Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 9:50
E' sempre un piacere vedere questi rari licaoni, ed il fatto che siano cuccioli lascia ben sperare per il futuro della specie La foto è molto particolare e gradevole, controluce gradevolissimo e in questo caso pdr eccellente. Peccato solo per i rametti davanti i cuccioli, ma su questo non potevi farci proprio niente |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 10:14
Scatto bellissimo. Quando capitano certe rare occasioni, bisogna coglierle al volo. E lo hai fatto, gestendo il controluce molto bene; mi piacciono moltissimo anche i colori,,,invidia! |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 11:43
Molto bella |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:19
E' una immagine di grande interesse. Sono felice di potere ammirare qui, grazie a te, un aspetto della natura che mai avrei potuto vedere di persona. Di questo ti ringrazio sperando che tu voglia scusarmi se il commento sulle qualità della fotografia passa per me in secondo piano. Un caro saluto, Cristina. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 12:32
l avvistamento dei licaoni è sempre un evento speciale tanto più se si tratta di esemplari completamente liberi in un ambiente così grande come il Kruger. Per altro la luce è molto bella e la foto ottima.... |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 13:07
Anche tu con i licaoni? la luce è decisamente accattivante e nota speciale perché sono cuccioli. La MAF però cade dietro al soggetto più visibile. In queste situazioni meglio lavorare in manuale; sai ..... dopo la conferenza di mercoledì scorso alla quale hai partecipato devo essere inflessibile. |
| inviato il 27 Novembre 2014 ore 13:40
Una buona immagine con un'atmosfera incredibile Massimo |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 7:44
Non è facile mettere a fuoco con tutti quei rami, a maggior ragione se la distanza è notevole. I sistemi af si fanno ingannare. Luce bella comunque. P.s. Brava Cristina, fatti valere |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 12:38
“ E poi in questo periodo „ ?????????  |
| inviato il 28 Novembre 2014 ore 15:34
Sempre bravissima Cristina... “ potresti essere un po' meno inflessibile „ seee lo dici alla persona giusta Splendida foto. Brava Un abbraccio Sonia |
| inviato il 03 Dicembre 2014 ore 19:40
Brava Cristina,gran bel documento,che non capita tutti i giorni Ciao |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 20:29
Grazie mille del passaggio Niccolò, sono davvero contenta ti sia piaciuta Buona serata! |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 10:29
Cattura, come sai, favolosa...io amo i Licaoni Per me c'è un leggero micromosso, la maf è ok. Grazie ancora per l'organizzazione della mia mostra di ieri sera, un piacere averti conosciuto Ciao Fabio |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 7:55
Confermo il micromosso Fabio... ripensando al discorso di sabato direi che qui mi sono lasciata trasportare troppo dall'aspetto più "emozionale" e la tecnica è passata in secondo piano. Forse avrei dovuto scattare con tempi più rapidi. Ps: le critiche sono sempre ben accette È stato un piacere organizzare mostra e presentazione. Ti rinnovo i complimenti, la serata è andata davvero molto bene. Ti auguro sia la prima di una lunga serie! |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 8:24
Ti capisco, i Wild dog sono sempre 'speciali'...ed emozionanti! Grazie ancora |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |