RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Medici in prima linea 1

 
Medici in prima linea 1...

Archivio

Vedi galleria (5 foto)

Medici in prima linea 1 inviata il 25 Aprile 2020 ore 19:54 da Sergio Bartolomeo. 99 commenti, 1462 visite.

25 Aprile, giorno della liberazione. Nell'archivio delle foto di famiglia, una nutrita collezione di foto scattate da un parente di mia moglie durante il primo conflitto mondiale. Il fotografo, ufficiale medico, viveva in Veneto, dagli appunti presi da lui stesso, sul retro di alcune foto, queste risultano scattate prevalentemente in quella regione negli anni 1916-17. Oltre 100 anni fa. In questa giornata, mi piace condividere con voi qualche scatto. Questa è una scansione da stampa, ho anche alcuni negativi, ci sto lavorando su. Scelti questi primi due scatti che ritraggono i militari medici ed infermieri addetti ad un piccolo ospedale da campo. Questa foto, scattata durante i festeggiamenti di benvenuto al nuovo Direttore: Ufficiale Maggiore. Non ho notizie sul luogo preciso, ma le montagne sullo sfondo potrebbero essere del gruppo Dolomiti. Con questi due scatti voglio anche dedicare un piccolo pensiero ai medici in prima linea che allora come oggi, curano le vittime delle guerre. Un pensiero ai colleghi caduti in questi giorni nella lotta contro il virus ed un pensiero a quelli che ancora lottano. . -------Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Sergio Bartolomeo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.


Vedi in alta risoluzione 1.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 13:36

Ciao Gios, mi fa molto piacere la tua approvazione al mio messaggio lanciato con queste foto e con il pensiero in didascalia rivolto in particolare ai sanitari, ma allargato a tutti quelli che difendono la nostra salute. Conosco ormai la tua sensibilità ed attenzione ai problemi sociali, quindi accolgo con tanta gratitudine le tue parole
Grazie mille anche nell'aiuto alla localizzazione di queste immagini che Roberto Carrano e Sergio Albieri e poi Mansu hanno localizzato a Caprile, appartenente al comune di Alleghe e sullo sfondo il monte Civetta. Siamo quindi nel Bellunese.
Un grande saluto e buon primo maggio:-P
Sergio

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:49

Molto bella.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:59

Ciao Alejandro, lieto per il tuo apprezzamento, sto lavorando ai negativi raccolti dall'eredità di questo lontano parente, ne pubblicherò qualche altro.
Grazie mille, un caro saluto
Sergio

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2020 ore 22:10

fantastica ! testimonianza preziosa Sergio, complimenti e conservala bene, cari saluti Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 16:49

Grazie Massimo, mi fa piacere ti piaccia questa immagine. Come le altre della collezione è custodita gelosamente, in alcuni album dell'epoca. Album di famiglia che hanno compiuto e superato il secolo di vita. Documenti con particolare valore affettivo, oltre che storico.
Grazie mille, un caro saluto
Sergio

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:26

Splendida immagine che rende omaggio ai medici, complimenti per la testimonianza pubblicata. Ciao e complimenti.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 16:13

Grazie ancora Dylan per la tua condivisione ad immagine e pensiero
Un grande saluto
Sergio

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2020 ore 8:36

Ottimi ricordi Sergio e soprattutto perfetto l'accostamento con i sanitari in prima linea in questo momento.
Sullo sfondo è la Civetta, la foto è stata scattata nei pressi di Alleghe. Grazie per aver condiviso.
CIAO, Gastone. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 20:11

Grazie mille Gastone, son felice tu abbia apprezzato la foto e condiviso il pensiero ai medici che difendono, da sempre, la nostra patria.
Grazie moltissimo anche per le precisazioni di localizzazione dello scatto. Informazioni per me preziose, vivendo in Sicilia, lontano, quindi dai luoghi del prozio di mia moglie (l'autore della foto: quello seduto a terra, con i baffetti al centro dell'immagine)
Un grande saluto
Sergio

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2020 ore 23:11

Sono importanti e bellissimi documenti di una passato a cui anche mio nonno ha partecipato, lui era sull'altopiano di Asiago e poi fu catturato a Caporetto e portato nei campi di prigionia sui Balcani.
Bellissima la tua iniziativa
Un grande abbraccio
Pierpaolo

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2020 ore 21:51

Omaggio ai nostri avi che hanno combattuto per la nostra Bella Italia. Omaggio anche a tuo nonno ed a tutti quelli finiti nei campi di prigionia. Luoghi che tante altre vittime han mietuto.
Lieto tu abbia apprezzato e condiviso questo documento, frammento di storia.
Grazie mille Pierpaolo
Ciao
Sergio

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 13:51

Bel documento di storia impreziosito dalla meraviglia delle Dolomiti dal fascino immutato nel tempo.
Ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 17:30

Bellissimi documenti, grazie della condivisione, per non dimenticare, per essere migliori (forse).
Un saluto e complimenti.
Roberto

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 21:40

Ciao RobertoTR, son lieto tu abbia apprezzato questo scatto. Non conosco bene le Dolomiti. Ci sono stato alcune volte ed in effetti ne ho un ricordo splendido, legato inoltre, a dei momenti particolarmente felici.
Ti ringrazio moltissimo per il tuo favorevole commento
Un caro saluto e buona domenica
Sergio

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 21:48

Grazie mille Robertopitt, son molto contento per il tuo gentile e favorevole commento a questo documento storico.
Spero anche io, fortemente che questo periodo difficile ci migliori, ma sono un poco scettico. Adesso che pian pianino ne stiamo uscendo, vedo la generale tendenza a voler tornare come prima.
Ti ringrazio moltissimo per le tue parole, grazie mille
Un caro saluto
Sergio

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 6:49

Pazzesca... averne di documenti così... un tipico esempio di come il tempo non riuscirà mai a far dimenticare questi valorosi e le loro gesta... la fotografia, qualunque essa sia, sa annientare la dimenticanza, diventando prova inconfutabile delle gesta di chi purtroppo non c'è più... e molte volte diventa pure una incredibile sorpresa nel riscoprirla, riempiendoci di intima gioia...
Complimenti per il restauro!
Ciaooo!:-P;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 13:00

Una foto di altri tempi. ma... haime!!! di recente attualità. Ciao Pires

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 20:10

Ciao Fulvio, mi fa piacere il tuo apprezzamento a questo scatto, documento storico, per me particolarmente caro perchè eredità di famiglia.
Mi piace il tuo pensiero sulla "fotografia che sa annientare la dimenticanza" riuscendo così a ricordare e celebrare chi non c'è più ;-)
Questa collezione di foto comprende stampe e negativi, di alcune immagini ho ritrovato l'una e l'altro. Decisamente meglio conservate le prime, alcuni negativi però contengono immagini affascinanti, quindi sto provvedendo a restaurare anche quelli. Lavoro di pazienza, che però mi sta dando soddisfazioni, come scrivi: "una incredibile sorpresa nel riscoprirle"
Ti ringrazio moltissimo per il tuo commento.
Un caro saluto
Sergio

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2020 ore 20:15

Ciao Pires, una foto di circa 100 anni fa, sul retro di alcune, ho trovato, a matita, annotato qualche pensiero, a volte la data. Scatti degli anni 1916-1918. Alcune forse degli anni '40. Eppure nonostante sia passato un secolo, circa, ritornano attuali, allora, come oggi, uommini a lottare a favore della salute collettiva ed in particolare per la nostra bella Italia.
Ti ringrazio moltissimo Pires per il tuo bel commento
Un salutone
Sergio

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2020 ore 11:45

Un bel documento di un passato recente e un bell' omaggio agli operatori medici impegnati in questo momento molto difficile.
Ciao Sergio




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me