JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao a tutti , vorrei sapere da voi esperti (visto la mia ignoranza) di che rapace si tratta.... La foto è stata scattat a Dicembre nella laguna Nimez a El Calafate Argentina Grazie a tutti
Grazie mille, mi è andata molto di fortuna visto che dopo una mezz'oretta che ero appostato li fermo ad aspettare qualcosa su quel posatoio avevo perso le speranze e stavo per smontare il 70-300 per agganciare il grandangolo quando all'improvviso è arrivato e si è posato bello tranquillo ....
Grazie gianluca, anche io all'inzio pensavo ad un Albanella reale ma leggendo in internet mi sembra di aver letto che come habitat e nidificazione non c'è il sudamerica quindi boh, magari mi sbaglio io aspettiamo gli esperti se possono aiutarmi..
E si anche io sono molto curioso, già in due mi avete detto Albanella Reale quindi (per dirla come si usa al giorno d'oggi) al televoto sta guadagnando terreno...
Ciao , si tratta di un Cinereous Harrier (Circus cinereus) : www.avianweb.com/cinereousharriers.html . E' praticamente l'equivalente della nostra Albanella . Nel nord america è invece diffuso il Northern Harrier. Se guardi nella mie gallerie trovi un paio di foto e come noterai è molto simile