Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Dicembre 2020 ore 17:52
Splendido luogo ,gran bel taglio e cromie cariche. A me questo blu intenso non dispiace, poi come ben dici di necessità virtù Ciao Alessandro |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 20:15
Luogo unico e bella foto Claudio, ciao Ale |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 20:43
Grazie Alessandro. Sì, il luogo è particolare, ma quel giorno le condizioni non erano ideali. C'era un vento pazzesco che faceva cadere il cavalletto, me rendeva difficile anche la ripresa a mano libera: ti faceva tremare la reflex nelle mani. Le tue due foto sullo stesso soggetto mi piacciono di più |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 0:07
Un luogo classico ben ripreso: mi piace il pdr, la composizione. Sulla dominante blu ti hanno già detto ed ho letto le tue risposte. Come scritto da Paogar, trovo bello questo tocco di blu. Lo ridurrei in p.p. solo un pizzico Bello l'effetto del vento sull'acqua, anche se ti ha disturbato il riflesso Vabbè Saluti Sergio |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 13:09
grazie Sergio. Per la stampa ho adottato il consiglio tuo e di altri |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 16:56
Vado a recuperare questa dal tuo archivio di una doZZina di anni fa. A me ha incuriosito il posto che non conoscevo, ma siccome in molti scrivono che è un "classico" a questo punto presumo sia una mia deficienza. Una casa singola su un isolotto, in mezzo a due rocce : davvero unica. Massimo |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 17:17
Si, Massimo è stata scattata parecchi anni fa, un po' meno di 20 anni fa con la mia prima digitale, la D300. Si è trattato del mio primo viaggio in Normandia/Bretagna e non ne vedevo molte di foto cosi circa 20 anni fa, tranne che in un libro fotografico di Philip Plisson. Di Plisson ho tre bei libri fotografici ""365 giorni sul mare". " Mare Bretagna" e "Mar Celtico" che hanno contribuito a farmi amare quei luoghi: ci sono stato 3 volte e ci ho passato in totale oltre un mese. Luoghi incantevoli. Divertente che, nei giorni in cui la casetta è aperta, attraverso le finestre posizionate simmetricamente, si vede il mare dall'altra parte. Questa foto qualche problemino di post ce l'ha, però. Oggi ovviamente cambierei qualcosa. Le altre foto della galleria, a mio parere, sono migliori. Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |