Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 14:37
Sì è un buon compromesso in termini di costi e prestazioni. |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 14:44
Pensa che pochi giorni dopo che ho preso l'OM-1 (3/12/23) è uscita l'mk II della medesima (non lo sapevo, avrei dovuto leggere rumors vari), che però apporta migliorie in un campo che mi interessa poco (autofocus con tracking e cose del genere, e i miei scatti di avifauna sono rarissimi e di uccelli "facili"). Le prestazioni dell'OM-1 sono pari e anzi superiori in alcuni ambiti a quelli delle altre due macchine FF e APS. La riduzione di rumore AI colma poi la differenza che il sensore M43 aveva con gli altri due (più rumore ad alti iso). E poi queste lenti sono vantaggiosissime. |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 15:24
Invece a me il tracking è il pro capture interessano eccome! Provaci e ti appassionerai pure tu! |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 15:27
Il cielo notturno e il prato illuminato a giorno mi cozzano alquanto. Comunque, fai bene a sperimentare con le funzioni del tuo nuovo gioiellino! Continua così! |
| inviato il 14 Ottobre 2024 ore 15:37
Grazie Francesco, come avevo scritto ad altri, ho provato in post a tirare giù la luce del prato : la foto ci perdeva tantissimo, diventando buia e insignificante, almeno ai miei occhi. Per Nadia : il tracking l'ho provato, per i miei usi mi sembra funzioni benissimo, contrariamente a quello della D800, che per me resta un macchinone anche a ormai dodici anni suonati dalla sua uscita ma che evidentemente è quasi esclusivamente vocata per i soggetti fermi. Le mie foto sono al 90% e più a soggetti fermi... Pro capture : ancora mai utilizzato... proverò. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 0:39
Bellissima immagine, molto belli i contrasti di luce che mettono in risalto tutti i piani fuocali dell'immagine. Tanti complimenti Claudio per la bella realizzazione. Ciao, Mary |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 0:40
Grazie mille Mary, un saluto. c. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 10:45
Bella e Suggestiva Ripresa !!! |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:19
Grazie Gion |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 7:57 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ho appena finito di parlare al telefono con Manfrotto. Sono preoccupati e stanno pianificando di convertirsi alla produzione di canne per anziani :-D Complimenti Claudio ;-) Renaud I just got off the phone with Manfrotto. They are worried and are planning to convert to producing canes for seniors Congratulations Claudio Renaud |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
A volte anche, se c'è vento, le foglie in movimento danno un effetto sciatto a un paesaggio. E' poi difficile fotografarsi senza lasciare una velocità un po' veloce, e questo, nonostante l'uso di un treppiede. Finalmente ti capisco, sono come te, mi piace la mano alzata ;-) Saluti, Renaud Sometimes also, if there is wind, the moving leaves give a sloppy effect to a landscape. It is then difficult to photograph yourself without leaving a speed a little fast, and this, despite the use of a tripod. Finally, I understand you, I am like you, I like the raised hand Cheers, Renaud |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:38
Saluti Reaud, grazie! |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:48
ciao caro amico Claudio che bel notturno caratterizzato da questo impattante primo piano a queste favolose quercie. veramente molto impattante per scenografia, luce e colori. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:50
Grazie Francesco. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 15:17
Mi piace molto. Certo che il treppiede non ne vuoi proprio sapere di usarlo, eh...? Ciao Marcello |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 15:54
Ciao Marcello.. NO, proprio no, non lo sopporto, mi toglie tutto il "processo" e il piacere manuale del fotografare, e adesso è una manna per me, fra software che rendono facilmente usabili iso siderali e macchine che permettono foto nitide anche a un secondo a mano libera... |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 7:42
averne di Patriarchi verdi così in giro per le strade delle città... Aosta capoluogo poi è carente di Alberi, anzi se possono tagliano per fare strada alle corbellerie del politico di turno. viva gli Alberi che sono bellissimi nella tua foto ciao e buona giornata |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 12:31
Grazie Carmine. Beh qui ci sono tanti alberi perchè siamo praticamente in campagna. |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 7:45
Ottima ed interessante la spiegazione tecnica ma più di tutto bellissima ripresa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |