Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:25
Lavoro e risultato degni di nota. Complimenti. Ciao. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:32
Superlativa! Ho capito male o hai fuso solo due scatti? A me piace fotografare la luna ma non so come ottenere un risultato perlomeno simile al tuo. Mi sapresti dire come si evidenziano i colori dei minerali lunari? Grazie. Giuseppe |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 14:57
Wow Spettacolare |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 15:00
EP lunare! |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 15:07
ottimo lavoro di pre e post, per cronaca l'ho fotografata pure io con 800mm, ma di rosso non ho visto nulla |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 15:07
Jako: si sostanzialmente ho fuso solo due inquadrature, una Luna al nono giorno (la parte in luce) ed una Luna piena (per ricreare la parte in ombra). La prima è ottenuta mediando 16 scatti, la seconda meno, solo 9, perchè la luna piena è già di per se molto luminosa e non era necessario tirar fuori ulteriori sfumature. Segnale che invece è stato utile nella parte in luce proprio per evidenziare dettagli dei crateri e sfumature di colore. Fare più scatti e mediarli significa ottenere un risultato a più alta dinamica, quindi potenzialmente più ricco di informazioni da poter estrarre in fase di post. Saturare per evidenziare i colori una singola immagine evidenzierebbe ben presto molte chiazze di colore irregolari, la media fa si che queste chiazze si spalmino, e siano più "fluide" ed uniformi. Chi vuol verificare i vantaggi della media delle immagini può eseguire ad esempio 2 scatti notturni ad alti iso su cavalletto, li apra con photoshop, ne incolli uno sopra l'altro e imposti l'opacità del livello superiore al 50%: l'immagine che otterrà avrà un rumore dimezzato rispetto alla singola immagine, sarà quindi ad esempio più apribile nelle zone d'ombra, oppure reggerà meglio una maschera di contrasto... |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 16:21
Molto...molto bella. Complimenti per il bel lavoro fatto,il tempo e la passione dedicataci. Però puroppo personalmente , per principio e per come intendo io la fotografia sono contrario alle pp, specialmente se così "esasperate" Con questi colori non sembra più neppure di guardare la luna che siamo abituati ad osserviamo nel cielo. Ti ribadisco però i miei complimenti per l'ottimo lavoro svolto. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 16:45
Ti ringrazio per la spiegazione, è affascinante il risultato che si ottiene. Ancora complimenti a te e grazie di cuore. Non molti sono così disponibili a condividere le loro conoscenze. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 16:48
Grazie per la spiegazione |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 19:05
Questa è unica.....che colori....meravigliosa... Ciao Ray Palm |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 19:13
Un risultato davvero superbo, bravissimo! Un saluto. Luca |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 19:20
Dopo tante spiegazioni ovviamente mi sento in dovere di ringraziare tutti voi che avete apprezzato con tanto entusiasmo questo mio lavoro, un lavoro un po' fuori dalla norma, che però dimostra, secondo me, quanto anche un'elaborazione evidentemente presente, se ben usata, può portare ad aggiungere qualcosa di piacevole alla ripresa di soggetti noti che siamo abituati a vedere in un determinato modo. Mi sarei aspettato qualche critica in più dai "bacchettoni" che mal digeriscono a volte questi lavori un po' azzardati, ma mi sono piacevolmente accorto che quelli che non hanno apprezzato quella che definirei anche una "proposta" sono stati veramente pochissimi. Grazie di nuovo, ed alla prossima! |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:16
Un lavoro e un risultato da 10 e lode !!! Angelo |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:45
Che spettacolo! Complimenti |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:50
Capolavoro. La più bella foto della luna che abbia visto sin ora |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:28
Bellissima realizzazione! Ciao Roberto |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 23:53
Che dire e una cosa spettacolare....io che amo fare le foto alla luna spero di riuscire a fare quello che hai fatto tu... comunque complimenti complimenti e complimenti.... |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 0:02
Strepitosa, complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 0:18
Una delle più belle mai viste....complimenti sinceri... |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:23
grande lavoro...ottima la riuscita...spettacolare un saluto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |