Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 16:41
Ciao Emmegiu Eccezionale composizione molto coinvolgente e particolare .molto di impatto anche l'espressione dei soggetti Bravissimo Belle e particolari anche le altre della serie Molti complimenti Ciao Roberto |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 17:07
Roberto sono contentissimo che ti sono piaciute le mie immagini mi hai fatto un grande onore con i tuoi complimenti mille volte grazie a presto |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:40
Caro Emme, la foto è straordinaria sembra una pittura di fine ottocento, ma non è della tua indiscussa maestria che vorrei parlare, quanto della fortuna di appartenere ad in popolo che ha questi forti legami con la tradizione. Quando siamo giovani, spesso, pensiamo di fuggire da tutto ciò, snobbando la tradizione come fosse infetta da vecchiume da cui allontanarsi al più presto e definitivamente, che il nuovo ci porterà più allegria e spensieratezza. Quando ti fai grande ti accorgi che invece proprio questi legami, questo forte senso di appartenenza ad una comunità, sono la vera forza che ti rimane per sempre. Ho una grande ammirazione e mi manca questo sentimento, purtroppo pur avendo origini che appartengono ad una cultura altrettanto importante, quella siciliana, sono fuggito, non perché non amassi la mia terra, al contrario, mi mancava questo tipo di legame con il luogo in particolare, un paesino giovane senza tradizioni senza storia. Probabilmente, anzi sicuramente se fossi vissuto in un luogo con una cultura e storia come c'è né sono a non finire, non sarei mai andato via dalla Sicilia. Ma è una lunga faccenda che spero un giorno poterti raccontare. Complimenti per le bellissime immagini che ci regali e soprattutto per condividere le tue emozioni. Ci aspettiamo le nuove del 2019 Carlo |
| inviato il 18 Gennaio 2019 ore 22:55
Carissimo Carlo hai interpretato come sempre nel migliore dei modi la mia immagine e il mio sentire, ecco noi bosani abbiamo un amore smisurato per la nostra piccola cittadina e le sue tradizioni che si perdono nella notte dei tempi noi siamo bosani prima d'essere sardi, italiani, europei, abitanti del mondo, Bosa è nostra madre e il fiume Temo che la bagna nostro padre e mi fermo qui ma avremo modo, grazie infinite amico mio per le tue parole sempre di grande spessore morale, un abbraccio da emme |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 20:00
Mi hai fatto conoscere un carnevale fuori dagli schemi usuali un pò triti, si vede che i personaggi partecipano con convinzione e gioia. Ottima la fotografia e l'attimo catturato. Ciao. |
| inviato il 10 Marzo 2019 ore 20:06
Caro Yago hai detto bene è un carnevale fuori dagli schemi noi viviamo per il carnevale non è una frase fatta è la verità il nostro carnevale non è una sfilata di maschere è molto di più le donne in quel periodo hanno una luce particolare negli occhi e gli uomini lo stesso ci si diverte da matti e quando il carnevale sta per finire si va in lutto e si piange per davvero e lunga da spiegare ma è così, ti ringrazio tanto per i tuoi passaggi è stato un onore, buona serata |
| inviato il 24 Marzo 2019 ore 1:27
Gran bella scena, con espressioni molto caratteristiche, immortalata come sempre magnificamente. Forse, come dice Rinaldo, quella scarpa, che attira un po' troppo l'attenzione, meriterebbe una clonatina. La foto mi piace molto Ciao |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 17:24
Bellissima!!! Ciao Tonino. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |