Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 0:01
Mauro Agata Delphinus Devid Ray Palm Daniele Sono contento che vi sia piaciuta, grazie e buona Pasqua. Ciao. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 6:26
Grazie Pinitti avendo vissuto molti anni a Novara, oltre ad aver studiati a Vercelli, mi ricordavo. Personalmente preferisco usare i modi di dire locali, anche quando non conformi alla grammatica , ma é una mia scelta |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 7:50
Bellissimo scatto, ma fa paura il cambiamento climatico, quando ci renderemo veramente conto sarà troppo tardi . |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 7:55
È così, Alejandro, ciao e grazie del commento. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 7:55
Bella foto che, però, denuncia una situazione drammatica... ricordo il Sesia per esserci andato a pesca tra il 1978 e il 1979 quando ero militare a Casale Monferrato, ed era un fiume imponente, in tutte le stagioni e, almeno nei posti visitati da me, non era possibile guadarlo in alcun modo Ciao, Carlo |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 8:15
Julo, è come tra “arancino” e “arancina” in Sicilia, per i palermitani è al maschile mentre per i catanesi è al femminile, l'unica cosa certa è che è una prelibatezza, mai mangiato niente di migliore. Anche nel caso del o della Sesia, la cosa certa è che è un fiume e tale rimane a prescindere dal gergo o dalla grammatica. Comunque, anch'io lo chiamo “la Sesia” nel parlato corrente ma quando scrivo uso il maschile perché è così che dev'essere grammaticalmente  . Ciao |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 8:21
Si, Carlo, la situazione è tanto drammatica, speriamo in bene...... Ciao e grazie del commento. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 8:24
Splendida immagine e riflesso Complimenti Pinitti Buona pasqua Mauro |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 8:32
Grazie tante, Mauro, buona Pasqua anche a te, ciao. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 8:44
Bella immagine e triste racconto di una situazione che sembra ogni giorno di più irreversibile...:-(( -- Mauro |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 8:47
Temo anch'io, Mauro, che sia irreversibile..... Ciao e buona giornata di festa. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 15:24 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Vista meravigliosa e ottima luce! bellissimo. Gorgeous view and great light! Very beautiful. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 19:18
Grazie, Philip, ciao. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 3:24
Immagine piacevole e molto ben ripresa. Mario |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 8:19
Grazie, Mario, ciao. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 8:49
Un constatare il tuo e mostrare che dice come ormai il Sesia sia un torrente A veder così le acque paiono parecchio basse!..Bel documento che lascia di sasso!. Ciao Alessandro |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 9:53
Si, caro Alessandro, è un vero dramma...., ciao e grazie del commento. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 10:36
Spettatori dello sfacelo. Un peccato che stiamo cominciando a pagare. Quand'ero ragazzo il Ticino aveva portata più che doppia rispetto ad oggi...,. storie parallele. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 14:02
Purtroppo sì, caro Paolo.... Ciao e buona pasquetta. |
| inviato il 05 Aprile 2021 ore 17:25
Al dispetto della didascalia allarmante lo scatto trasmette pace e tranquillità ! Speriamo che la natura riesca a porre rimedio ai nostri danni ! Ciao Sasso |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |