Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:04
Trovo inqualificabile il Suo comportamento in relazione alla Sua partecipazione all'Oasis Photocontest con questa immagine anche in relazione a quanto accaduto poi. Quello che trovo assolutamente disdicevole sono le motivazioni che Lei ha fornito qui: oasisphotocontest.it/lintervento-dellautore/ che ritengo inoltre per molti aspetti, oltre che disdicevoli, anche risibili. In passato ho ammirato le Sue immagini ma da oggi mi trovo ad osservarle con spirito assai diverso. Stendo questo commento con grande tristezza. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 4:57
Purtroppo Maurizio hai ragione. La foto con cui era stato squalificato al concorso NAT GEO era un focus stacking di una rana mentre saltava. Non entro nel merito della tecnica usata (ora i concorsi la accettano) ma il problema è che il focus stacking richiede che il soggetto sia perfettamente immobile, per ovvi motivi. Ora, come può essere una rana che sta saltando perfettamente immobile? A meno che, ovviamente, non sia molto viva.... Questo è un problema molto grande tra i "forografi macro" che in pratica uccidono o comunque usano animali morti. Come può questa essere considerata fotografia naturalistica? Lasciamo perdere poi le varie foto di rane che cavalcano coleotteri o manditi in ogni posizione... |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 12:46
un ritratto ambientato macro mai visto |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 13:28
Brownto51 la foto che è stata squalificata al concorso del NG era quella delle damigelle, quella della rana che salta è quella a cui è stato ritirato l' EP. Le foto dell'autore in questione, al di là che rispettino o no i regolamenti dei concorsi, sono stupende e a me personalmente non interessa come sono state fatte. Se l'autore lo dichiara , però tanto meglio. Parere personale. Ciao |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 15:52
Certo.. Ma capisci che non sono foto naturalistiche ma è natura morta? Va bene stilisticamente possono piacere. Ma per favore chiamiamole con il loro nome. Soprattutto uno che si fa passare per fotografo naturalista.. Per piacere. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 15:54
Quindi siamo a 3 premi ritirati... Ma possibile che la gente ancora sta li a venerarlo come un guro quandi piglia in giro tutti? Bo, passi la prima, ma tre volte... Siamo proprio in Italia. |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:20
Brownto51, a parte la questione in merito alla foto della rana e che hai confuso una foto con un altra...era una damigella al concorso NG...quindi, mi sembra di capire, staresti affermando che è impossibile fotografare insetti con lo stacking: allra facciamo così, io vengo da te, ci andiamo a fare un giro macro all'alba e dopo, se non ho trovato insetti fermi ti do il doppio di quanto ho spso per viaggio, vitto e alloggio, mentre se ho ragione io te chiedi scusa pubblicamente a tutti i macroisti che mi pare tu affermi che immortalino con lo stacking solo insetti morti...su ti sfido...Ti consiglierei di informarti prima di dire cose inesatte...immortalare una rana che salta col focus stacking...che idiozia...ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 3:13
Chiaro. Nella fotografia macro sono tutti naturalisti e nessuno usa insetti congelati.. |
| inviato il 22 Maggio 2017 ore 15:09
Non posso che farti i miei complimenti! Uno spettacolo di foto! bravissimo! Ciao, Enzo. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 14:34
Ciao Alberto, le tue foto portano la tua firma. complimenti, un'altro ottimo scatto. Marco |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 21:22
Meravigliosa! |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 18:05
mamma mia che spettacolo!! Complimenti!! Michele |
user109536 | inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:48
Roba da matti tutta la serie complimenti !! |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 17:49
Immagine stupenda perché a suo modo racconta una storia. Onestamente preferisco le foto macro con un briciolo di sfondo rispetto quelle ultradettagliate quasi fatte al microscopio con uno sfondo sfocatissimo |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 11:15
Salve e bellissima foto . Posso chiederle come ha ottenuto questo effetto ? Ha usato i filtri della nik su ps ? |
| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 9:01
Ciao Alberto, questa dove l'hai fotografata ? In India, in Africa ? Ho una passione per le mantidi e questa mi manca. Gran scatto. Grazie. Gianni |
| inviato il 15 Luglio 2018 ore 19:23
Bellissima per composizione, colori e soggetto. Complimenti. Un saluto,Francesco |
| inviato il 11 Febbraio 2019 ore 22:44
Dove hai scovato questa creatura? ..nella Terra di Mezzo? Come sempre una magistrale interpretazione |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |