fabbrica", riconoscibile ed identificativo. Dietro le mie fotografie c'è amore, ricerca, tecnica, emozione, cura e dedizione: questi sono i valori che vorrei trasmettere. Ciao, Alberto. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 17:15
apprezzo e confermo che dal tuo lavoro si nota la cura, la passione e la dedizione. Ma qui si tratta di grafica non di merito. Nella tua pagina in Juzaphoto.com chi ne ha curato il layout ha inserito una posizione, che compare appena sopra ai pulsanti blu, nella quale puoi mettere titolo, equipment e settaggi, e poi in uno spazio abbondante per le note, la descrizione della situazione che hai fotografato ecc. Lo sfondo nero rappresenta di per sè un elemento che incornicia e il 'watermark' contenente gli elementi di copyright andrebbe inserito nella foto per ridurre il rischio di utilizzo non autorizzato. Il bordo bianco, il titolo riportato sotto alla foto e l'indicazione di copyright fanno parte di una consuetudine collegata alla esposizione di stampe che solo nel caso di una mostra possono avere una targhetta contenente date, annotazioni ecc. ma che sono indispensabili altrimenti. Chiariti questi elementi di 'bon ton' grafico poi tu fai come meglio ti aggrada, conscio però che con quello che tu chiami 'marchio di fabbrica' rischi di creare un poco positivo senso di 'allerta' nell'osservatore abituato diversamente. Con spirito di collaborazione, un Saluto, Vittorio |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 18:58
Grazie Vittorio, rimango della mia idea, ma apprezzo molto il tuo intervento distinto e costruttivo. Ciao, Alberto. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 19:08
Bella scena, buona composizione e delicate cromie, complimenti! Ciao. |
| inviato il 20 Dicembre 2014 ore 11:19
Ciao Caterina, grazie della visita! Alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |