Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 17:55
Che l'autore sia bravissimo non ci sono dubbi, ma è parimenti innegabile che siamo davanti ad uno scatto iper-costruito e frutto sicuramente di diverse prove, ma resta il fatto che ci vuole bravura. |
user23890 | inviato il 14 Ottobre 2016 ore 18:10
A me d'impatto mi è sembrato uno scontorno... |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 18:31
Bellissimo scatto |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 5:51
Parere personale ma non troppo, se fossi Juza non darei molto spazio a questo tipo di foto Tecnicamente eccellente ma umanamente indecente e immorale, siamo vicini alla caccia vera, questo è maltrattamento vanitoso. Lasciamo i bambini giocare con gli animali, almeno lo fanno col cuore non col culo |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 6:58
Juza chiedi ad Alberto come erano costruite le fotocellule usate per ottenere questa foto, secondo me non lo sa , io si perchè le ho fatte con le mie mani. Chiedi il raw e leggi il proprietario della fotocamera. Se volete lo posso postare io il nef perchè stranamente nel mio disco ho la stessa foto. Ripeto non mi interessa se usa queste foto ma per correttezza dovrebbe dire che non sono sue. A proposito ce ne sono altre fatte con D3x pubblicate qui su Juza da Alberto che non sono sue . Con questo chiudo e spero che Alberto chiarisca la cosa con onestà . P.s Alberto nel momento dello scatto era presente ma il set l'ho costruito io , questo file dovrebbero averlo anche altri . |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 7:11
Ne ho pescata una fra tante se volete vi posto l'originale www.juzaphoto.com/galleria.php?t=256181&l=it Questa foto che si è piazzata a un concorso , per prima cosa la composizione è mia per seconda cosa è si stata fatta in Costa Rica ma non nelle rigogliose foreste ma sul terrazzo di una specie di rettilario , che tu juza dovresti conoscere perchè Yeudy ci portava tutti. Visto che juza hai tirato fuori la faccenda della mia sparizione ti rispondo subito , ho avuto due lutti in famiglia e l'azienda sul punto di fallire , non sono stati anni facili . Se vuoi ci sentiamo per mail e saró felice di sistemare le vecchie faccende. Quello che ho detto su Alberto è la veritá ci sono molte foto qui che sono mie. |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 7:32
 |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 8:10
Se trovassi qui foto mie, probabilmente passerei a fare denuncia. Comunque bellissima foto. Spero che il costo per la rana non sia elevato. Pier Luca |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 8:53
No denuncia anche perchè lui era presente e scattavamo spesso insieme collaborando alla foto, è scorretto non dirlo tutto qui. Nel salto invece la foto l'ho creata io ed eravamo di notte vicino al luogo in cui dormivamo il suo contributo è stato prendere la scheda alla fine. Ho fatto tantissime foto ad anfibi in salto e come potete vedere la rana ha gli occhi chiusi, tutte le rane appena staccano le zambe dal suolo chiudono gli occhi e li riaprono appena toccano terra. È più dannoso il colpo di flash fatto quando la rana è posata ad occhi aperti . Comunque parlare di etica nella fotografia naturalistica mi sembra da ipocriti quando il 99% delle macro presenti in giro sono fatte con posatoi artificiali , ormai si vedono macro che di naturale hanno solo il nome , questo è comunque un altro discorso . |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 8:55
@ Macaco: immagino che abbiate fotografato insieme un pò come facevamo io e Tossani per certe foto: realizzavamo, in collaborazione con Yehudi, un piccolo set, e quindi scattavamo sostanzialmente le stesse foto, anche se nel mio caso ho sempre lavorato in luce naturale, senza usare flash, e ciascuno scattava con la sua reflex. Immagino che con Alberto ci sia stata qualche discordia su chi dovesse utilizzare i frutti del lavoro di gruppo ;-) che dire... chiaritevi ragazzi! Per il resto, sia io che altri c'eravamo un pò rimasti nel non ricevere nessun cenno da parte tua neanche a distanza di anni, ma temevo fosse successo qualcosa di serio per sparire così, mi spiace Un abbraccio! |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 9:05
Grazie Juza si sono successe cose brutte ma ora tutto ok !! Del frutto delle foto non mi interessa nulla davvero. Visto che Alberto è davvero strabravo non ha bisogno di postare queste foto e poteva comunque dire fatte in collaborazione con ..... Fare poi un concorso mi pare troppo. Ma va bene cosi. |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 10:06
Davvero un bell'ambiente quello professionale e parlo di ogni "ambiente" professionale, incluso il mio quindi. Spesso mi ritengo fortunato come amatore in ambito fotografico e nello stesso tempo comprendo tutte le difficoltà che invece devono affrontare i professionisti in generale per galleggiare e andare avanti. Della paternità dell'immagine poco mi interessa, ma forse sarebbe preferibile chiarirlo...oddio, non che questo migliori l'immagine del settore ma perlomeno ci toglierebbe alcune curiosità sullo stesso. Altre le sappiamo già, ad esempio che spesso dietro una foto c'è la collaborazione di più specialisti e in fondo questo mi piace. Purtroppo, altrettanto spesso, dietro c'è qualcosa di poco buono. Qualche tempo fa mi presi un rimbrotto etico/morale su una mia fotografia e questo perchè l'avevo scattata in uno zoo. Mi venne detto che c'era chi si faceva un "c..o quadro" per fotografare animali allo stato brado: ma per carità! Ogni tanto chiaritelo (voi professionisti) che talvolta (o spesso) l'etica e la morale dimenticate di metterla nello zaino. Felice di sapere da Macaco che con ogni probabilità, almeno in questo caso, dell'animale ci si è presi attenzione e cura. |
user23890 | inviato il 15 Ottobre 2016 ore 11:02
TO BE CONTINUED-------> Al di là delle incomprensioni...per rispetto dell'osservatore, direi che non costa nulla specificare che lo scatto è stato realizzato in modo artificiale e costruito! P.S. Io però foto di rane che saltano con gli occhi aperti ne ho viste parecchie... |
user23890 | inviato il 15 Ottobre 2016 ore 13:06
“ Ripeto le rane in salto choudono gli occhi ancor prima di staccare le zampe dal suolo. m.youtube.com/watch?v=yKpJElwama8 „ Magari l'argomento va affrontato in un altro momento...e avremo modo di parlarne. La priorità importante al momento mi sembra un altra... |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 21:51
Grande scatto,complimenti! |
| inviato il 15 Ottobre 2016 ore 22:15
Però se l'autore o presunto tale si manifestasse a noi non sarebbe male |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 4:49
Ho i miei dubbi in merito alla comparazione tra mettere del cibo e questa foto. Se è stata fatta al primo colpo è superlativa, cioè è una foto vera, al 99 % la rana è stata presa e ripresa e fatta saltare più volte inutile nasconderlo Mentre a delle persone si chiede una posa di solito in cambio di qualcosa, qua la rana ha solo sofferto lo stress Insomma qua nn si parla di foto ma di eccellente tecnica fotografica Spero che un giorno ognuno di noi si reincarni in tutti gli animali che in qualche modo anche solo semi cosciente ha maltrattato |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 19:22
Macaco ma come hai fatto a farti fregare la cf? |
| inviato il 16 Ottobre 2016 ore 20:12
Ma no non è stata fregata era un viaggio in gruppo ma il set e la fotocamera era roba mia come anche lo studio della foto. A fine sessione ho dato la cf a chi voleva le foto. Nessun problema ormai non faccio più foto e non mi interessa ma prendersi i meriti in questo modo non mi piace . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |