RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Medici in prima linea 2

 
Medici in prima linea 2...

Archivio

Vedi galleria (5 foto)

Medici in prima linea 2 inviata il 25 Aprile 2020 ore 19:54 da Sergio Bartolomeo. 126 commenti, 1799 visite.

25 Aprile, giorno della liberazione. Nell'archivio delle foto di famiglia, una nutrita collezione di foto scattate da un parente di mia moglie durante il primo conflitto mondiale. Il fotografo, ufficiale medico, viveva in Veneto, dagli appunti presi da lui stesso, sul retro di alcune foto, queste risultano scattate prevalentemente in quella regione negli anni 1916-17. Oltre 100 anni fa. In questa giornata, mi piace condividere con voi qualche scatto. Questa è una scansione da stampa, ho anche alcuni negativi, ci sto lavorando su. Scelti questi primi due scatti che ritraggono i militari medici ed infermieri addetti ad un piccolo ospedale da campo. Questa foto, scattata durante i festeggiamenti di benvenuto al nuovo Direttore: Ufficiale Maggiore. Non ho notizie sul luogo preciso, ma le montagne sullo sfondo potrebbero essere del gruppo Dolomiti. Con questi due scatti voglio anche dedicare un piccolo pensiero ai medici in prima linea che allora come oggi, curano le vittime delle guerre. Un pensiero ai colleghi caduti in questi giorni nella lotta contro il virus ed un pensiero a quelli che ancora lottano. . -------Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Sergio Bartolomeo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.


Vedi in alta risoluzione 1.7 MP  

Piace a 123 persone: 1niko, Acromion69, Agata Arezzo, Alberto Gaddi, Albertopantellini, Albertoscaccia, Albieri Sergio, Alcenero, Aldo Viola, Alejandro Colombini, Alessandro Maggiore, Alessandro Morini, Alessandro Traverso, Alexey, Anouk, Antonio Dell'Aquila, Arvina, Assox, Ben-G, Bennyumbo, Brontolo83, Carlo Alfonso, Carlo Boerci, Carlo Girola, Carlo Marchese, Cesare Carloni, Ciriaco Capobianco, Claudio Cortesi, Coradocon, Cosiminodegenerali, Dal Cero Filippo, Daniele Origgi, Davide 70, Dramtastic, Dsrock71, Dylan, Elio Dei Pieri, Emmegiu, Eus, Fabio F77, Fiorenzo Sagoni, Fiorenzofanton, ForeverYoung, Franco Buffalmano, Fulvio Gioria, Gabbia65, Gast1, Gazebo, Giammarcoa, Giancarlo Anfossi, Giancarlo Priore, Gionskj, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Giustino Capozzoli, Goodcaptain, Guglielmo Toscano, Indaco, Jeant, Jooferr, Julia Mospan, Larissa71, Lastpeanut, Latino Rosario, Lorisb, LucianoSerra.d, Lupo Manulo, Mafo50, Mamaroby, Marco50, Marilù 04, Mario_61, Marisa194, Massimo_Photo, Mauro Monesi, Maurocomi8, NadiaB, Nonnachecca, Nonno Baker, Orso49, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo P, Paolo Zucca, Peppe Cancellieri, Philip Mok, Quellolà, Renzo Fermo, Rinaldo1005, Rino Orlandi, Roberto Carrano, Roberto Degli Uomini, Roberto Tamanza, Roberto Vacca, RobertoTR, Robertozan, Roberty, Ronda, Rosamaria Bidoli, Rosario Cafiso, Savastano, Savino P., Sergio Darsie, Silver58, Simobati, Simone Forza, Simoneperi1967, Skylab59, Stearm, Stefania Saffioti, Stefano Vezzani, Supercecc56, Terrestre Extra, Trattore, Tritonal, Valerio Pezzi, Vangogh, Vasile Gori, Vblack69, Vincenzo Sciumè, Vins60, Werner




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 23:14

Ciao LorisB
Hai ragione, dopo il conflitto bellico: la spagnola.
Sarebbe bello poter conoscere la storia dei personaggi ritratti.
Conosco solo la storia del prozio autore di queste foto che, dopo il primo conflitto mondiale ha combattuto anche il secondo ed è morto a 91 anni dopo aver condotto una vita senza risparmiarsi. ;-)
Son contento per il tuo apprezzamento a questa immagine
Un grande saluto
Sergio

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 23:20

Ciao Lama67
Benvenuto tra le mie gallerie.
Hai ragione guerra e scienza in una comunione di iprofessionalità per cui spesso invenzioni progettate a scopo bellico hanno poi trovato applicazioni civile e la sanità al servizio dei danni provocati dalle guerre, come quella attuale
Ti ringrazio moltissimo per i tuoi complimenti e bel commento
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 23:23

Ciao Gianni. Un documento senza tempo, infatti, così mi è sembrato idoneo ad essere proposto, trovandoci tante analogie al momento attuale e prendendone spunto per donare un piccolo tributo a chi ci protegge.
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 23:24

Ciao Werner
Ti ringrazio moltissimo per il tuo favorevole commento a questa immagine, lieto ti sia piaciuta
Ciao
Sergio

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2020 ore 12:14 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Sono al sicuro un sacco di vita, saluto.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2020 ore 20:17

Grazie Philip, per il tuo commento e condivisione
Un grande saluto
Sergio

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2020 ore 21:43

Ottimo documento per ricordare anche questo, complimenti!

ciao Claudio

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2020 ore 13:07

Hanno un significato molto attuale....grande pensiero complimenti.
Ciao Ray Palm

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 15:10

Si, Claudio, un documento per ricordare i valori di patria e chi ha combattuto ieri come oggi per difenderla, nella difficoltà
Ti ringrazio per averlo apprezzato e per i complimenti
Un grande saluto, ancora buon primo maggio
Sergio

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 15:13

Ciao Raimondo, un ricordo al passato che diventa attuale per la "guerra" che stiamo combattendo
Ti ringrazio moltissimo per i complimenti e per aver condiviso il pensiero.
Un grande saluto ed ancora, buon primo maggio.
Sergio

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 16:04

Un documento di grande valore storico che hai gentilmente condiviso per ricordo di allora e lode per coloro che anche oggi si stanno dando da fare nonostante le azioni scellerate di chi dovrebbe pensare molto bene a cosa significa SANITA'.
Scusa il tono polemico. Spero di non averti offeso.
Grazie per la condivisione. Apprezzo moltissimo

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 16:38

Ciao Gabbia, offendere?
No assolutamente.
Conosco, facendone parte, i limiti della sanità, ma conosco anche il valore di tantissimi che in osservanza ad un giuramento fatto anche tantissimi anni fa, non si sono tirati indietro in questo momento di emergenza. Molti son caduti sul campo, così come all'epoca della foto, così oggi. Cambiano gli scenari, cambia il nemico, cambiano le armi, ma la voglia di salvare il prossimo e il nome della patria, sono uguali, sia che si indossi una divisa militare che un camice bianco. Ovviamente le pecore nere ci sono sempre, dappertutto, e chi ha approfittato degli abiti che indossa, per averne soprattutto un profitto personale c'è stato, c'è e ci sarà Confuso
Mi è piaciuto onorare chi si è sacrificato e chi si sacrifica, chi per delle ore trascura se stesso, i suoi affetti, la sua famiglia, e sposa chi soffre. Chi ha bisogno. Anche se costretto a farlo con mezzi inadeguati e con ritardi e con burocrazie che ostacolano, spesso al di là del buon senso.
Ti ringrazio moltissimo per la condivisione di questo documento storico e dello spunto di discussione che hai colto ed approfondito. Mi ha fatto piacere.
Un caro saluto e buon primo maggio
Sergio

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 16:47

Scusa Sergio se faccio una precisazione. Il mio commento era dedicato a coloro che sono anni che tagliano a più non posso. Con delle strutture che già prima della pandemia non erano in grado di dare risposte in tempi ragionevoli alla popolazione, cosa ci potevamo aspettare?
Il personale medico e paramedico ha fatto l'impossibile. Si è dimostrato davvero l'eccellenza che qualcuno si mete in bocca senza averne alcun diritto. Questi silenti angeli, si meritano tutta la nostra stima. Lo hanno fatto in condizioni proibitive sia come strumenti di lavoro che come numero di persone chiamate a far fronte alla situazione.
Coloro che gestiscono la nostra vita hanno dimostrato la bontà delle loro iniziative e ancora non hanno capito che oggi, se avessero il buon senso di tacere, porterebbero rispetto a chi davvero ci sta conducendo fuori da questa brutta situazione.
Sono amareggiato perché quando li sento parlare, ho la sensazione che non abbiano imparato nulla. Spero che gli Italiani abbiano imparato di più.
Buona luce, Sergio e grazie ancora. La tua fotografia dovrebbe farci riflettere a lungo.
Gabbia65

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 17:52

Gabbia, son perfettamente d'accordo con te. Ne abbiam visti di personaggi in cerca di gloria che han cercato di raggiungere equilibri nei bilanci con i tagli e non con l'aumento dei profitti
Avevamo avuto segnali di allarme provenienti dalla Cina, ma son stati sottovalutati, se non ignorati, confidando sulla distanza e dimenticando che questa, un aereo, la supera in alcune ore.
Son contento che come te, in molti abbiano condiviso il pensiero manifestato con questa immagine e la didascalia.
Un omaggio discreto a chi ha lavorato senza tanto rumore, si è rimboccato le maniche ed ha fatto il possibile, a volte, anche l'impossibile, lontano dai media, lontano dal clamore di chi invece cerca gloria e promozione mediatica.
Politici che hanno cavalcato l'onda e con la scusa di tutelare il prossimo hanno fatto campagna elettorale continua.
Sono però ottimista, vedo oltre ai pagliacci, anche qualche personaggio serio che con moderazione nei modi e coscienza nell'agire sta cercando di fare il proprio meglio.
Per tutti l'attenuante di un nemico del tutto nuovo che ci ha colti impreparati perché quasi nulla si sapeva di lui. Grazie a te Gabbia, son contento di queste chiacchiere. Questo è un forum di fotografia dove è bene non si parli solo di tecnica, giacché la fotografia da sempre, è stata documento del nostro vivere sociale e le foto postate ne sono un esempio, dai primi anni del novecento, ad oggi, testimonianze dell'uomo e dell'ambiente.
Un affettuoso saluto, buona luce e buon fine settimana
Sergio

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2020 ore 7:00

E come non inchinarsi al cospetto di questa insostituibile categoria? Spesso al centro di tante polemiche, o peggio di aggressioni, i medici e tutto il sistema reggono un servizio di primaria importanza: la tutela della salute. Come allora anche adesso restano degli autentici eroi. Non dimentichiamolo. Complimenti Sergio.
Bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 13:43

Purtroppo spesso ci si dimentica di questa categoria o la si aggredisce con la speranza di trarre profitto da qualsiasi occasione, ma non voglio entrare in merito, anche se questo ci porta a volte a difenderci dal paziente e condurre una medicina difensiva, ma il discorso ci porterebbe troppo lontano.
Mi piace piuttosto onorare tutti quelli che agiscono in silenzio, aiutando il prossimo e tenendosi lontani dai clamori mediatici. Oggi, così come ieri
Ti ringrazio moltissimo Gios, sempre attento e sensibile.
Un caro saluto :-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:48

Bellissimo e giustissimo ricordo. Ciao Sergio

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:58

Grazie Alejandro, lieto tu abbia apprezzato il ricordo offerto a questi personaggi che han contribuito alla nostra bella Italia.
Un grande saluto
Sergio

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 22:09

bella storia e splendide vecchie immagini, complimenti e saluti Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 16:55

Grazie mille Massimo, per i tuoi complimenti e positivo commento a queste immagini. Son contento ti siano piaciute ed altresì che la pubblicazione abbia reso possibile avere ulteriori informazioni storiche e geografiche, grazie all'intervento di amici juzini che hanno voluto approfondire.
Un caro saluto
Sergio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me