RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Trinità dei Monti e la sua famosa scalinata

 
Trinità dei Monti e la sua famosa scalinata...

ROMA 2

Vedi galleria (40 foto)

Trinità dei Monti e la sua famosa scalinata inviata il 19 Settembre 2018 ore 19:22 da Annamaria Pertosa. 68 commenti, 1202 visite.

a 24mm, 1/1000 f/5.6, ISO 100, mano libera. Roma, Italia.

L'area dove oggi sorge la Chiesa di Trinità dei Monti, era quella occupata dalla villa di Lucullo. La chiesa, che anticamente era detta "Trinità del Monte" (in riferimento al Pincio), fu iniziata nel 1502 per volere di Luigi XII, re di Francia per concederla ai religiosi di nazionalità francese dell'Ordine di S.Francesco da Paola. I lavori si protrassero per tutto il XVI secolo, con una sosta di ben 60 anni, dal 1527 al 1587, a causa dei gravi danni,causati dal Sacco di Roma. Gli autori della fabbrica, tradizionalmente attribuita a Giacomo Della Porta, furono gli architetti Annibale Lippi e Gregorio Canonica. La chiesa, consacrata nel 1585 da Sisto V, fu costruita in stile gotico con pietre provenienti da Narbonne, per espresso volere di re Luigi XII. Tra il 1585 ed il 1586 papa Sisto V incaricò Domenico Fontana di aprire una strada che collegasse il Pincio con la basilica di S.Maria Maggiore, che dal nome di battesimo del pontefice stesso, ossia Felice Peretti, fu denominata "strada Felice", oggi frazionata in via Sistina, via delle Quattro Fontane, via Agostino Depretis, via Carlo Alberto, via Conte Verde e via di S.Croce in Gerusalemme. Al termine dei lavori, però, il piano stradale era divenuto decisamente inferiore rispetto all'ingresso del convento e della chiesa e, per ovviare al problema, l'architetto costruì la scalinata a due rampe convergenti che conduce alla chiesa: i pilastri hanno lo stemma della famiglia Peretti, i tre monti, e, sopra a due bellissimi capitelli risalenti al XVII secolo, due erme. Dinanzi alla chiesa è collocato l'obelisco Sallustiano, portato a Roma da Aureliano e fatto collocare all'interno degli "Horti Sallustiani" L'obelisco, alto 13,91 metri, di granito rosso, è egizio-romano perché fu inciso anticamente a Roma con iscrizioni mal ricopiate dal monolite di piazza del Popolo con bassorilievi raffiguranti S.Luigi. Da segnalare che questo obelisco è l'unico ad affiancare alla croce un simbolo diverso da quello pontificio: infatti vi si può osservare il giglio di Francia. (Da Roma Segreta) Critiche e commenti sempre graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 10:16

Arvina
--------
Peppe Cancellieri
--------
Antonia Cam
--------
Nonno Baker
--------
Gratificata dai vostri bei commenti, vi ringrazio di cuore per il gradito passaggio.
Carissimi saluti
Annamaria:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2018 ore 13:15

bella immagine di una famosa piazza romana, complimenti!!!!!!!

cari saluti Bruno

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2018 ore 20:03

Felice Ciorciari
----------------
Marco434
----------------
Paogar
----------------
Albieri Sergio
----------------
Simokashi
----------------
Gratificata dai vostri bei commenti, vi ringrazio di cuore per il gradito passaggio.
Carissimi saluti
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2018 ore 12:32

Pierfilippi
----------
Stefania Saffioti
----------
Luigi Mossali
----------
Maurizio Baldari
----------
Grazie di cuore per i bei commenti, la gradita visita e il tempo che mi dedicate.
Carissimi saluti
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:28

e che scalinata
bel verticale e buon viraggio
complimenti;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:57

Bella, molto "moderna". Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 15:49

una foto che sembra arrivare direttamente dagli anni '60...
complimenti, amica cara, ottima la post e la sempre interessante didascalia che "alleghi" alle tue immagini!
ciauuuzz Mario

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2018 ore 17:46

Tore Evangelista
------------------
Giuseppe Guadagno
------------------
Marco Biancalani
------------------
Elio
------------------
Gratificata dai vostri bei commenti, vi ringrazio di cuore per la gradita visita e il tempo che mi dedicate.
Carissimi saluti
Annamaria:-P:-P:-P:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me