RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Angeli in segreto

 
Angeli in segreto...

Bangladesh 2017

Vedi galleria (21 foto)

Angeli in segreto inviata il 02 Marzo 2018 ore 12:36 da Mauro De Bettio. 89 commenti, 9076 visite.  [editors pick]

,

Si chiama Daulatdia, la città-bordello più grande dell'Asia. Coloratissimi alberi in fiore circondano quella che appare come una piccola e rilassata cittadina, eppure dietro essa si cela una prigione senza fuga. Una gigantesca trappola con oltre duemila baracche in lamiera, ciascuna ospitante una prostituta. Le chiamano 'sex workers' ('lavoratrici del sesso') e ogni giorno saziano l'ardore di circa tremila uomini. All'interno delle piccole capanne in legno e lamiera alleviano la solitudine di turisti, marinai, scaricatori di porto e una miriade di nullafacenti di ogni genere. L'età media delle lavoratrici introdotte in questa micro società è di 14 anni, il che significa che alcune sono anche più giovani. Il loro guadagnano è determinato dalla soddisfazione del cliente e a volte, per alcuni di essi, è normale pensare che la donna non meriti di essere pagata. "La nostra pelle è già impregnata dell'odore del metallo di queste lamiere. La nostra vita è rovinata, ma non abbiamo tempo per essere tristi. Tutte noi imprigionate qui dentro abbiamo storie tristi, ma siamo e dobbiamo essere forti. Riusciamo a tirare avanti nonostante le circostanze e non rinunciamo alla vita. Questa è la nostra lotta quotidiana per sopravvivere e godere della vita nel modo migliore, e il mondo deve sapere di noi, che siamo esseri umani, non merci da vendere e comprare".



Vedi in alta risoluzione 1.5 MP  

Piace a 227 persone: 1niko, 66tasca, 70Daniele, Adele.latella, Adrian.p, Ager57, Alberto Tirri, Albieri Sergio, Aleicos, Alifax, Aliscaforotto, Alpha_A5100, Andrea Barlotti, Andrea Bergamo, Andrea Cacciari, Andreaf948, Angelo68, Anonima.genovese, Arconudo, Ardian, Arvina, Ash Settantuno, Atrox, Barney, Ben-G, BeyondNicScogna, Biberon, Black Rain, Bo Larkeed, Bruno Cesena, Bruno_pratico, Burro76, Cancallo, Carla Tirasso, Carlmon, Caterina Bruzzone, Cdg, Cirillo Donelli, Coradocon, Corallo, Cosiminodegenerali, Cost, Damy79, Dantes, Dario_ma, DavideSchiara, Designmg, Dieghito81, Dierre.ph, Domenico, Domenicoda, Domeniko, Donna, Dusio Piero, Emilio Paolo, Enrico De Capitani, Errekappa, Fabio Whitebread, Fabrizio Federici, Fabrizios53, Federico1492, Fiorenzo Sagoni, Fonzie, Fotocasci, Fotoddo, Fragarbo, Francescoc, Freediver214, Fulvio Gioria, G777bo, Gaia Alessandro , Gato Manolo, GattaAgata, Gazebo, Ggbruni, Giacomo62, Giancarlo Anfossi, Giancarlo Cappellari, GiorgiaF, Giorgio Busignani, Giuseppe Bocelli, Giuseppe58, Graziano Vienni, Gregor, Guelfo, Indulal, Jacopo Maffei, Jancas, Jeant, Jerry Vacchieri, Jste70, Juza, Kalos, L'Olandese Volante, Lazzaro, Lele67, Lillo81, Lorena Bigi, Lorenzo Crovetto, Lorenzo P, Luca Alessi, Luca Bugli, Luca Dalla Vecchia, Luca Mangiagalli, LucaBencio, Lucchin Fabrizio, Lucio Pegoraro, Luigi Casetta, Luigi Mossali, Luigi Torino, Lully, Macroby, Manzato, Mar40, Marco Neri, Marco50, Mariobo58, Mariocaramanna, Mario_61, Marisa194, Marmor, Martello, MassiCricco, Massimiliano Montemagno, Massimo Romani, Massimo.Strumia, Mat58, Matt Winston, Matteo Magnaghi, Matteo Moschetti, MatteoGroppi, MatthewX, Mattiaorsili, Mau1948, Maurizio Barina, Mauro Sansivero, Maurocomi8, Mauropol, Mauryg11, Max Lucotti, MaxVax, Maxviii, Mb339, Michela Checchetto, Mingos, Mingus, Misterg, Moro, Morrison66, Mr40, Muffin_man, Nerowolf, Nico5150, Nicolò Grespi, NicolaFino, Nordend4612, Orso364, Orso49, Osvo 46, PadreFerel, Paolo Bonissoni, Paolo Ciambrone, Paolo Pecchi, Paolo.Corona, Paoloz2, Pasquale Lucio Maisto, Patty.P, Peppe Cancellieri, Pfsound, Phostech, Pierluigi Fogliotti, Pietro Bianchi, Puppodums, Qpr, Ravell, Renzo Fermo, Rial, Riccardo Arena Trazzi, Rikifoto, Rino Orlandi, Roberto Brambilla , Roberto Dani, Roberto Degli Uomini, Roberto P, Roberto Ravecca, Robybinfa, Robycass, Robyt, Rodema, Roger 59, Ronda, Rosamaria Bidoli, Sbtutu, Sergik, Silviams, Siragusa.v, Skylab59, Sloweyes, Soriana, Sorvolator, Sps, Star Trek, Stefania Saffioti, Stefano Marangoni, StefanoDM, Steve Emme, Sudipta Nath, Supercecc56, Teoforme, TheBlackbird, Tiroby, Ultimo, Umpos, Ursula, Valbonesi, Vasile Gori, Vincenzo57, Vittorio Scatolini, Vittorio.f, Walter Bertolotti, Walter Colombo, Woody74, Yak81, Zak76, Zinder, Zolikron, Zucco55




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 7:57

Strano che Groppi sia riuscito a leggere il mio thread, dal momento che mi aveva bloccataConfuso

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:05

La tendenza è proprio quella di non guardare, di ghettizzare, di tirare su muri di indifferenza. La povertà, la prostituzione, la tratta di esseri umani sono un problema sociale e quindi di tutti. Occorre essere informati sulle condizioni di vita di alcuni strati della popolazione, capirne l'esistenza e le cause. Avere una coscienza critica. Se c'è chi fotografa per “usare” una persona in disgrazia, c'è anche chi invece prova ad abbattere le mura di indifferenza per quieto vivere dentro le quali vengono rinchiuse. È un lavoro fondamentale che non lascia soli chi opera tutti i giorni per aiutare il prossimo e porta a prendere coscienza, ragionare e indirizzare meglio le proprie scelte.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:11

Pregevole immagine che sicuramente descrive in maniera eccellente quanto possa l' uomo scendere in basso, ma qualcosa non mi convince.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:13

Io non parlerei di indifferenza.
Queste problematiche colpiscono la sensibilità di tutti, non solo quella di pochi eletti.
Piuttosto parlerei di senso diffuso di impotenza.
Spero tanto che le FOTOGRAFIE scattate qui possano davvero cambiare le cose in meglio per chi sta davanti all'obiettivo e non solo per chi sta dietro;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 9:35

il fotografo professionista ha il compito di documentare con le sue foto delle situazioni (belle o brutte che siano) se il lavoro esce bene qualcosa porterà sia a lui (non dimentichiamoci che è il suo lavoro) che alla situazione che viene documentata. Trovo la polemica creata in questo 3d tanto inutile quanto sterile e ringrazio che siano in pochi a pensarla così perché diversamente non avremmo le decine di capolavori di reportage fotografici del secolo scorso come non avremmo il 90% dei world press photo. Per quanto riguarda invece il decalogo di Ando Gilardi lo condivido applicato al fotoamatore della domenica che farebbe meglio a dedicarsi a tramonti, pennuti, modelle e still life e lasciare i temi sociali a chi ha le competenze per trattarli.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 10:12

Ci sono amatori che valgono più di tanti professionisti. Non è certo la remunerazione che conferisce dignità e legittimità ad un lavoro fotografico

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:05

Caro Claudio é molto più semplice, anche se é bloccata il link che hai messo si clicca e é leggibile a meno dei post di viola che non ho letto perché bloccata e che continuo a non essere interessato a leggere.
Magari la prossima volta invece che provare a buttare una frecciatina evita di dimostrare che sei perfettamente nel livello medio che denigri che fai più bella figura

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 13:19

Trovo la polemica creata in questo 3d tanto inutile quanto sterile e ringrazio che siano in pochi a pensarla così perché diversamente non avremmo le decine di capolavori di reportage fotografici del secolo scorso come non avremmo il 90% dei world press photo.


Nessuna polemica, ho espresso solo il mio punto di vista.
Ripeto: tematica importante, valori condivisibili, tuttavia la fotografia troppo ricercata dal punto di vista formale, "costruita", in questi casi, non trova la mia approvazione.

avataradmin
inviato il 21 Settembre 2023 ore 13:30

ma è mai possibile che si trovi sempre motivo per litigare...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me