Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:36
È vero, però dei tralicci non possiamo farne a meno. Ancora complimenti per il tuo capolavoro è perfetto. Ciao Antonio |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:41
Perché al lume di candela male si sta? |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:43
Assolutamente no, ma avremmo problemi a caricare le batterie delle reflex |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:48
|
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 22:49
Sono d'accordo con Claudio, ancora una tua foto meravigliosa. Tutto ,ma tutto al posto giusto, colori stupendi . I buoi sono veramente possenti di un bel colore marrone caldo. Si torna indietro nel tempo, tanti tanti complimenti. Cari saluti. Luci |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 23:07
Urka urka! Questo sì che è vintage! Splendido documento di pratiche antiche in contesto moderno! |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 8:33
Davvero bella , prima quando il lavoro lo facevano le bestie, si ripetevano gli antichi stessi gesti di generazione in generazione :si cominciava al levar del sole,si “attaccavano i buoi “al giogo e ai vari finimenti e ci si avviava verso i campi da arare sfruttando le ore più fresche della giornata. Le bestie che si volevano destinare a questo lavoro venivano addestrate per tempo a cominciare dai due anni d'età; prima si abituavano a tenere solo il giogo sul collo, poi a tirare un qualche attrezzo come un baroccio scarico,infine si attaccavano con altre paia già abituate nel tiro dell'aratro. Oggi invece è tutto meccanizzato, purtroppo ahimè di queste tradizioni andrà tutto perso,in quanto i giovani vogliono una vita Easy.... Magari le immagini ci aiuteranno a ricordare come eravamo.... Un saluto... Buona giornata e buon inizio settimana... Andrea |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 9:27
Il lavoro reale e forse faticosamente antico.Molto bella e descrittiva Ciao Emme |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 9:33
Questo l'avevo persa. Complimenti ciao Corrado |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 14:20
Bellissima immagine, nitidissima e colori stupendi, complimenti Emme Ciao Beppe |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 17:11
ottimo scatto |
| inviato il 22 Ottobre 2018 ore 21:56
Ciao Emme, l'immagine è meravigliosa per composizione, colori e luogo ripreso. Per quanto riguarda il lavoro di aratura è uno scatto da tenere caro. Il tutto è sorprendente, bravissimo. Ciao, buona serata  |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 7:36
Che bella immagine Emme!! Il lavoro, la vita, i colori di una terra. Splendida foto . Bravissimo Un caro saluto Mary |
user17043 | inviato il 24 Ottobre 2018 ore 7:47
Favoloso, uno spettacolo, bellissimo scatto, una scena che da queste parti non si vede, perché usano le macchine. Belli i colori e la panoramica. Uno scatto che racconta la fatica e l'amore per la terra. Buona giornata. Un caro saluto. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 11:55
bucolica rappresentazione dell'autunno , colori e composizione fantastici , complimenti Andrea |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:36
Bellissima rappresentazione, un'immagine d'altri tempi, ormai credo veramente non facole da osservare, interessante documento .. scatto molto ben realizzato, complimenti Emme. Ciao, Rod |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:45
Ottima. Complimenti. marco |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 21:40
Che bello! Autunno, si, ma anche un documento di tradizione e cuultura come solo tu sai immortalare! Solo complimenti Giuseppe! A presto, Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |