Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Febbraio 2014 ore 16:54
grazie massimo,questa volta mi trovi d'accordo su tutta linea la tua analisi non fa una piega ciao e grazie simone |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 17:03
Arrivo anch'io a dire la mia Come molti io propendo più per la terza, con la seconda versione bella ma un po' "insapore" visto il posto e la prima ... da cestinare ! Secondo me quello che manca è un elemento che colleghi lo scatto a qualcosa, qualunque cosa che abbia a che fare coi balocchi del titolo: il concetto del degrado, dell'abbandono, del trascorrere inclemente del tempo è chiaro, ma il fatto che non ci sia un collegamento al divertimento (almeno, non a me palese) mi lascia un po' interdetto. Ho cercato su google le foto del posto reale e ho visto che quella struttura "a vele" è di colore rosso, io proverei a rendere più evidente questo particolare nella terza versione con una saturazione selettiva più aggressiva. Come ulteriore spunto d'ispirazione, ti consiglio di cercare su Google immagini la serie tv "Carnivale", che ha come sfondo l'ambientazione di un decadente circo itinerante in cui imbroglioni e veri "maghi" mettono su spettacoli di dubbia moralità ... e non ti dico altro. La fotografia della serie è particolare e i colori usati si sposano perfettamente con il mondo del "divertimento" proposto ... magari potrai trovare spunto per una nuova elaborazione (da notare che, tra i colori generalmente desaturati usati nella serie il rosso è spesso usato come colore di contrasto ) |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 17:37
Grazie Larry per il tuo interessamento,credevo che ormai le soluzioni fossero finite,ma adesso arrivi tu con la storia del rosso e rimescoli le carte in tavola,ma non potevi andarti a fare una bella partita a scacchi?  (A proposito volevo dire la mia sulla tua foto ma ero in dubbio se potesse essere interessante per cui ho lasciato perdere sono andato a vedermi le foto che mi hai suggerito,ma sinceramente è un tipo di elaborazione,che non mi si addice e che non saprei neanche da che parte cominciare.Prendi questa mia prima versione,che anche per te è da cestinare,solo come un mio semplice divertimento,anch'esso non rientra assolutamente nel mio stile fotografico,anche se ho voluto cercare di rendere il più minimale possibile una situazione già minimale di per se,ma come ho capito sono più le persone a cui non piace. La cosa che più mi fa pensare sulla mia prima versione,leggendo i vari commenti è che o piace o addirittura si vuole cestinare,una via di mezzo (non mi piace molto) non l'ho ancora sentita.Della serie o la ami o la disprezzi “ magari potrai trovare spunto per una nuova elaborazione „ fra poco tolgo il tag,Photoshop mi ha chiesto gentilmente di non aprire più questo file,non ne può più  ciao e grazie per il tuo contributo |
| inviato il 02 Febbraio 2014 ore 17:53
Figurati, si fa sempre per cazzeggiare tra amici Il mio "è da cestinare" è semplicemente dovuto al fatto che come ti hanno già fatto notare ci sono alcuni elementi che andrebbero valorizzati di più (i lampioni) e che in generale mi trasmette ancor meno l'atmosfera da paese dei balocchi dei tempi andati... anzi, il viraggio freddo mi comunica più la sensazione di luogo abbandonato in inverno, di desolazione. Se volevi trasmettere desolazione e degrado la pp è riuscita, ma come detto si lega ancor meno al titolo e al luogo. Inoltre, se posso aggiungere una considerazione, la grana sul cielo è eccessiva al punto da disturbare la fruizione dell'immagine (sempre secondo me, ma sappi che la considerazione viene da uno che la grana generalmente la apprezza) Capirò però se vorrai dare ascolto a Photoshop e non metter più mani a questo scatto |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 20:35
Io come al solito vado contro i da cestinare, i mi piace e i non mi piace. Credo che indipendentemente dall'aspetto estetico questo sia un documento più che una foto. Un tentativo di portare l'attenzione su un tema sociale lo reputo di per se un buon lavoro. Non credo sia importante quale delle tre immagini mi colpisca di più, quello che importa è che mi stimolino un certo tipo di riflessione. Ciao e alla prossima. P.S. i lampioni sembrano fiori appassiti in tutte e tre le immagini. Questo mi ha colpito più del paese dei balocchi. |
| inviato il 03 Febbraio 2014 ore 21:45
bella prospettiva |
| inviato il 08 Febbraio 2014 ore 22:38
Troppi commenti nn li leggo tutti, scrivo quello che mi ha suscitato,ma sono felice di aver visto le altre 2versioni,ma tu hai postato questa e questa commento! Questa è un bw desaturato forse troppo,un pelino più di nero sui contorni nn guastava,quello che nn mi piace della compo sono quei lampioni che piombano nell'imm senza che si possa vedere a cosa sono attaccati, x il resto è ok,io sono uno materiale ho bisogno di vedere. L'abbandono qui c'è!! Il silenzio è una sensazione difficile da esprimere in fotografia, non saprei aiutarti. Un abbraccio, Maurizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |