Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Agosto 2018 ore 13:10
Ciao Pieroaolo Bellissimo stell life con dei cenni nostalgici . Anche mio padre aveva una comet bencini che tengo gelosamente custodita in ricordo tecnicamente l'immagine é molto accattivante con una ottima composizione e un bel viraggio Mi piace moltissimo Complimenti Un caro saluto Roberto |
| inviato il 08 Agosto 2018 ore 0:02
Grazie Roberto, io purtroppo non l'ho mai usata, i miei genitori non me la facevano toccare, forse avrei preso la strada della fotografia molto tempo prima |
user118418 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:27
Sapessi quante ne ho avute per le mani quando ero ragazzo nel negozio di mio padre.. Anni 60..pellicola 127, obiettivo fisso, 16 scatti, fatta a Verona.. |
| inviato il 15 Settembre 2018 ore 15:51
Grazie mille del passaggio e di aver condiviso i tuoi ricordi un saluto Pierpaolo |
| inviato il 27 Novembre 2018 ore 22:16
Ciao Pierpaolo, hai eseguito una bellissima composizione, bella l'idea dello specchio, della simmetria e ottimo il viraggio che hai dato al fotogramma, bravissimo come sempre. Tua mamma aveva veramente passione per la fotografia perché usare una fotocamera così non è proprio facile ed i risultati de fotogrammi si possono vedere dopo un bel po'. Ciao Pierpaolo, buona serata  |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 15:52
Mi piace! Ciao Alce! |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 16:03
Non conosco queste macchine, ma questo è un bellissimo loro ritratto in ottimo BN! |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 16:16
Bella composizione macchine di un tempo che fu.... |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 18:12
Bel reperto anni 60 Complimenti Tienilo bene ! Ciao Pietro |
| inviato il 15 Gennaio 2019 ore 18:23
Franco Francesco Guglielmo Pietro Grazie mille per il vostro passaggio ed apprezzamento un saluto Pierpaolo |
| inviato il 26 Maggio 2019 ore 17:51
Ricordo che,bambino,ammiravo questa fotocamera nelle vetrine di un grande negozio fotografico dell'epoca,nella mia città! Ottima foto e mi piace la trovata dello specchio laterale,che esalta ancor di più la presenza di questo splendido strumento del passato Grazie Pierpaolo di aver condiviso con noi questo bel ricordo. Un saluto,Giacomo. |
| inviato il 27 Maggio 2019 ore 15:46
Grazie mille Giacomo per il passaggio e per il bellissimo commento, mi ha fatto un grande piacere leggerlo Un saluto Pierpaolo |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 14:20
COMET 2 FILM 127 BENCINI altri tempi. Un saluto Piero |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 22:59
Purtroppo mia madre me l'ha mai fatta usare, forse pensava che non funzionasse |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 23:42
Questa discussione intorno alla Bencini è iniziata nel 2017. Hai poi usatto questa macchina? La possedeva mio fratello, poi persa, ma mi raccontava, qualche anno fa, di averla riacquistata per affetto ad un oggetto caro Ricordo qualità non eccelsa, aveva poi una particolarità, sfruttava la pellicola 127 in formato simile a quella della Rolleiflex sulla quale si usa la 120 e che sforna negativi 6X6, quadrati. la Bencini, invece scattava sfruttando circa la metà, in senso verticale, della pellicola, si potevano quindi scattare quasi il doppio delle pose, ma in formato verticale, ruotando la fotocamera di 90 gradi si otteneva il formato orizzontale, con una tecnica opposta a quella consueta Le pellicole si trovano e si trova anche chi le tratta. Recentemente le analogiche stanno un poco tornando di moda Facci sapere ed eventualmente mostraci qualche scatto Saluti Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |