Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 20:53
Quanta!! Un immagine che mostra marnttoni nell'acqua .Senza la tua spiegazione difficile pensare che sia una colonna!! Ben vista e raccontata. Ciao Sergio |
| inviato il 02 Novembre 2024 ore 22:08
Caro Alessandro, grazie molte del graditissimo commento. Buona domenica, ciao! Sergio |
| inviato il 03 Novembre 2024 ore 9:29
Splendida immagine, bella testimonianza, complimenti e saluti |
| inviato il 03 Novembre 2024 ore 9:57
Caro Massimo, grazie infinite dei graditissimi complimenti. Buona domenica, ciao! Sergio |
| inviato il 04 Novembre 2024 ore 22:08
Bella e drammatica documentazione ben ripresa, complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 13:37
Caro Claudio, ti ringrazio dei graditissimi complimenti. Buon pomeriggio, ciao! Sergio |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 16:02
Accidenti  sta diventando davvero tutto problematico Sergio Complimenti per li scatto che è anche un documento importante |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:32
Caro Roberto, grazie molte del graditissimo commento. Qui da noi per fortuna non ci sono stati problemi particolari, le golene del Po funzionano da casse di espansione dell'acqua quando ci sono le piene. Buona serata, ciao! Sergio |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:33
Il Po in piena fa davvero impressione, questa immagine ne è la testimonianza. Ottima Sergio, complimenti. |
| inviato il 05 Novembre 2024 ore 17:45
Caro Cesare, ti ringrazio dei graditissimi complimenti. Ciao, Sergio |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 8:24
bello scatto. dà la sensazione fisica di quello che è successo. Mi ricorda le piene del 1994 e del 2000 (nel 1951 non ero ancora nato) |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:03
@Bibidi.Bobidi.Bu, grazie mille del gentilissimo commento. Buon fine settimana, ciao! Sergio |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 8:30
Splendida composizione e immagine! Complimenti Sergio! Buona giornata! marco |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 9:15
Caro Marco, grazie infinite dei graditissimi complimenti. Buona settimana, ciao! Sergio |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 14:42
Una foto che ci racconta un momento drammatico, ma lo fa con arte. Quelle due piccole sommità del cancello diventano lo struggente soggetto della scena che si evidenziano sullo sfondo delicato creato dalla pittorica sequenza di elementi ripetitivi. Molto bella e composta con il tuo abituale rigore stilistico. Un caro saluto Ivan |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 18:11
Caro Ivan, un grande GRAZIE del bellissimo e gradito commento. Buona serata, ciao! Sergio |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 23:01
Altra bellissima interpretazione di questa piena. Complimenti per la serie! |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 23:09
Ti ringrazio Giammarco dei graditissimi complimenti. Buon fine settimana, ciao! Sergio |
| inviato il 17 Novembre 2024 ore 15:55
Preoccupante immagine Sergio ma geometrie affascinanti !!!!! Ciao Maurizio |
| inviato il 18 Novembre 2024 ore 6:12
Immagine incantata. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |