Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user62049 | inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:42
che bel collage fotografico Paolo la musica risente di questo periodo per chi ci lavora e tutto il contorno che è molto importante sarà un percorso molto lungo quello di poter tornare alla normalità ed assistere a un bel concerto dal vivo , un vero dispiacere per tutti noi e per chi come te si diverte a suonare nelle piazze grazie per aver condiviso con noi le tue foto un saluto Marco |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 16:53
Eccolo in piena azione il nostro bassman Paolo in tempi pre covid. Concerti, cinema, teatri, stadi, tutto l'indotto che porta ad assembramenti sarà off limits... per ora. Ma per quanto? Nessuno lo sa perchè combattiamo contro un nemico subdolo del quale non si conoscono le reazioni e le conseguenze. Ti vedo alle prese con un Jazz Bass Fender. Gran strumento poliedrico, un po come la Stratocaster. bye gios |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 18:31
Condivido il tuo pensiero, sicuramente finirà tutto, ma quando si potrà tornare alla normalità ancora non si può sapere e temo che ci vorrà ancora tempo. Complimenti per la tua passione e aspettando tempi migliori ti mando un saluto. Roberto |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:06
Molto bella! Ciao Roberto |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 19:35
Dida di sacrosante verità. Guarda, proverei a non pensarci ma non ci riesco; tu tocchi un argomento che ti è caro e, subito, porti l'attenzione di molti in un contesto a cui non si pensava e pare, anche questa, una voragine. Spero vivamente che si riesca ad uscirne. A parte ciò, bravo a pubblicare questa compilation e metterti in gioco personalmente (e con quali "attrezzi" !) Un cordiale saluto. Paolo |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 21:16
Eccolo il grande medico/musicista/fotografo /amico |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 22:17
Complimenti Paolo per la tua bellissima passione e per la sensibilità che dimostri nei confronti dei lavoratori del settore. Bellissimo il basso mi è sempre piaciuto (adoro McCartney). Un caro saluto Roberto |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 9:38
Carissimi amici, 1niko, 73Salva, Adjerba, Afrikachiara, Agata Arezzo, Alberto Dall'oglio, Alberto Gaddi, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alejandro Colombini, Alessandro Goracci, Alessandro Morini, Andrea Maioglio, Anelanna1970, Annamaria Pertosa, Anouk, Antonio Dell'Aquila, Arctos, Arvina, Ashkenlon, Beppe.castino, Bizzicoluè, Carlo Alfonso, Caterina Bruzzone, Ciorciari Felice, Claudio Cozzani, Claudio Sciarra, Cosiminodegenerali, Dany Sei, Diamante_P, Dramtastic, Duri, Dylan, Ezio Mapelli, Fabio F77, Fabio.Whitebread, Fefo, Fernando Vendittelli, Fiorenzo Fiorenza, Fiorenzo Sagoni, Fiorenzofanton, FolAnd46, Fragarbo, Francescoc, Franco Buffalmano, Gazebo, Gianni Aggravi, Gift Of Faith, Giorgio Occhipinti, Gios, Ivancosta, Jeant, Jerry Vacchieri, Jooferr, Lastpeanut, Latino Rosario, Livio Frega, Lorisb, Louis-cyphre, Luca Donegà, LucianoSerra.d, Luigi Casetta, Lupo Manulo, Marco Biancalani, Marco Matarese, Marco434, Marco50, Mario_61, Marlene194, MattewX, Maxt, Micio, NadiaB, Nonnachecca, Nonno Baker, Paolo P, Papo51, Peppe Cancellieri, Philip Mok, Piero1964, Red1, Renzo Bagatella, RikCapra, Rivo50, Roberto Degli Uomini, Roberto Giancristoforo, Roberto Tamanza, Robertopitt, RobertoTR, Ronda, Rosario Cafiso, Rossi Luigi, Savastano, Sebastiano Calleri, Simobati, Sloweyes, Soniax, Stefania Saffioti, Stefano Vezzani, Supercecc56, Werner, Wonderpig58, Woody742001, Zoommista mi fa veramente piacere trovarvi così numerosi su questa mia "collezione" di immagini dei tempi migliori perchè vedo che, con la sensibilità che vi contraddistingue (e di cui non avevo alcun dubbio) siete tutti solidali con questa grande categoria di lavoratori (musicisti, attori di cinema e teatro con tutte le altre indispensabili "figure" che ruotano intorno a questo mondo) e che, in questo tristissimo periodo, stanno vivendo davvero momenti... drammatici. E, sicuramente, non sono queste le uniche categorie che stanno avendo e che, purtroppo, avranno grossissime difficoltà: parrucchieri, baristi, ristoratori, albergatori e tutte le altre professioni che ruotano intorno al turismo (che giova ricordare, in Italia, è la prima fonte produttiva), palestre e, per non andare lontano e restare in tema, i... fotografi. Il batterista del mio gruppo è un fotografo professionista: studio chiuso, matrimoni tutti "rinviati" a chissà quale data ed attività completamente... ferma. Ed, intanto, si dovrebbe pur... mangiare. Per qualche amico (un pò più addentro nel settore) che mi chiedeva qualche notizia rispondo che si, oltre a diversi Jazz Bass ho anche diversi Precision Bass (anzi, il mio primo basso è stato proprio un Precision) anche se ritengo, a mio modestissimo parere, che il Jazz Bass è il basso per... eccellenza. Puoi fare tutte le variazioni possibili ed immaginabili sul tema (dalla forma del body, al numero di corde, all'elettronica attiva e quant'altro) ma il Jazz Bass, nato come "fratello" della chitarra Stratoscater, rimane il... "basso". Un sincerissimo e grandissimo grazie per la vostra attenzione e per il vostro affetto. Un affettuosissimo saluto, Paolo |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 13:11
Complimenti per questa attività musicale, Paolo. Che cosa suonate? |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 13:26
Carissimo Claudio, grazie mille. Con il gruppo di cui faccio attualmente parte, suoniamo brani di cantautori "impegnati" italiani opportunamente rivisitati e riarrangiati: Francesco De Gregori, Franco Battiato, Fabio Concato, Ivano Fossati, Ivan Graziani, Rino Gaetano, Vinicio Capossela, Sergio Cammariere, Francesco Guccini, Sergio Caputo, Giorgio Gaber ecc... e portiamo in giro uno spettacolo chiamato "Made in Italy". Lo scorsa estate, in occasione del ventennale della scomparsa di Fabrizio De Andrè, abbiamo riproposto in varie piazze il mitico concerto di Faber con la PFM negli arrangiamenti originali della band. Un affettuosissimo saluto, Paolo |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 16:50
Bellissimo collage, complimenti Paolo per il tuo pensiero e per la tua passione della musica.....perchè, chi ama la musica è vita. Un caro saluto, Mary. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 16:54
Carissima Mary, grazie mille per il bellissimo commento e per i graditissimi complimenti. Ciao, Paolo |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 2:20
Quando sarai in tour e farai tappa a Bologna, ti verrò ad ascoltare e fotografare anch'io. Un saluto Andrea |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 9:43
Carissimo Andrea, grazie mille, le tue immagini sarebbero sicuramente molto migliori di queste ma non credo che i miei tour arriveranno mai fino a... Bologna. Però, se "scendi" tu... chissà!!! Un affettuosissimo saluto, Paolo |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 20:35
Bellissimo Paolo: vederti nella tua veste di musicista, passione che coltivi da sempre e che, insieme alla fotografia, alimenta la tua creatività, la tua fantasia, la tua sensibiità con la libertà che il lavoro, pur fatto con passione, non consente mai di avere. Ritorno a chiacchierate insieme ed alla condivisione dei problemi che le nostre professioni comportano. Apprezzo tantissimo le immagini ed il messaggio che con esse e con la didascalia hai voluto trasmettere. Oggi, primo maggio, dedicato solitamente ai concerti: concertoni online, possiamo vedervi ed ascoltarvi dalle vostre case e si apre un dialogo diverso, dove manca la condivisione del concerto dal vivo con il bagno di pubblico, ma è comunque qualcosa, la creatività ha modo di estendersi e comunicare. I flash mob dal balcone delle 18,00 erano divenuti, per gli appassionati, un momento di sfogo, e di condivisione. Adattamenti forzati, ma che stimolano comunque la fantasia e servono a mantenere vivo l'interesse per la buona musica Speriamo passi presto e mi autoinvito alla tua prossima esibizione pubblica, sarei lieto di scattarti qualche immagine Un caro abbraccio Paolo. Sergio |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 21:30
Bel biglietto da visita fotografico e altrettanto la presentazione: grande Paolo....Buona serata, ciao |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 22:04
Molto bella! |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 8:17
Carissimi amici, Sergio sarò io, con molto piacere, ad invitarti, speriamo presto, al prossimo... concerto Benny Davide vi ringrazio tantissimo per avere apprezzato questo "mio" collage di immagini e, soprattutto, per avere condiviso con me il "dramma" (e vi assicuro che non è una parola esagerata) che vivono in questo momento tutti i lavoratori dello spettacolo a cui non è neanche concesso di "ipotizzare" un'eventuale possibilità di... futuro. Come ho già detto, e come ben sa l'amico Sergio, non è il mio caso in quanto io sono solo un "dilettante" ma, avvicinandomi, in qualche modo, a questo settore so quante persone orbitano intorno a questo mondo e quante famiglie vivono di questi... redditi. Speriamo in una ripresa veloce (cosa, per altro, di cui io dubito parecchio) e, soprattutto, che qualcuno ricordi che la musica, il cinema, il teatro non sono solo i "grossi" nomi, che bene o male hanno di che andare avanti, ma sono anche migliaia e migliaia di persone sconosciute che da queste attività traggono il sostentamento per loro e per le loro famiglie. Un affettuosissimo saluto ed un buon fine settimana, Paolo |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 15:30
Grande....grande...grande.... Ciao Ray Palm |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 15:40
Carissimo Ray, grazie, grazie... grazie. Un affettuosissimo saluto ed un buon fine settimana, Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |