RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » La Basilica cattedrale di Monopoli

 
La Basilica cattedrale di Monopoli...

CHIESE ITALIANE

Vedi galleria (21 foto)

La Basilica cattedrale di Monopoli inviata il 18 Maggio 2025 ore 17:48 da Annamaria Pertosa. 57 commenti, 572 visite.

, 1/60 f/9.0, ISO 400, mano libera. Monopoli (città), Italia.

La cattedrale sorse nel XII secolo in stile romanico, su iniziativa del vescovo Romualdo (1077 - 1118) e con il contributo del duca Roberto d'Altavilla, ma ben presto i lavori furono interrotti per la mancanza del materiale adatto alla costruzione del tetto. Secondo la tradizione, nella notte del 16 dicembre 1117 una zattera approdò nel porto della città all'ingresso del porto canale fatto insabbiare dal normanno Ugo Tutabovi primo conte di Monopoli (1042-1049), trasportando l'icona della Madonna della Madia, e con le travi della zattera, trentuno secondo la testimonianza del Glianes, fu ultimata la chiesa. Essa fu consacrata solo il 1º ottobre 1442: l'impianto basilicale era a tre navate, con transetto e abside. Nel corso dei secoli a partire dal 1500, la Cattedrale si arricchì di nuove opere e stili, fino ad arrivare 1700, quando subentrò lo stile barocco. La cattedrale barocca Nel Settecento l'intero edificio romanico e le strutture successive, eccetto il campanile, furono demolite per costruire la nuova cattedrale in stile barocco, opera iniziata nel 1742 e portata a termine nel 1772. Per l'erigenda cattedrale barocca furono chiamati due maestri muratori e ingegneri, Michele Colangiuli di Acquaviva delle Fonti e Pietro Magarelli di Molfetta che costruirono una chiesa perfettamente aderente ai dettami del Capitolo: ampia, spaziosa, in cui troneggiasse l'Icona della Beata Vergine della Madia. Agli inizi del 1800 fu edificata la Cappella dei Martiri e nel 1850 venne completata la cappella superiore; alla fine del XIX secolo l'abate Domenico Capitanio realizzò a sue spese il pavimento marmoreo del presbiterio. Agli inizi del '900 venne realizzato il pavimento in marmo delle navate, venne dipinto il soffitto della navata centrale e della cupola, furono decorati i pilastri con marmo e fu inserito il nuovo organo che sostituì quello settecentesco. Nel 1959 fu realizzato il sottopassaggio che unisce piazza Manzoni al sagrato della cattedrale. (Da Wikipedia)



Vedi in alta risoluzione 3.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2025 ore 11:27

Ottima ripresa in un bel BN deciso.
Un saluto.
Nicola

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 23:12

Ciao Annamaria, interessante la didascalia che hai scritto che accompagna una foto dalla composizione perfetta al millimetro e da buon gusto di viraggio del colore. Un click elegante. Complimenti, un abbraccio.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 11:42

Splendido interno di una magnifica chiesa! Belli i dettagli e il giovo di luci e ombre in b/n! Tanti complimenti Annamaria e un saluto, Massimiliano

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2025 ore 11:57

Molto bella! Ciao Ranieri

avatarsupporter
inviato il 25 Maggio 2025 ore 11:58

Splendida Ripresa Annamaria Complimenti !!!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2025 ore 18:14

Ottima ripresa e viraggio...complimenti Annamaria anche per la didascalia!!!
Ciao, buona serata
RobySorriso

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 18:03

Un gioiello ben reso in bianco e nero; notevole anche l'approfondita nota informativa.

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2025 ore 3:52

Veramente bella e didascalia interessante
Complimenti Annamaria

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2025 ore 7:29

Ottimo scatto in BN con dettagli eccezionali

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2025 ore 7:29

Stupenda ripresa in un ottimo bn, complimenti
Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 9:58

Uno scatto da manuale valorizzato da un bel bn...complimenti

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2025 ore 10:37

Splendida!!!

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2025 ore 22:27

Bellissima ripresa, complimentiSorriso

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 8:56

Gran bello scatto con ottimo viraggio in bianco e nero, complimenti Annamaria!
Bella e completa anche la nota introduttiva.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2025 ore 16:29

Bellissima serie Annamaria. Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2025 ore 16:46

Scatto molto bello e ricco di dettagliSorriso
P.S. perfetta la didascaliaSorriso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 20:05

Una serie di B/N molto ben realizzati




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me