RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Il castello di Ehrenburg e i suoi Re Magi

 
Il castello di Ehrenburg e i suoi Re Magi...

Paesaggio urbano

Vedi galleria (23 foto)

Il castello di Ehrenburg e i suoi Re Magi inviata il 06 Gennaio 2018 ore 13:21 da Rinaldo1005. 84 commenti, 2711 visite. [retina]

, 1/400 f/10.0, ISO 320, mano libera.

Lo scatto, è stato realizzato nella bella cittadina bavarese di Coburgo e rappresenta un complesso architettonico, il castello di Ehrenburg alla cui realizzazione anche degli architetti, stuccatori e pittori italiani hanno preso parte. A parte la bella scenografia arricchita dal bianco della neve, nello scatto sono presenti dei Re Magi, a voi il compito di trovarli ;-) altro scatto coi Re Magi in: https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2159580 Un pò di Storia: ll castello di Ehrenburg, è l'antica residenza dei Duchi di Coburgo, in Germania. Il sito era precedentemente occupato da un'abbazia francescana fondata nel 1250 dai conti di Henneberg. Nel 1524 Coburgo passa alla riforma protestante (su questo tema trovate altri scatti nella mia galleria " un salto nel passato"), e il convento viene soppresso. Nel 1543, il nuovo duca Giovanni Ernesto di Sassonia dà inizio ai lavori di costruzione della sua residenza, al posto del convento francescano. Vengono interpellati, in sequenza, gli architetti Paulus Beheim da Norimberga, Nikolaus Grohmann e Caspar Vischer da Kulmbach che comporranno un palazzo rinascimentale di tre piani, con torre scalare e grandi abbaini costituito da tre ali disposte a ferro di cavallo e col lato orientale appoggiato contro la cinta muraria cittadina. Sul lato nord era la facciata principale, con gli uffici giudiziari, che si apriva su un cortile a portici. Nel lato est della corte venne aggiunta una cappella entro il 1575. Tutti i lavoratori che parteciparono alla costruzione del palazzo furono remunerati dal duca, senza ricorrere alle consuete corvée; ciò venne talmente apprezzato dal neo-investito imperatore Carlo V che decise di far visita in città. Era il 1547 e in quest'occasione concesse all'edificio il nome di Ehrenburg, "Castello d'Onore". Il 14 novembre 1918, con la fine della monarchia, il palazzo passa al Land della Baviera che lo trasforma in Museo assegnandolo, nel 1919, alla Fondazione nazionale di Coburgo. Dal 1941 il castello è gestito dalla Bayerische Verwaltung der staatlichen Schlösser, Gärten und Seen, l'"Organizzazione bavarese per i palazzi, giardini e laghi statali". Oggi restaurato è sede del Museo e della Biblioteca nazionale di Coburgo con una raccolta di oltre 400.000 volumi. Commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore. #Monumenti #castelli



Vedi in alta risoluzione 19.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 18:25

Ottima composizione per questo bel castello, mi miace molto la luce e i colori tenui che, anche senza la neve, rendono bene l'idea della latitudine e del freddo ambiente. Complimenti RinaldoSorriso
Un saluto
Carlo

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2018 ore 18:51

Quel giorno faceva freddino, 5 sotto zero;-)
Grazie Carlo:-P

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2020 ore 20:12

davvero ben realizzata. I miei complimenti

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:32

davvero ben realizzata. I miei complimenti
Ancora grazieCool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me