JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie Giorgio. Dipende dal tipo di inquadratura che scegli. Tieni conto che sei costretto a stare lontano dagli atleti, per ovvie ragioni di sicurezza in caso di loro caduta. Più le discipline sono veloci e più lontano ti fanno stare. Tutti gli scatti che ho proposto sono da dentro la pista; per una vista laterale, come questa, siamo sulla decina di metri. Le viste "frontali" invece vanno dai 25-35 metri nello slalom gigante ai 15 dello slalom speciale. Nella fotografia di sci più scegli la foto "frontale" e più sei costretto ad allontanarti. Marco.
Grazie Marco per la tua risposta e descrizione precisa.. spero un giorno di avere la possibilità di scattare in queste gare che mi affascinano da sempre essendo uno sciatore appassionato e praticante da molti anni. Ciao Giorgio PS: Mi sono permesso di aggiungere alla tua foto solo i livelli automatici e secondo me ne guadagna.. (..prendilo con le pinze naturalmente !!)
Se mi posso permettere, a mio avviso la foto è sovraesposta (neve e gamba sx sono prive di dettaglio). Credo tu possa recuperare con una pp più accorta. Sull'inquadratura e sul momento nulla da eccepire, anzi sono perfetti. Ciao.
Sono andato a ricontrollare i bianchi del file originale e sono a posto. Ho verificato anche i singoli canali (RGB). Effettivamente si ha l'impressione che ci siano zone sovraesposte in quanto "mancanti" di dettaglio. Tieni conto che la giornata era grigia con molta luce diffusa. Grazie comunque della tua opinione. Critiche costruttive servono sempre. Marco.
user185
inviato il 04 Marzo 2012 ore 14:01
io vedo bene la gamba...la neve meno.. ma nn si può pretendere + di tanto visto che la neve nn ha informazioni... cm un telo bianco da studio.... bella!
@Sapf Ti ringrazio per i complimenti e la visita. Dal vero, per uno appassionato di sci, fanno paura. @Mondiweb Anche se in ritardo ti ringrazio per la visita.