RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » I parigini la chiamano l'asparago di ferro

 
I parigini la chiamano l'asparago di ferro...

PARIGI

Vedi galleria (32 foto)

I parigini la chiamano l'asparago di ferro inviata il 18 Ottobre 2016 ore 16:18 da Annamaria Pertosa. 124 commenti, 3541 visite.

a 24mm, 1/125 f/14.0, ISO 100, mano libera. Parigi, Francia.

Costruita in poco più di due anni, dal 1887 al 1889 (in 2 anni, 2 mesi e 5 giorni) per l'esposizione universale del 1889, che si tenne a Parigi per celebrare il centenario della Rivoluzione francese, prende il nome dal suo progettista, l'ingegnere Alexandre Gustave Eiffel. La struttura, che con i suoi 324 m è la più alta di Parigi, venne inaugurata il 31 marzo del 1889 e fu aperta ufficialmente il 6 maggio dello stesso anno, dopo appena due anni, due mesi e cinque giorni di lavori. Nel 1909 la Torre Eiffel rischiò di essere demolita perché contestata dall'élite artistica e letteraria della città, ma fu risparmiata solamente perché si rivelò una piattaforma ideale per le antenne di trasmissione necessarie alla nuova scienza della radiotelegrafia. Nel 2006 è stata al nono posto tra i siti più visitati della Francia, ed è il monumento a pagamento più frequentato del mondo con 6 893 000 visitatori nel 2007.[1] Dalla sua apertura, nel 1889, è stata visitata da circa 250 milioni di persone.[2] Dal 1964 è classificata come Monumento storico di Francia.[3] La sua manutenzione, dal 1981 al 2005, è stata curata dalla Societé Nouvelle d'Exploitation de la Tour Eiffel (SNETE). Dal 2006 al 2014 essa è affidata alla Société d'Exploitation de la Tour Eiffel (SETE). Il monumento ha mantenuto il record di costruzione più alta del mondo fino al 1930, anno in cui fu completato il Chrysler Building di New York. Per salire fino in cima vi sono due possibilità: i 1665 scalini oppure due ascensori trasparenti. La struttura è divisa in tre livelli aperti al pubblico, raggiungibili sia con l'ascensore sia con le scale. I meccanismi degli ascensori sono quelli originali del 1889 e percorrono, all'anno, 100,000 km. A sud-est della torre si allunga una distesa erbosa da cui un tempo partivano i primi voli in mongolfiera. Quando fu costruita, si registrò una certa resistenza da parte del pubblico, in quanto si pensava che sarebbe stata una struttura poco valida esteticamente (ancor oggi è poco apprezzata da alcuni parigini, che la chiamano "l'asparago di ferro"). Tuttavia è generalmente considerata uno degli esempi di arte in architettura più straordinari e costituisce indiscutibilmente uno dei simboli di Parigi più rappresentativi nel mondo, proposta per le sette meraviglie del mondo moderno. Al terzo livello Gustave Eiffel aveva creato un appartamento in cui riceveva gli ospiti più illustri; oggi vi si trovano le statue di Eiffel insieme a Thomas Edison e alla figlia Claire durante l'incontro avvenuto durante la Fiera Mondiale del 1889 in cui Edison portò un esemplare di Fonografo. Confesso che ho molte perplessità a postare questa foto, forse perché non è il mio genere. Come sempre, critiche e commenti sempre super graditi. Scatenatevi pure: Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 17:36

Jypka, felicissima del tuo gradito passaggio e del tuo lusinghiero apprezzamento, ti ringrazio immensamente.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 17:47

una versione "personalizzata" del simbolo parigino per eccellenza.
qualche piccolo difetto di inquadratura non proprio parallela e troppo bassa ... e a mio gusto troppo poco contrastata per un B/N...
sono come sempre critico ma ti garantisco che nella real-life sono simpaticissimo!!;-)
ciao Luca

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 17:59

Gazebo, sei davvero un grande amico a commentare la foto di un monumento che non ti piace, solo perché l'ho scattata io. Sei impagabile, e apprezzo molto questo tuo gesto bellissimo. Grazie di cuore.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:28

Eeeek!!!:-PMrGreenEeeek!!!:-P Grazie Annamaria. Eeeek!!! :-P;-)SorrisoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:32

Gioga77, hai perfettamente ragione. E' stato un esperimento. L'idea mi è venuta dalla giornata particolarmente grigia. Grazie per il gradito passaggio e per il commento che ho molto apprezzato.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 18:56

Massimo S, hai perfettamente ragione. E' stato solo un mio esperimento di dare alla foto una tonalità di grigi anzicché il classico bianco e nero. Grazie del consiglio e del sempre graditissimo passaggio.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 20:40

Rodema, il tuo commento mi fa infinitamente piacere e mi gratifica moltissimo. Era proprio il risultato che volevo raggiungere, come tu hai ben detto: "...foto d'altri tempi". Grazie infinite.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 20:54

Francesco A, grazie di cuore. Sempre attento ai miei scatti e generoso nei commenti. Un grande grazie di cuore.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 21:28

Ottimo il pdr con una notevole definizione, complimenti, ciao

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2016 ore 22:20

Claudio S, grazie infinite per il bellissimo apprezzamento e per la visita, sempre gradita e gratificante.
Buona serata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 0:00

Nino58, bello e gratificante leggere il tuo commento. Molto gradita la tua visita. Un grande grazie per la squisita gentilezza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 0:53

Carlo B, grazie per la tua presenza e per la generosità del tuo commento che mi gratifica e mi invoglia a migliorare sempre di più.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 6:33

Bellissima anche questa, ancora complimenti!:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 9:19

Alessandro, felicissima del tuo passaggio, ho letto il tuo bellissimo commento e ti ringrazio immensamente. Era proprio quello che speravo di ottenere, come hai ben detto tu, un effetto retrò.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 10:25

Brava nel gestire la non facile luce. Uno scatto della torre molto bello, un B/N pienamente riuscito. Un saluto alberto

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 10:31

Robertopitt, gentilissimo a passare, per me è una visita molto gradita. Ho letto il bellissimo commento, che mi ha gratificata moltissimo. Grazie infinite.
Buona giornata, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 12:03

Alessandro T, sempre onorata e felice di vederti qui, e leggere il tuo lusinghiero commento a questa foto che, detto fra noi, a me piace molto. Un grande grazie per la presenza e la squisita cortesia.
Buona giornata, ciao
Annamaria:-P

user63535
avatar
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 12:10

La torre balza al cielo come oro ardente,per spegnersi nella porpora.
Le tue foto sono fonte di ispirazione.
Brava..come sempre
Un caro saluto

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 13:19

Nmario, graditissima la tua visita e bello il tuo commento. Un grande grazie per la presenza e l'attenzione che mi gratifica e mi onora.
Buon pomeriggio, ciao
Annamaria:-P

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2016 ore 17:04

Pietro, squisitamente cortese e gentile a passare, ti ringrazio infinitamente anche per il lusinghiero commento alla mia foto parigina.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me