Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 21:53
beh, sembra facile! ciao a tutti Roberto |
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 21:58
Ciao Robi concordo non è facile vedi la mia e capirai. Ci riproveremo |
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 22:00
basta non mollare, come inizio non male, intanto sai dove si posa quindi puoi riprovare..... e ti sembrasse poco. |
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 22:09
lunga la strada Roberto non disperare, che tra un migliaio di foto raggiungeremo,forse, Kimera69. Grazie Kimera69,ma dacci dei consigli se puoi. |
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 22:16
direi che l'inizio è dei peggiori ma sono cose che capitano normalmente, non hai inserito i dati di scatto e non si può nemmeno capire se hai sbagliato in qualche impostazione, come ti hanno detto è solo questione di continuare a provare cercando di migliorare dove si sbaglia, se però non ci dai dei dati sarà difficile aiutarti in questo senso...ciao |
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 22:25
Giusto Mmulinai:f5,6 1/350 iso 800 7D+EF400 5,6 L USM |
| inviato il 01 Marzo 2012 ore 23:37
l'attrezzatura ce l'hai di livello, diaframma f7.1-8 sono qulli che restituiscono il miglior dettaglio, il 400 non ha stabilizzatore quindi occhio ai tempi, e anche se lo avesse, in avifauna è sempre meglio stare al sicuro. Per raggiungere me basta veramente molto poco, anzi credo che tu mi abbia già superato, direi che un ottimo punto di riferimento può essere proprio Mmulinai, ma comunque la sezione è piena di ottimi "esempi" da seguire. |
| inviato il 02 Marzo 2012 ore 0:07
Eh si,ci vuole pazienza,l'attrezzatura e' ottima,l'unica possibilita' per cui l'immagine ha poco dettaglio penso sia il mosso,il tempo di scatto e' bassino(1/350 ?) Non penso sia fuori fuoco... Insisti dai! |
| inviato il 02 Marzo 2012 ore 0:18
“ „ Roberto Mazzola Ciao Robi concordo non è facile vedi la mia e capirai. Ci riproveremo “ mi sono pemesso di dare un'occhiata anche al tuo, hai scattato ad 1/25 di sec con un 70-300 ad un martino, la foto è semplicemente mossa. „ |
| inviato il 02 Marzo 2012 ore 8:31
1/350? utilizzi range di 1/2 o 1/3 di stop di esposizione? |
| inviato il 02 Marzo 2012 ore 11:51
Il soggetto a mio parere manca di nitidezza....... |
| inviato il 02 Marzo 2012 ore 13:11
Il soggetto manca di nitidezza, noto un micromosso, effettivamente 1/350 su un martino e davvero pochino. Ciao. |
| inviato il 02 Marzo 2012 ore 13:27
Idem per me robi..anch'io sono lontano dalla nitidezza..ma bisogna provare riprovare e postare foto per ricevere commenti e soprattutto consigli!!..JuzaPhoto e' pieno di gente che aiuta volentieri!!..(Grazie gente!!) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |