Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 1:45
Per me e`carnivoro infatti non vedo piu`la mia picciona da quando e`arrivato e e`meglio non rischiare con queste specie sconosciute che si tramandano dall`eta`della pietra quando i nostri predecessori andavano a caccia con le clave e chiaramente non andavano a raccogliere i rapanelli,da cui`si arguisce che nel nostro dna siano stati trasmessi i geni ormonali dei carnivori e non dei vegetariani,che non esistevano all`epoca,per cui il vegetariano del giorno d`oggi e`destinato a soccombere presto,ma questo capitolo e`della terza puntata mentre il pillonis? I nostri antenati cacciavano anche il pillonis ,ma mentre al perissodattilo tiravano frecce con le punte di pietra il pillonis veniva catturato con l`Actak che veniva cosparso sulle rocce dove lui andava,preferibilmente,a posarsi per individuare le sue prede. All`epoca il pillonis veniva servito nelle migliori grotte ristorant secondo le ricette di un famoso cuoco cavernicolo chiamato Ramsey coadiuvato in cucina da un certo Canavacciuolo e questo lauto pasto duro`fino a quando il Pillonis imparo`a non posarsi piu`sulle rocce e fu da allora che i suddetti nominati cuochi si dettero alla cucina denominata <al braciere>cucinando costate di Brontosauro alla brace cosparse di ketchup al peperoncino. Il Pillonis da quel momento ebbe vita dura non potendo piu`posarsi in alcun posto e costretto a volare 24 ore su 24,da qui,si arguisce,sviluppo`una coda particolare chiamata a 12 strati che l`aiuto`a sopravvivere fino ai giorni nostri . |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 6:24
Arrigo ha masticato un chilo di peyote e gli hanno fatto l'effetto superiore a quello che fanno a me un litro di cannonau e un litro di malvasia bevuti uno dopo l'altro però che storia ragazzi intanto buon giorno |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 8:18
Che cattura, devi ingaggiarlo come guardiano di casa, ciao Arrigo |
user59947 | inviato il 14 Marzo 2019 ore 10:40
Bella cattura Arrigo |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 10:45
Non sarà che ha quell' aspetto perchè ha preso la scossa dato che sembra poggiato su un cavo dell' alta tensione, ma non si capisce dove abbia messo l' altra zampa :)) |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 10:56
Ciao Andrea non mi fido di un tipo cosi |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 10:57
Ardian ma ti piace anche se e`brutto? Perche e`brutto brutto e`hhh |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 10:59
No Antonio li e`tutto isolato e`proprio perche e`cattivissimo ma poverino gli stanno dando la caccia dall`eta`della pietra |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 11:00
Ciao Emme,piaciuta? |
| inviato il 14 Marzo 2019 ore 12:55
Siiiii ma sono piccoli Rosario |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 20:20
Arrigo...e' pur sempre una creatura!beh...Un po' bruttino lo e' e anche un tantinello irascibile Ciao Arrigo |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 21:09
Ciao Jancuia,il Brasile e`pieno di uccelli coloratissimi molto belli e a me e`capitato sto`robo qui brutto e cattivo ma come giustamente dici e`pur sempre una creatura. Non ti dico:son contento che ti piace,ma grazie della visita |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 21:13
Arrigo non stancarti di specificare che il Pillonis è un esemplare estinto nel resto del globo e quindi è una cattura eccezionale |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 21:18
Attendiamo con ansia un nuovo avvistamento! |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 21:26
Campa cavallo Roberto non sono mica passeri abbiamo solo questa foto e godiamocela |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 21:32
Emme,non sono abituato a vederti cosi e ci vorra`tempo intanto le juzzine son tutte scappate,sai come quando butti un sasso nell`acqua i pesci scappano e prima che tornino ci vuole tempo e intanto devi pasturare per invogliare il ritorno e percio`ti consiglio di postare qualche bella foto dolce e colorata che faccia da richiamo. Effettivamente la cattura del Pillonis si puo`definire un evento eccezionale ma non gliene frega niente a nessuno,qui e`sempre nuvolo e ogni due per tre si mette a piovere intanto mi chiedo: ma dove son finito qui? Brutto tempo che arriva dalla Patagonia,la Patagonia pensavo fosse un`altra cosa magari un po`pelosa ma non cosi brutta,evabbe`tirem inanz,tiriamo avanti |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 21:34
Hai capito Roberto cosa ha detto Emme? Abbi fede e spera |
| inviato il 15 Marzo 2019 ore 21:37
Arrigo scusami se ti smentisco intanto ho ricevuto il plauso di molti uomini e questo lo ammetto non è positivo ma si sono fatte avanti alcune dame molto carine e quindi perseguo nel mio insano gesto, per il tempo da noi c'è sempre il sole ma non invidiarci noi non abbiamo il Pillonis |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |