RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Cortile delle Barrozze

 
Cortile delle Barrozze...

Castello Santa Severa

Vedi galleria (4 foto)

Cortile delle Barrozze inviata il 22 Aprile 2024 ore 14:17 da Lucas19651970. 64 commenti, 1088 visite. [retina]

a 18mm, 1/125 f/11.0, ISO 100, mano libera. Castello di Santa Severa, Italia.

A destra dell'arco di Innocenzo XII si apre il Cortile delle Barrozze, così denominato dal nome dei carri agricoli che li stazionavano fino agli anni cinquanta del Novecento. Si accede al cortile tramite un ampio ingresso in muratura segnato da stemmi commendatoriali del XVII secolo sui lati, Tarugi sulla destra e Dondini sulla sinistra. Varcato l'ingresso si incontra un breve tratto di basolato romano ricollocato in epoca moderna con basoli provenienti da Roma. Sul lato sinistro del Cortile il fabbricato detto della Manica Corta, dinanzi la Manica Lunga che nel XVII e XVIII secolo aveva la funzione di granaio del borgo. Sulla facciata era collocato lo stemma del precettore Ruini del 1685, oggi conservato all'interno della Rocca. L'attuale facciata, alterata dagli interventi moderni, presenta uno stemma del precettore Aldrovandi e tre eleganti balaustre marmoree inserite nelle finestre, forse provenienti dalla chiesa dell'Assunta. A destra della piazza un cancello permette l'uscita verso il mare, seguono due grandi tavoli in travertino con canaletta al bordo per lo scolo. Provengono dalla tenuta del Cavaliere presso Roma dove erano utilizzati per la salatura dei formaggi.



Vedi in alta risoluzione 16.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2024 ore 10:23

Ciao Daniele, buona giornata.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 17:30

Stupenda immagine tanti complimenti

Un saluto

Maurizio

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:56

Grazie Maurizio, un saluto.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:37

Once Upon a Time...
Il viraggio concorre, insiene al racconto, a questo sentire.

Un saluto
GG

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:53

Si Giordano Giacomo, un saluto.
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2024 ore 7:44

Un forte richiamo al passato sia per contenuto dell'immagine che per viraggio. Una foto altamente evocativa e con una bella carica narrativa, per certi versi pure nostalgica. Ottimo scatto, complimenti.

ciao
Fabio

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2024 ore 9:34

Ciao Fabio molto gentile.
Buona giornata

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 19:25

Suggestiva. Ottimo il viraggio seppia. Complimenti e un saluto,
Leopoldo

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2024 ore 20:24

Grazie mille Leopoldo.
Buona serata.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 8:37

Bella ripresa e descrizione storica di questo antico caseggiato, al centro del cortile si trovano anche delle ruote da macina, non so se per semi od olive, probabilmente in ricordo dei lavoratori che li stazionavano. Adeguato l'effetto seppia per un effetto retrò.
Ciao Stefano

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2024 ore 10:51

Ciao Stefano, quella che vedi è una fontana.
Grazie per il tuo apprezzamento.
Fabrizio

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2024 ore 15:12

Bellissima realizzazione, veramente molto originale.

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2024 ore 16:26

Grazie mille.
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 13:12

Stupenda Fotografia Una Cartolina dal passato.. !!!

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:53

Si, ti ringrazio.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 11:05

ottima pure questa ,complimenti !!

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2024 ore 15:58

Grazie Paolo. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 30 Novembre 2024 ore 20:44

Molto bella, viraggio e vignettatura azzeccatissimi e interessante didascalia, complimenti!
Buon fine settimana
AgataSorriso

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 8:14

Complimenti Fabrizio,
bella l'immagine e bella la post "antichizzata".
Ciao e buona domenica,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 9:12

Grazie Agata e Paolo. Buona domenica.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me