RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Anax imperator (Leach, 1815)

 
Anax imperator (Leach, 1815)...

Odonati

Vedi galleria (25 foto)

Anax imperator (Leach, 1815) inviata il 02 Novembre 2014 ore 10:01 da Raffaella Coreggioli. 12 commenti, 1167 visite.

, 1/10 f/14.0, ISO 100, treppiede.

Nome scientifico: Anax imperator (Leach, 1815) Nome comune: Imperatore comune Dimensioni: E' la più grande delle libellule europee, lunghezza: 66-84 mm, apertura alare 90-104 mm Descrizione della specie: I maschi si distinguono per il torace uniformemente verde e l'addome blu con una larga banda nera centrale. Le femmine hanno un addome verde, allo stesso modo marcato, che può diventare blu nella stagione calda Gli occhi sono verdi-blu con al massimo sfumature marroni. Può essere confusa con Anax parthenope e Anax ephippiger ma la "libellula imperatore" non ha mai torace, e primo segmento addominale, marroni o grigiastri ma sempre verdi. Un sottile anello giallo sul secondo segmento addominale è caratteristico negli individui immaturi di A. imperator che sono ancora verdi. L'anello giallo è in realtà tipico degli esemplari maturi di A. parthenope che sono invece in gran parte marroni. A. imperator si distingue anche per il disegno pentagonale nero sulla fronte e, nelle femmine, per l'assenza di tubercoli occipitali. Distribuzione e habitat: specie comune e diffusa in tutta Italia e isole in ambienti differenti presso raccolte d'acqua con abbondante vegetazione ripariale, grandi stagni e laghi, ma si possono trovare sui canali e fiumi in movimento lento Presente anche nelle zone risicole dove però non si riproduce. Periodo di attività: Vola da maggio a ottobre, con il maggior numero di individui tra giugno e agosto. Fonte web: <a href="http://www.odonata.it/" rel="nofollow">www.odonata.it/</a> e Insetti - linnea.it



Vedi in alta risoluzione 3.2 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 9:25

BELLISSAMA COMPLIMENTI, CIAO PIER
R
A
V
I
S
S
I
M
A:-P

avataradmin
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 22:47

Che colore! Ottima foto, nitidezza e dettaglio super!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 23:01

Brava Fiore! Lo sai bene che questo scatto te lo invidio moltissimo!!! Ripresa ottima e stretta come piace a me e sfondo ottimo! Io dico che sarà il prossimo EP...Cool

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 10:35

Altro scatto degno della tua firma, io preferisco invece la composizione leggermente più ampia verso la testolina .
Bellissimo anche il posatoio,
Ciao gandy

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:37

Bravissima, come sempre ;-)
Ciao
Michele

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:42

Grazie a tutti, sono molto felice dell'apprezzamento, è uno scatto unico purtroppo, ho avuto il piacere di ritrarre questo magnifico esemplare una volta solamente, durante un raduno fotografico al Lago di Rascino, è stata una emozione incredibile vederlo e poterlo fotografare, i colori erano talmente belli e vividi da sembrare finti, insomma un vero Imperatore! ^_^

Colgo l'occasione per augurare a Juza e a tutti voi uno splendido 2015, buona luce!!! :)

Raffaella

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 15:17

Uno scatto veramente invidiabile, sia per la bellezza del soggetto che per la realizzazione dell'immagine.



Come sempre in prossimità dell'arrivo di una certa signora e non sapendo se avrò l'occasione d'incrociarti nuovamente ti lascio anticipatamente gl'auguri per una buona fessssstaaaa della.......





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 18:04

E si, concordo con chi mi ha preceduto, un ottimo scatto!
Complimenti!

Ciao
Paolo

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 18:50

Sì vero, gran scatto, soggetto bellissimo ottimamente ripreso
Auguri!
Max

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 19:51

Favolosa in tutto..complimenti...Eeeek!!!:-P

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 21:37

Un vero splendore.

Saluti, complimenti ed Auguri di Buon Anno ale

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 13:51

@Pier sei sempre il solito :p ah ah ah
Ancora grazie a tutti!
un abbraccio e buon capodanno! :D
Raffaella




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me