RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Silenzio! Parla la primavera (Tulipano MayTime)

 
Silenzio! Parla la primavera  (Tulipano MayTime)...

Primavera e estate

Vedi galleria (14 foto)

Silenzio! Parla la primavera (Tulipano MayTime) inviata il 17 Maggio 2017 ore 9:12 da Rinaldo1005. 75 commenti, 1957 visite. [retina]

, 1/320 f/9.0, ISO 125, treppiede.

La storia del tulipano (Fonte Internet) Il tulipano è originario della Persia e della Turchia. In Turchia la popolarità del tulipano raggiunse il suo apice con l'inizio del 18° secolo, noto anche come il 'secolo del tulipano'. Ogni primavera, alla luna piena, il sultano Ahmed III organizzava una favolosa mostra di tulipani nei giardini del palazzo. Centinaia di vasi con i più bei tulipani erano posti su rastrelliere. C'erano bocce di cristallo riempite di liquidi colorati e la luce dei lampadari di cristallo contribuiva a creare un'atmosfera da fiaba. Queste feste causarono a dire il vero la caduta del sultano. Venne ucciso da cospiratori che ritenevano tutto ciò un folle sperpero di denaro. Il commercio e la coltivazione dei tulipani vennero quindi strettamente regolamentati. Il commercio dei bulbi fu vietato al di fuori della capitale. Il tulipano in Europa In Francia il tulipano era il fiore di corte durante il regno di Luigi XIV, il Re Sole. Le dame di corte erano soliti usare tulipani, un simbolo di ricchezza, per ornare i loro abiti scollati. Nel 19° secolo il commercio dei bulbi prosperava a Berlino ma l'espansione continua della città seppellì i giardini sotto gli edifici. Il tulipano in Olanda Il diplomatico fiammingo Ogier De Busbecq, inviato degli Asburgo alla corte di Sulimano il Grande, si fece contagiare dalla mania. Nelle sue lettere parlava in termini entusiastici della bellezza dei tulipani e ne inviò alcuni bulbi a un suo amico, lo studioso olandese Carolus Clusius. Clusius aveva appena iniziato a lavorare in qualità di botanico presso l'Università di Leiden. Era molto geloso dei suoi fiori rari. Si dice che chiedesse somme talmente esorbitanti che nessuno era disposto a comprare i suoi bulbi. Alcuni gentiluomini animati da spirito commerciale non potevano più sopportare questo stato di cose e una notte entrarono furtivamente nel suo giardino e gli rubarono i bulbi. Si dice che Clusius fu così addolorato da non volerne più sapere della coltivazione dei tulipani e che i bulbi rubati furono la base per l'inizio della coltivazione del tulipano in Olanda. Tulipanomania I tulipani divennero in breve tempo molto popolari in gran parte dell'Europa, ma erano principalmente i ricchi che potevano permetterseli. Un giardino era una specie di collezione di oggetti preziosi e il costo dei tulipani influiva in modo determinante su tutto ciò. Il costo dei tulipani non faceva che aumentare e nel 1634 divenne addirittura proibitivo. Era scoppiata la tulipanomania. In questo periodo il commercio dei bulbi era dominato dalla speculazione. La gente comprava e vendeva senza che soldi o merci cambiassero di mano. Tutto avveniva sulla carta. Oltretutto, nessuno sapeva esattamente cosa sarebbe effettivamente nato dai propri bulbi. I commercianti potevano solo sperare che fosse un bel fiore. Quando un commerciante vendeva un bulbo non era affatto certo che l'avesse mai visto o che il compratore avesse veramente i soldi o la merce di scambio. In genere erano solo promesse. Il numero degli intermediari attirati dalla posta in gioco non faceva che aumentare. Le specie più popolari erano rare e i prezzi lievitarono. Il Semper Augustus batteva tutti; valeva 5 fiorini olandesi, il prezzo di una casa sulla riva di un canale a Amsterdam! Per i pagamenti era spesso usata merce al posto del denaro. Questi erano i prezzi stabiliti per un tulipano Viceroi (che valeva circa la metà del Semper Augustus): 2 carri di frumento, 2 carri di segale, 4 buoi grassi, 8 maiali grassi, 12 pecore grasse, 2 botti di vino, 4 botti di birra, 1000 libbre di formaggio, un letto, un calice d'argento e vestiario. Il commercio di norma si svolgeva in salette appartate in locande e taverne. Tutti ne erano a conoscenza nonostante fosse illegale. I bambini erano spesso usati come spie. Dopo tre anni la tulipanomania finì. I prezzi crollarono e molti commerciati fecero bancarotta e furono condannati a lunghe pene detentive. Intere fortune si dissolsero e molti persero il lavoro. Nell'aprile del 1637 il governo olandese dichiarò privi di validità tutti gli accordi speculativi e fissò in 50 fiorini olandesi il prezzo massimo per un bulbo di tulipano. #lights #luci #macro #fiore #fiori #giardino #Tulipani #Primavera #Giallo #Viola



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 0:32

Bela che roba.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:54

Complimenti Rinaldo
Molto molto bello
Federico

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:22

Fantastica macro complimenti!
Grazie Miloga MrGreen

Bella macro, complimenti.
Grazie Mario;-)

splendida macro ,ottime cromie per uno scatto notevole esaltato da una esaustiva didascalia
Grazie Rosario;-)

Bela che roba.
Grazie SmarkSorriso

Complimenti Rinaldo
Molto molto bello
Grazie FedericoCool


user100958
avatar
inviato il 10 Marzo 2018 ore 20:44

Bellissima Rinaldo, questa l'avevo persa, ottimo dettaglio.Sorriso
Ciao.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 20:48

Bellissima Rinaldo, questa l'avevo persa, ottimo dettaglio.
Fortunatamente l'hai ritrovataMrGreen
Ce ne sono altre;-)
Grazie ToniCool

user47725
avatar
inviato il 11 Marzo 2018 ore 14:16

bella immagine e ottima didascalia
emilio

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 17:46

Bellissima immagine, mi piace molto l'inquadratura così stretta e i colori sono fantastici, complimenti! Sorriso

Un saluto
Rinaldo

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 12:34

bella immagine e ottima didascalia


Bellissima immagine, mi piace molto l'inquadratura così stretta e i colori sono fantastici, complimenti!


Emilio e Rinaldo un gran grazie da RinaldoMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 14:43

Ottima la composizione e la definizione, molto belle le cromie e le sfumature.
Ciao Stefano

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2019 ore 22:09

Ciao Rinaldo, composizione, luce, colori e nitidezza, il tutto è molto gradevole, bravissimo

Ciao, buona serata e buona Pasqua a te e ai tuoi cari

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2019 ore 19:40

Ottima la composizione e la definizione, molto belle le cromie e le sfumature.

Ciao Rinaldo, composizione, luce, colori e nitidezza, il tutto è molto gradevole, bravissimo



Vi ringrazio :-P
Auguri e buona Pasqua:-P

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2020 ore 9:19

Bella da applausi! Grande macro.... complimenti e buona Epifania!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 16:54

molto elegante. Bravo

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 17:05

Grazie Enrico, grazie Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2022 ore 15:17

Complimenti Rinaldo per l'ottima realizzazione. Ciao




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me