Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:13
prova ampiamente riuscita , hai fatto qualche intervento in PP? ciao francesco |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:18
Ciao Francesco, grazie per il passaggio, rispondo volentieri alla tua domanda: innanzitutto questa D750 produce i file più "pronti" che abbia mai visto (solo D4 e D4s penso facciano meglio in tal senso), espone sempre correttamente anche ad alti iso e quindi fondamentalmente ci sono pochissime cose da apportare in PP. Nel caso specifico: 1) aumentata T(K) - come ben sai questi nuovi sensori Sony sono parecchi freddini e scoloriti.. 2) un pelo di saturazione (+10) sul martino 3) riduzione rumore con Topaz Denoise (Raw Light) al 100% sullo sfondo e al 20% sul soggetto. 4) riduzione dimensionale a 2400x1600 px e MDC con "Contrasta migliore" 100/0.1 Ciao! |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:25
Splendida foto Alessandro. Non avevo dubbi sulle tue capacità e qualità, quanto volevo vedere come si comporta la d750. Beh, direi proprio una buonissima reflex. Continuo a seguire con interesse il post di Josh, tienici aggiornati. Complimenti. Ciao. Andrea. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:31
Ciao Ale, ho già segnalato questa foto su LR Ho la stessa posa del martino a 6400 iso, quando ho un po' di tempo provo a postprodurla per vedere le differenze tra i 16mpx ed i 24 della d750 |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 19:00
Secondo me siamo più o meno uguali, devo croppare pure io per arrivare a questo ingrandimento e la focale è più o meno la stessa (500 liscio Vs 300 semi duplicato). Per me è un buon raffronto in "ottica" futura |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 14:31
A Fabio1980 e Alemat, così gentili da dedicarci attenzione: per un genere naturalistico in cui si devono eseguire tagli (crop) sistematicamente, non è meglio un formato APS C che ha il taglio già nella dimensione del sensore e che, per quella dimensione, il sensore APS C produce migliori files di un FF "croppato"? |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 16:27
@Alessandro Caponnetti: no, dal 2009 al 2012/2013 ho utilizzato solo aps-c (D80, D300 e D7000) e non c'è paragone con le FF. Questo scatto ne è il classico esempio: a 6400 iso avrei ottenuto un'immagine qualitativamente inaccettabile (con qualsiasi aps-c), oppure avrei potuto renderlo accettabile a 1200x800px smanettando per un po' con programmi di fotoritocco. Forse a bassi iso conviene ancora utilizzare il sensore croppato, ma quando la luce comincia a mancare non c'è più paragone, per non parlare del wb auto che su questa D750 (in particolare) è perfetto anche ad altissime sensibilità. Magari anche Fabio1980 potrà intervenire per dire la sua opinione in merito Un saluto |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 23:30
Preferisco nettamente una reflex FF, scatto prevalentemente da capanno (Italia ed estero) e non mi serve una portata maggiore. Se posso evito di croppare, al limite soltanto piccoli crop compositivi. Se un soggetto é troppo lontano non scatto ;-) In ogni caso trovo comoda da d800 in modalità dx da 15 mpx, é di fatto una reflex aps-c con una buona risoluzione. Se serve uso quella, le immagini sono molto buone ma inferiori ad un file non croppato (come é logico che sia). Questo vale soltanto per Nikon e per i suoi sensori "versatili"! In Canon non avevo questa flessibilità ;-) |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 7:39
Risultato eccellente, grande macchina ( e fotografo ovviamente ) |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 21:58
Ciao Alemat direi semplicemente meravigliosa e superba bella in tutto. Andrea |
| inviato il 10 Dicembre 2014 ore 16:29
Sarà banale ciò che stò per dire , ma : l'attrezzo giusto nelle mani giuste.... Molto gradevole,la finezza del dettaglio rende il piumaggio molto delicato...risultato, a parer mio, eccellente. Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |