RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
fili & filari...

PAESAGGI 2

Vedi galleria (3 foto)

fili & filari inviata il 15 Febbraio 2020 ore 22:22 da Claudio Santoro. 128 commenti, 1905 visite. [retina]

a 160mm, 1/125 f/11.0, ISO 200, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 8.5 MP  

Piace a 117 persone: Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Albieri Sergio, Alcenero, Alejandro Colombini, Alessandro Maggiore, Alessandro Morini, Alessandro57, Andrea Cacciari, Antonio Dell'Aquila, Ardian., Aringhe Blu, Arvina, Atzeni Bruno, Bal, Beatricecapone, Brusck, Carlo Alfonso, Carracate, Ciorciari Felice, Circe, Claudio Cozzani, Claudio Ricci, Coradocon, Cosiminodegenerali, Daniele Origgi, Daniele Quaranta, Davide 70, Decris, Dernst, Diamante_P, Diego.armando.parafango, Diodato Campagna, Elfiche, Fabio F77, Fabrizio Zerbini, Federico_28, Filippo Marciano, Fiorenzo Sagoni, Fiorenzofanton, ForeverYoung, Francesco Della Santa, Francescopi, Franco Buffalmano, Fulvio Gioria, Gazebo, Gbruzz, Giancarlo Priore, Giancarlo65, Gianni Fazer, Gibaio, Gion65, Giordano Giacomo, Grizzly, Jancuia, Jeant, Jerry Vacchieri, Jooferr, Jordan79, Jtutu, Lazza80, Luciano.giuliodori, Mallamaci Giovanni, Mamaroby, Marco Biancalani, Marco Moretti, Marco Mottillo, Marco Riccardi, Maria Rosaria Iazzetta, Mario Crippa, Marisa194, Maruska, Massimo Carrara, Massimo De Padova, Massimo_Photo, Matley Siena, Mauri57, Mauro Monesi, Mauro66, Maurocomi8, Maverok, Maxbottax, Maxspin73, Mazzu74, Mnardell, Nikcola, Nino Rubino, Nonnachecca, Old_pentax, Palmieri Raimondo, Paolo P, Peppe Cancellieri, Philip Mok, Pietro22, Raffaele Della Santa, Rendy L., Renzo Bagatella, Renzo Fermo, Rivo50, Ronda, Sasso, Sbtutu, Sergio Fiorenti, Silver58, Stefania Saffioti, Stefano Vezzani, Supercecc56, Terrestre Extra, Testarossa57, TheBlackbird, Trattore, Valerossi84, Vincenzo De Paola, Vincenzo Sciumè, Wicasawaste, Wonderpig58, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 21:22

grazie ancora Sasso

user196465
avatar
inviato il 30 Giugno 2021 ore 22:07

Ciao Claudio, splendido paesaggio

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 22:41

Grazie sempre Daniele. Gentilissimo

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 22:05

Bellissime geometrie verdi. Ottima scelta!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 23:08

Grazie!

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 8:00

io i fili elettrici non li posso vedere...
ma in questa servono !
complimenti sei riuscito a farmeli digerire...
(solo per questa volta)

ciao
Maurilio

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 9:44

Hai ragione: i fili elettrici sono onnipresenti e un vero incubo per chi si diverte con la fotografia. In questo caso, però, la foto è nata insieme al titolo; anzi, è stata suggerita dal titolo. Un gioco.
Grazie per il graditissimo commento

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:50

i fili son davvero tremendi!
io conservo foto scattate dal mio maestro appena dopo la guerra...
le ho rifatte per confrontarle, mi ci son voluti giorni per toglierli e
lasciare solo le differenze (case, strade ecc)
alla prossima
Maurilio

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:20

Chi è il tuo maestro?

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:35

un vecchio fotografo tal Bonomi di Gazzaniga
che mi ha introdotto alla fotografia quasi 60 anni fa...
la prima macchina che mi ha dato era una Rolleyflex biottica
6x6 rigorosamente caricata con pellicola bw
che insieme sviluppavamo la sera, ricordo ancora gli odori
degli acidi

che ricordi...
ciao
Maurilio

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 20:17

Si, era divertente. Io ho cominciato da autodidatta, poco dopo i 20 anni. Fin dal primo rullino BN ho sviluppato e, dopo averne raccolti una decina, con i soldi risparmiati, ho acquistato un ingranditore e ho iniziato a stampare. Poi ho sviluppato anche le diapositive, sia con l'E6 che le Agfachrome con il Kit 41 Agfa originale. E poi ho stampato da diapositiva a colori col Cibachrome. Ma quello che mi interessava era stampare da me a colori e l'ho potuto fare finalmente con sufficiente controllo col digitale . Per me la vera foto è quella stampata. E deve essere stampata da me.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 7:37

direi che abbiamo un background simile
negli anni ho abbandonato lo sviluppo e ho
prodotto per tanti anni solo diapositive ( che adesso mi diverto a far vedere alle
mie nipotine), son già nonno da 16 anni....
Per passare al digitale ho impiegato quasi 10 anni, non riuscivo a dominare
e capire come interpretare i risultati
Adesso con un sensore foveon, che io chiamo "fotocamera a pellicola digitale"
son riuscito a ritrovare il bw che ricordavo, una meraviglia!!!
Certo, le foto buone le stampo tutte in 20x30 e quelle buonebuone anche in 40x60

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 9:47

Io stampo appunto le buone. Ma stampo da me, non mi sognerei mai di affidare i miei scatti a qualcun altro. E poi stampare è divertente....come una volta

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 12:31

ci ho pensato molte volte
due domande se posso
che atrezzatura usi per stampare?
vale la pena in termini economici o è solo per non dare il negativo ad altri?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 13:43

Io da 15 anni uso solo digitale. Attualmente in ripresa utilizzo una Nikon D800 con diversi obbiettivi, fissi e zoom, in parte in origine utilizzati con la pellicola, altri più moderni. Poi ho una Sony FF A7RIII e una Olympus con fissi piccoli e leggeri per la street. Per la stamoa uso una Epson R2400 a pigmenti ( solo per foto da esporre) e una Canon Pro100s con inchiostri dye per le foto da inserire in album ( minimo A4). Entrambe a 8 inchiostri e in formato massimo A3+. Uso carte di discreto livello: un tempo molto le Ilford perla, oggi uso prevalentemente due carte Canson, le Photosatin da 270 gr e le Baryta, con supporto baritato ( come le carte per camera oscura) da 310 gr, a intonazione più calda e spesso migliore per il B&N. Raramente Canon Lustre. Comunque, sempre satinate, mai lucide e rarissimamente opache. Stampo da me perché è un mondo a parte, bisogna imparare, è una nuova sfida, mi piace, si impara anche a migliorare la ripresa, si riflette, e poi perché lo facevo sempre anche con le pellicole. E stampo da me perché i risultati che ho io e l'attenzione che ci metto non sono per niente paragonabili nelle stampe da laboratorio, men che meno a quelle online. Poi certamente ci saranno stampatori professionali capaci di fare cose meravigliose, ma io non ne conosco. Invece so che se il giorno dopo, guardando criticamente la stampa, se mi accorgo di una minima cosa migliorabile, se voglio provare l'effetto con un'altra carta, se desidero un pelo più o meno di luminosità o di contrasto in tre minuti faccio prima un provino e, se la differenza mi convince, ho una nuova stampa. Non mi interessano minimamente le foto viste a monitor che servono solo per confrontarsi su un forum come Juza.

Secondo punto: una volta comprata l'attrezzatura, si spende di meno a stampare da sé

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 18:15

anch'io ho tre corpi macchina
la mia preferita è una Sigma Sd4H con obbiettivo fisso 30 mm f1.4 (che diventa quasi 40)
ma ho anche altri obiettivi sempre Sigma
una Sony ff A7rII che ho usato molto per la street quando ero in Cina con lenti da 12 mm fino a 200 fissi e non
e una Leica (la più economica di tutte le leica)
Ho sempre pensato di stampare in grande, e credo che tu abbia ragione nel dire che quando
vedi una foto stampata riesci a migliorare la ripresa
mi sa che mi hai convinto, e per la festa del papà mi regalo una bella stampante...
ciao

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 20:09

Molto fotogenico questo contrasto tra le linee rette dei filari e il triangolo che le interrompe.

Buona Pasqua
GG

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 21:50

Grazie. Buona Pasqua anche a te.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 20:11

Geometrie naturali al Top! Un caro saluto Raffaele.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2023 ore 22:05

Grazie Raffaele. Sempre un piacere sentirti. Come vanno i tuoi viaggi?
Partecipavo ad una discussione in cui un paio di iscritti sono nauseati da foto di viaggio, street, ritratto, paesaggio urbano e non: praticamente non andrebbe bene niente, quasi tutta la fotografia fino ad oggi non varrebbe nulla. Solo fotografia concettuale, dai significati contorti e purtroppo, spesso, banali, già visti. Ma sereno divertimento niente.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me