RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Electric Tattooing

 
Electric Tattooing...

Steet colore

Vedi galleria (19 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 9:46 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

La tragedia di un essere umano mostrata in modo esplicito, drastico, deprimente;
più questa è la realtà dei 2020 in Europa.
Non posso guardare tali immagini come testimoni di questa ignominia e disgrazia -di adesso- la nostra civiltà,
per me troppo;
Ricordo persone anziane con numeri stampati sul drigo
come nati a Varsavia 10 lacrime dopo la seconda guerra mondiale, ho guardato queste persone dal 1960, nei tram di Varsavia, lungo le strade, fino al 1990 circa.
Ora tutti passavano;
sopravvissero ai campi di concentramento, soprattutto ad Auschwitz. I loro occhi erano tristi e spenti.

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 17:59

Ciao Joachim, mi spiace se questa foto ha riportato dolorosissimi ricordi, non era certo mia intenzione. Sicuramente questo momento colto non ha nulla in comune con la tragedia dei campi di concentramento. Il tatuaggio (pratica con origini antichissime), ora è una scelta strettamente individuale, per ragioni varie e sempre molto soggettive...(per abbellirsi, comunicare, appartenere a un gruppo, per esorcizzare le paure oppure per marcare un momento di cambiamento nella propria vita...) comunque una forma di comunicazione non verbale che liberamente viene scelta da chi lo desidera.
Scusa ancora se questa mia foto ti ha disturbato. Un saluto, francesca

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 11:51

Giusto una sbirciatina MrGreen

Dario

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:45

:-Pa conferma del detto "la curiosità è donna";-) Grazie mille Dario per la graditissima presenza. Un caro saluto, francesca


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me