Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:43
Caro Pigi, ti ringrazio del graditissimo commento. Questa foto l'ho scattata nella golena del Po a Guarda Veneta in Polesine dove fortunatamente non ci sono particolari problemi, funziona da cassa di espansione dell'acqua proprio in occasione delle piene e le poche case che ci sono sono ormai disabitate da molto anni. In altre zone d'Italia, come la vicina Emilia Romagna, purtroppo la situazione è drammatica. Buon fine settimana, ciao! Sergio |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 16:37
L'acqua quest'anno non ce la siamo fatta mancare... Notevole immagine. Complimenti Sergio. Ciao, Roberto |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 16:38
Immagine spettacolare!!!! Buon weekend! Oleg |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 20:39
AIUTO! La tua didascalia presenta una situazione che non si presentava negli ultimi anni e fa preoccupare. Ho letto che lì è sotto controllo, comunque piove tantissimo nel Nord e di acqua ne arriverà ancora. Lo scatto con i tronchi , l' acqua che sembra esondare dallo schermo e le due colonne sommerse è perfetto come composizione e cromie. Complimenti. Ciao. Magú |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 21:21
Cara Magù, grazie davvero del bellissimo commento e dei graditissimi complimenti. Qua da noi per fortuna la situazione è sotto controllo. Buona domenica, ciao! Sergio |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 22:32
Bel documento |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 22:34
Caro Valerio, grazie molte del graditissimo passaggio. Buona domenica, ciao! Sergio |
| inviato il 27 Ottobre 2024 ore 6:26
Magari non ci si rende conto del problema finché non lo si vive in prima persona! Un documento impressionante dei cambiamenti climatici che dovrebbero farci riflettere. Ottima condivisione Sergio! Buona Domenica |
| inviato il 27 Ottobre 2024 ore 7:34
Ottimo documento in alcune zone purtroppo é un dramma . Un saluto e buon fine settimana |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 9:38
... mentre da noi la siccità incombe sovrana... |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 13:09
L'isolotto verde nel pioppeto! Bellissimo scatto che ci rammenta molto bene tutta la tragedia di questo momento, Bravo Sergio! ciao |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 13:41
Mi aggiungo ai meritati commenti degli amici! A risentirci Albieri Sergio FB |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 16:55
bello lo scatto ma è meglio che cominciamo a fare qualcosa per arginare i danni che abbiamo fatto prima... |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 17:31
Molto bella...una foto/documento che fa riflettere, solo tre/quattro anni fa avevamo il problema della siccità, il grande Fiume era ai minimi storici come portata d'acqua e in alcuni punti si poteva addirittura attraversalo a piedi. Speriamo che l'autorità preposta colga questi segnali che la natura ci invia, sempre che non sia troppo tardi. Ciao Sergio, complimenti per la foto. Buona serata Livio |
| inviato il 28 Ottobre 2024 ore 17:48
Caro Livio, grazie molte del bel commento (speriamo non sia troppo tardi) e dei graditi complimenti Buona serata anche a te, ciao! Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |