Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Dicembre 2021 ore 10:35
Grazie Gabbia. Scusa il notevole ritardo nel ringraziarti, ma mi è sfuggita la notifica del tuo prezioso e bellissimo commento. Son contento per il tuo apprezzamento allo scatto e per la condivisione del pensiero espresso in didascalia Hai ragione, oggi che l'emergenza è più sotto controllo, di questi eroi non se ne parla più Eppure la pandemia continua e l'impegno giornaliero con le apprensioni del caso, per chi opera nella sanità, non è cessato e guai ad abbassare la guardia, si rischia di pagarne in prima persona. Ho sentito anche storie paradossali come quella che riguarda i medici in pensione con "quota cento", offertisi volontari nell'emergenza e che si son visti negati la contribuzione economica che altri colleghi hanno percepito, infatti quella modalità di pensionamento non ammette nuovi impieghi. La legge questo prevede e questo è stato applicato. Per fortuna sembra sia stata cercata una soluzione anche per loro. Grazie per il tuo bel pensiero e per la tua riconoscenza Cari saluti Sergio |
| inviato il 07 Dicembre 2021 ore 10:40
Grazie Stearm L'immagine viene da una ricca raccolta di stampe e/o di negativi che pian pianino sto visionando. Le stampe risultano meglio conservate. Per le une e per le altre, dopo scansione eseguo leggeri ritocchi con Photoshop per migliorarne la leggibilità, senza stravolgerne la loro "patina" vintage Scatti di famiglia, eseguiti nei primi anni del 1900 Storie che trovo anche io molto affascinante ripercorrere. Ti ringrazio moltissimo per la tua condivisione Saluti Sergio |
| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 18:52
In posa sorridenti alla vita in un periodo difficile, quanto il loro lavoro svolto allora come quello attuale "Archivio" importante, scelgo questa per tutte Buona serata Vincenzo |
| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 19:32
Grazie Vincenzo Son lieto tu abbia apprezzato queste immagini: testimonianze storiche di periodi difficili: allora come oggi, nel quale il mondo sanitario è chiamato a far la sua parte in maniera importante Ti ringrazio moltissimo per il tuo passaggio Ciao Sergio |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 20:27
Complimenti Sergio, hai un bellissimo archivio fotografico di pezzi di storia..........il fascino del b&n. Ciao Mario |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 10:18
Grazie Mario, mi incoraggiano le tue parole. Ho avuto qualche perplessità nel pubblicare queste immagini, perché non scattate da me, ma su questo sito, per fortuna, le foto vengono apprezzate non solo per le caratteristiche tecniche, ma in un loro senso molto più ampio e completo, e quindi anche come documenti storici che ricordano, denunciano, un passato importante che non va dimenticato, anche in omaggio a chi quei periodi li ha "subiti" anche con il sacrificio estremo. Ho un archivio piuttosto nutrito, pian pianino ne pubblicherò delle altre, ma sicuramente non tutte. Ti ringrazio sia per i complimenti che per la condivisione di questi documenti. Saluti Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |