RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » la chiesa di santo spirito in valle aurina

 
la chiesa di santo spirito in valle aurina...

Alto Adige Sud Tirol

Vedi galleria (17 foto)

la chiesa di santo spirito in valle aurina inviata il 14 Settembre 2014 ore 10:44 da Francesco Della Santa. 10 commenti, 1206 visite.

, 1/320 f/11.0, ISO 100, mano libera.

Probabilmente una delle mete di pellegrinaggio più suggestive dell'Alto Adige si trova in fondo alla valle Aurina. La Chiesetta di Santo Spirito è la chiesa più anticha dell'intera valle ed è probabilmente stata costruita per i minatori che lavorarono nella miniera di Predoi dove estrarrono il rame. Inoltre la chiesetta era dedicata ai viaggiatori che usarono il Passo dei Tauri per arrivare nel Pinzgau oppure a Salisburgo e passarono per questa cappella. La chiesetta di Casere risale al Quattrocento. Secondo una legenda proprio in questo posto, ripetutamente si sentiva il suono di una campana sottoterra. Scavando proprio quì venne alla luce un ritratto dello Santo Spirito. Dopo essere stato portato via, il ritratto fu di nuovo trovato dietro la roccia accanto alla chiesa. Per questa ragione fu presa la decisione di costruire una cappella proprio quí, ovviamente dedicata allo Santo Spirito. Le prime documentazioni che riguardano la chiesetta di Casere risalgono al 1455, quando fu consacrata dal cardinale Nicola Cusano, Principe Vescovo di Bressanone. Nel 1500 la chiesetta fu ingrandita e nel corso di questi lavori le opere d'arte presenti nella chiesa furono tolti, nel 1981 sono state inserite nuovamente nella cappella. La Chiesetta di Santo Spirito è però soprattutto conosciuta per il crocifisso perforato da fori di proiettili. Secondo una legenda, questo crocifisso una volta si trovava nei pressi del maso Prastmann. Quando un tiratore in viaggio nel Pinzgau per una competizione di tiro passò da questo crocifisso decise di provare ancora una volta la sua precisione, perforando la croce tre volte. Vinse la competitzione nel Pinzgau e ritornò con un toro che, passando dalla croce si infuriò e uccise il tiratore? Altre opere d'arte della chiesetta sono una rappresentazione della SS. Trinità nonchè statue di legno di Sant'Osvaldo, Kilian e Sant'Orsola, San Francesco e Sant'Andrea. Diversi arazzi e dipinti conferiscono alla chiesetta una particolare ricchezza artistica ed architettonica. Una Via Crucis porta alla Chiesa di Santo Spirito da Casere, le stazioni della Via Crucis sono state realizzate da associazioni giovanili e da scolari della scuola di scultura in legno di San Giacomo. Non solo nel Medioevo, ma ancora oggi questa chiesetta è una meta di pellegrinaggio molto frequentata e merita assolutamente essere visitata. buona visione a tutti cari amici. raw 10mm



Vedi in alta risoluzione 2.7 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2014 ore 11:23

Ciao Francesco !!!
Bellissimo scatto per composizione e colori !!!
Complimenti !!!

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2014 ore 23:36

foto spettacolare !!!!incredibile tridimensionalità !!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:50

Bellissima, che posto e che tridimensionalità.Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 23:09

Questa è la chiesetta che porta a malga Khern e poi al rifugio Tridentina. Facile passeggiata immersi nella natura.
Bella foto.
Ciao.
Andrea.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2016 ore 19:48

Ottimo pdr, belle le cromie, splendida la location.
Complimenti Francesco.
Mandi.
Eraldo.:-P

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 19:20

bellissima foto

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 22:26

Immagine pittoresca resa eccezionale dal pdr. Molto affascinante la storia di questa Chiesetta

user81750
avatar
inviato il 05 Aprile 2022 ore 12:43

La mia chiesa preferita in Valle Aurina

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 19:54

Bellissima ... Non sono riuscito però a visitarla.

Complimenti!

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 18:25

ben fatta e ben dettagliata-
ciao, Giordano


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me