RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Le Rovine Del Castello Ruffo di Amendolea

 
Le Rovine Del Castello Ruffo di Amendolea...

Paesaggi con elementi umani

Vedi galleria (31 foto)

Le Rovine Del Castello Ruffo di Amendolea inviata il 01 Settembre 2018 ore 9:55 da Francesco.Santullo. 118 commenti, 2209 visite. [retina]

a 16mm, 1/160 f/9.0, ISO 100, mano libera. Reggio Calabria, Italia.

Le sue origini sono incerte; alcune monete rinvenute sul luogo e la presenza nei pressi del castello dei resti di quattro chiesette bizantine (SS. Annunziata, Santa Caterina, San Sebastiano e San Nicola) fanno presupporre la presenza di una roccaforte già in periodo bizantino. Questi edifici religiosi non sono però in ottimo stato: la chiesetta di San Sebastiano è stata distrutta un po' dal tempo, un po' dalle frane e dai terremoti, un po' dall'uomo; quella di Santa Caterina è oggi in parte occupata da un traliccio elettrico; quella di San Nicola è abbastanza integra, ma nemmeno in questo caso si possono negare i numerosi danni che le sono stati apportati nel corso dei secoli. La fondazione del castello si attribuisce solitamente a Riccardo di Amendolea, un normanno, anche se è presumibile che la sua realizzazione sia avvenuta in più fasi diverse ad opera dei vari popoli che hanno dominato la zona durante il Basso Medioevo. Certa è la presenza del castello in epoca normanna, come si evince da studi circa le tecniche di costruzione degli elementi più antichi. Dall'analisi delle mura, mostranti un vero e proprio martellamento, si ha conferma che il castello fu coinvolto nel XIII secolo nell'opera di abbattimento dei castelli ordinata da Federico II di Svevia nel 1230. Successivamente ristrutturato, nei secoli seguenti il castello fu coinvolto nelle lotte di potere fra nobili famiglie locali, cambiando spesso proprietario. Fra tali famiglie ricordiamo la famiglia Amendolea, da cui ebbe nome il paese sottostante il castello, e la famiglia Ruffo, che acquistò il feudo nel 1624 mantenendone il possesso sino al 1806, anno in cui ebbe fine l'età feudale. Vengono ricordati per i numerosi fatti d'arme che si verificarono durante il '600, tre baglivi della famiglia Ruffo (A. Rebuffo, F. Polistena, G. Sangallo). I baglivi erano dei fiduciari che amministravano il feudo per conto della famiglia feudataria. I Baglivi si comportavano come veri signori commettendo a volte gravi abusi dato che la famiglia feudataria esigeva solo un'entrata annua, erano circondati da sgherri (bravi) specialmente albanesi ma a volte anche saraceni con i quali mantenevano il controllo del territorio. Del castello oggi non rimangono che pochi resti: le mura di perimetro, una torre e quella che un tempo doveva essere una cappella in cui i circa 300 abitanti del castello si recavano a pregare.



Vedi in alta risoluzione 27.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 21:18

Bellissima panoramica colta da un ottimo punto di ripresa bella l'atmosfera e molto interessante la didascalia. Complimenti Francesco.
Ciao Andrea

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 5:19

Ciao Rolu grazie

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 5:19

Ciao Andrea grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 19:44

Splendida immagine e didascalia curatissima
Complimenti Francesco
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 20:29

Ciao Mauro grazie :-P

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 22:05

molto particolare il taglio della foto, un posto interessantissimo, ben rappresentato, complimenti Francesco, saluti ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 5:22

Ciao Massimo grazie

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 8:22

Bello scatto anche questo....

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 13:57

Ciao Woody grazie

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2018 ore 17:57

ottimo scatto

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 18:41

Ciao Werner grazie

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:22

Molto bella. :-PEeeek!!! Ciao complimenti da Gaz.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:45

Ciao Gaz grazie

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2018 ore 0:22

Panorama incredibilmente antico, sembra che il tempo li si sia fermato. Il taglio landscape enfatizza questa situazione di stallo. La vedrei bene anche in bn. Il testo allegato è quanto di più esaustivo si possa pretendere. Bellissima Francesco!
by gios ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 3:49

Ciao Gios grazie

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2018 ore 3:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Una posizione incantevole e meravigliose texture in quelle vecchie mura, Francesco!
Ann:))

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 7:22

Ciao Annh grazie:-P

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:51

Davvero splendida!Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 20:08

Grazie Stefania

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2018 ore 14:52

Bellissima panoramica e bella didascalia Sorriso
Ciao, Renzo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me