RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Il segreto del cioccolato Lindt

 
Il segreto del cioccolato Lindt...

STILL LIFE

Vedi galleria (35 foto)

Il segreto del cioccolato Lindt inviata il 05 Marzo 2017 ore 11:49 da Annamaria Pertosa. 78 commenti, 1971 visite.

a 40mm, 1/40 f/8.0, ISO 2500, mano libera.

Finita la visita al Birrificio Poretti, con Angelo (Oleg) e Rosella, sua moglie, siamo andati allo spaccio del cioccolato Lindt, perché avevamo voglia di farci un po' di male fisico, acquistando un po' del famosissimo e buonissimo cioccolato. Ma come nasce il cioccolato Lindt? Eccovi, la storia di un grande successo. Nel 1845 il pasticcere David Sprüngli apre a Zurigo con il figlio una piccola fabbrica di cioccolato. Nel 1859 Rudolf Sprüngli inizia a vendere la cioccolata in un nuovo negozio di pasticceria in Paradeplatz con un successo tale che nel 1870 inizia la produzione industriale in una fabbrica vicino alla stazione ferroviaria. Lindt[modifica | modifica wikitesto] Nel 1879, Rodolphe Lindt, figlio di un farmacista di Berna, acquista alcuni vecchi macchinari per la macinazione dei semi di cacao. Le macchine, recuperate da un mulino fallito, si dimostrano inadeguate e il cioccolato prodotto risulta poco appetibile. Con l'aiuto del fratello farmacista, viene inventato un sistema per rendere il cioccolato più morbido e vellutato, procedimento che chiamiamo oggi concaggio. Lindt lo chiama “chocolat fondant”, un cioccolato con la consistenza e gli aromi a cui siamo oggi abituati. La scoperta di quel procedimento avvenne per caso: Rodolphe lasciò involontariamente i macchinari accesi per 3 giorni e, al suo ritorno, notò la differenza sostanziale che la lavorazione continua apportò al prodotto. Nel 1892 Rudolf Sprüngli si ritira dall'attività, ma i suoi due figli continuano la tradizione: Johan Rudolf si occuperà della produzione e David Robert della vendita. Inaugurata nel 1899 una nuova fabbrica a Kilchberg, sul lago di Zurigo (dove tuttora vi è la sede), Johan Rudolf vuole anche acquisire i segreti di quel procedimento che rende il cioccolato dei Lindt così famoso. Per un milione e mezzo di franchi d'oro, cifra ragguardevole per quei tempi, acquista la fabbrica di Berna di Rodolphe Lindt e fonda la Lindt & Sprüngli. Nel nostro Paese, ma soprattutto in provincia di Varese, l'azienda è da sempre associata alla famiglia Bulgheroni. I fratelli Bulgheroni incontrano Robert Sprüngli in Italia nel 1946. In pieno dopoguerra e in difficoltà per il reperimento delle materie prime, decidono di convertire la loro fabbrica di caramelle fondata nel 1909 in fabbrica di cioccolato. Su licenza della Lindt, iniziano la produzione l'anno dopo e continuano ad espandersi fino ad aprire a Induno Olona. Nel 1993 la Bulgheroni SpA viene acquisita dall'azienda svizzera e diventa Lindt&Sprüngli SpA. Tre anni dopo, Antonio Bulgheroni, figlio di Edoardo e attuale presidente e amministratore delegato di Lindt Italia, entra a far parte del consiglio di amministrazione di Lindt & Sprüngli AG. Ancora oggi l'azienda, nonostante i cambi di mano societari, corre sul binario della tradizione e non smette di mantenere la propria identità. Perché l'importante non è chi guida la nave ma come e dove la si vuole condurre. Lo sa bene, Antonio Bulgheroni, meglio conosciuto come “Toto”, attualmente è Presidente e Amministratore delegato di Lindt & Sprüngli Italia, di diritto soprannominato: “re del cioccolato”, grazie alla sua capacità di aver saputo mantenere, nel quartiere generale di Induno Olona, l'anima varesina di un'azienda che ha saputo registrare, nei primi sei mesi del 2014, un incremento del 14,3% degli utili.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user19782
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 18:59

Acquolina in bocca ... MrGreen
Bello scatto; ottima,come sempre, la recensione.
Complimenti Annamaria, ciao

Fernando

user28555
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 19:12

Il segreto non puo' essere svelato, ti si scioglie in bocca...MrGreen
bella e "dolce" storia Annamaria, ma non ci tentare, c'e' gente a dieta quiEeeek!!!MrGreen; bella.
Complimenti, ciao Claudio:-P

user117231
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 19:14

Io sono a dieta già da due giorni.
E' la sedicimilaseicentoundicesima volta che inizio la dieta.
Regolarmente la inizio di lunedì mattina e...poi qualcosa mi frega verso mezzogiorno...
ma stavolta no.
Stavolta faccio sul serio, stavolta perdo sul serio almeno mezzo chilo. Cool

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 19:14

Giovanni Contessa
-------------------------
Alberto Pantellini
-------------------------
Grazie mille, amici carissimi, per questi bellissimi commenti e per l'attenzione e il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:52

bella e dolce macro Cool;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 20:54

Eraldo Brunettin
-------------------------
Giuliano
-------------------------
Mille grazie, carissimi, per i lusinghieri consensi e per la gradita presenza, molto apprezzata.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2017 ore 13:51

"Bellissima buonissima, graditissima" Eeeek!!!:-P;-)MrGreen Ciao da Gaz.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:30

Benedetta sia la "dimenticanza" di RodolpheMrGreenMrGreenMrGreenbella composizione cara Annamaria con bei colori che trasmettono una sensazione di ghiottoneria irresistibile! Ciao,a presto! Simone.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2017 ore 18:11

Fernando Fuso
------------------------
Claudio
------------------------
Io Ro, siamo tutti un po' a dieta. A poco, a poco, con pazienza, si ottengono risultati!
------------------------
Grazie infinite, cari amici, per la gradita ed apprezzata presenza e l'attenzione.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 19:14

Gustoso scatto... Bella...
Saluti..
Andrea;-);-)

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2017 ore 16:46

Sono le uniche palle che digerisco.....mi hai preso per la gola
Solo complimenti per tutto, Raimondo

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2017 ore 16:49

Gelli
-----------------------
Gazebo...finalmente il rullino a colori!!!!
------------------------
Grazie infinite, carissimi amici per la gradita visita e gli apprezzati commenti.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2017 ore 18:21

Simone
------------------------
Andreasettimo
-------------------------
Raimondo Palmieri
--------------------------
Un grande, grandissimo grazie per il gradimento di questa foto e i bellissimi commenti che mi gratificano sempre.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:09

bello still life, molto giusto il tutto a fuocoò E.................quanto sono durati?

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:11

Alberto Lupo, "quanto sono durati?"... Al paese mio, si dice: "Da Natale a Santo Stefano". Grazie mille, caro amico, per il bellissimo commento e la tua gradita presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 22:50

Complimenti per questa dolce idea.
Ciao
Stefano

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:46

Viene il colesterolo solo a guardarla questa immagine! Bella...

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 21:26

Scatto goloso, soprattutto ora dopo cena...molto interessante la didascalia.
Complimentissimi Annamaria!
Ciao,
Gianna




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me