Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 22:40
Ciao Marco, la location merita, ci devi tornare però con la motosega e tagliare tutto ciò che disturba, in primis tutti quegli arbusti in primo piano. Azzeccato il tempo dato all'acqua. In pp toglierei la dominante magenta-verdino. |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 23:08
Ciao Marco, purtroppo non sei stato fortunato con la luce e sarebbe bello tornarci con ghiaccio e neve Anche io cercherei di rimuovere la dominante magenta sull'acqua e su alcune rocce Ste |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 9:01
Ciao Eliana, intanto ti ringrazio per il gradito commento. Hai sicuramente ragione, gli arbusti disturbavano e disturbano non poco, ma le condizioni del terreno molto fangose non mi hanno permesso di raggiungere un posto per scattare che fosse più sgombro. Per quanto riguarda la dominante magenta-verdino, sul mio computer a casa si nota molto meno...forse è stata accentuata dalla compressione web; comunque mi daresti una mano per correggerla al meglio? Io ricordo di aver seguito questo metodo al primo step di pp per togliere una dominante giallognola che mi sembrava evidente: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=529087 Grazie anche a te Ste del passaggio: sono assolutamente pronto e attrezzato per venirci con ghiaccio e neve! |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 20:52
Ottimo, la dominante mi sembra andata via |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 20:57
Si, avevo pasticciato un po' in post e come al solito x la foga di postare non mi ero accorto di una cosa tanto evidente... Ora ho rifatto da zero la pp e sono stato più attento: oltre alla dominante tolta mi sembra che il risultato finale sia anche più naturale. Grazie dei consigli ;) |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 21:00
confermo, hai fatto un buon lavoro! |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 21:26
Grazie ancora Eliana! |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 14:37
Questa seconda versione è decisamente migliore. A livello compositivo, oltre ai rami che disturbano in primo piano, avrei cercato di evitare di tagliare il tronco sulla destra. Aspettiamo un po' di freddo per immortalare le cascate ghiacciate! |
| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 18:42
Grazie del passaggio Nicola! Effettivamente la seconda versione è sicuramente da preferire. Anche per la composizione hai ragione, ma viste le condizioni del terreno non riuscivo proprio a sistemarmi in un posto migliore: ci ho provato ma mi sono ritrovato con un piede completamente affondato nel fango, quindi ho desistito Sono già d'accordo con Stefano che non appena ci sarà una bella ghiacciata saremo pronti ad immortalarla. Peccato per lo smottamento alla prima cascata... |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 11:32
bella..ma non erano 4 le cascate? |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 11:50
eheheh...mi sa che dipende da come si contano... Grazie Paul, buon anno! Marco |
| inviato il 01 Gennaio 2015 ore 11:54
ahahah ah ok capito ! :D |
| inviato il 04 Gennaio 2015 ore 20:43
Molto meglio la seconda versione un saluto! |
| inviato il 04 Gennaio 2015 ore 21:20
Si, concordo...nella prima mi sono fatto prendere dalla foga di postare e non mi sono reso conto del pastrocchio che avevo fatto... Grazie del passaggio e del commento, Massimo. Ciao, Marco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |