Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Marzo 2013 ore 8:32
Ottima la doppia foto, racconta tempo e permette di immaginare. Direi che in inverno non rimane nulla se non l'atmosfera di un paesaggio primordiale. Solo il colpo d'occhio aiuta a vedere questi scorcio, molto brava! |
| inviato il 17 Marzo 2013 ore 10:08
Grazie Maxspin Un saluto. |
| inviato il 17 Marzo 2013 ore 16:56
Davvero bella e nostalgica questa fotografia, Caterina! Nonostante la desolazione, la tua capacità di vedere e di comporre hanno prodotto un'immagine forte e significativa: brava! Ciao, Alberto. |
| inviato il 17 Marzo 2013 ore 21:17
Grazie Alberto Ciao. |
| inviato il 17 Marzo 2013 ore 21:22
Ciao Caterina, bello scatto, il focus stacking da una tridimensionalità notevole! Passando per le tue gallerie sto apprezzando molto questa tecnica! Probabilmente te l'avranno già chiesto, ma come la sviluppi? PS: anche quando si fa terra bruciata la natura risorge! non disperare Mattia |
| inviato il 17 Marzo 2013 ore 22:54
Grazie Mattia , il focus stacking nel paesaggio specie con il grandangolo è spesso abbastanza semplice, tenendo il diaframma chiuso a 11 o 16 solitamente bastano uno scatto con fuoco sul primo piano ed uno con maf un poco anticipata rispetto all'infinito, ma molto dipende da quanto è vicino il primo piano e dalla focale, possono essere necessari anche un numero maggiore di scatti, comunque conviene sempre cercare di ridurli al minimo necessario per minimizzare il rischio di Ghost per movimento della vegetazione, in post unisco manualmente con maschera di livello. Ciao. |
| inviato il 18 Marzo 2013 ore 11:22
Ottima immagine, oltre alla bella realizzazione anche una denuncia della stupidità. Ciao Diego |
| inviato il 18 Marzo 2013 ore 20:45
Grazie Diego, in effetti dell'uso sconsiderato dei botti non se ne può più, oltre a spaventare i nostri amici a quattro zampe tutti gli anni da qualche parte provocano disastri come questo.... Un saluto |
| inviato il 19 Marzo 2013 ore 8:53
Bellissima foto Caterina.. visto quello che hai scritto direi che la tua bravura è direttamente proporzionale alla stupidità di chi ha creato questa situazione.. Comunque ci vuole davvero un ottimo occhio per cogliere queste situazioni! Ciao, Ermanno |
| inviato il 19 Marzo 2013 ore 13:36
Grazie Ermanno Ciao. |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 19:07
Non mi resta altro che acodarmi ai numerosi complimenti meritatissimi! Complimenti. Saluti, Michele. |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 19:38
Quel che resta...e come sempre resto imbambolato dalla bellezza dello scatto!sembra appartenere a un altro mondo questa foto,il mondo dei ghiacci,dove però il cielo con uno spiraglio di colori caldi regala un attimo di speranza al cuore di chi osserva! Complimenti sinceri! ciao Paolo |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 9:37
Grazie Michele e Paolo Ciao. |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 12:59
Adoro troppo questa foto. La suddivisione in livelli mi piace tantissimo. Il primo piano dona drammaticita' alla scena, anche solo a vedere il contrasto tra il bianco della neve ed il nero dell'albero carbonizzato |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 20:55
Grazie Antonio . ottima lettura dell'immagine, buona Domenica. Ciao. |
| inviato il 27 Marzo 2013 ore 13:52
Ottimo scatto ,molto bello il taglio verticale ,splendido il cielo,da quei rametti bruciacchiati verrebbero dei bei posatoi per le mie cince ciao Danilo |
| inviato il 27 Marzo 2013 ore 17:56
Grazie Danilo Un saluto. |
| inviato il 29 Marzo 2013 ore 22:04
Bella Caterina. Mi piacciono la composizione e l'effetto grafico creato dai rami nella neve. Realizzazione al top. Ti saluto con simpatia. Franco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |