Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 13:26
Mi associo agli amici! Complimenti Carlo Alfonso Ciao |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 13:35
Colori che mettono l'acquolina.... Buoni e belli Mat |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 14:03
Bella immagine.....e.....buon appetito |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 15:06
gran bella realizzazione... |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 15:24
TOP |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:05
Triste la loro fine Ma un bel ricordo ... In pancia! Buona digestione Ciao Carlo |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:12
L'immagine presentata e' molto bella,immagino che tu abbia anche gustato un ottimo piatto. Ciao Carlo |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:13
Bellissima! Complimenti Carlo! Sicuramente saranno stati buonissimi. |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:19
Bellissimo still life, ottimo il controllo della luce e i colori Complimenti! Ciao Carlo |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 16:27
Franco Mat Doriana Jerry Werner Renato Nadia Alessandro Gaetano Carlo Grazie a voi tutti per le belle parole di apprezzamento e sopratutto per le vostre graditissime presenze Per chi, tra voi, volesse cimentarsi con la mia ricetta, ve la ripropongo di seguito: Trofie fresche con fiori di zucca, ricotta e pomodorini La mia ricetta per 4 persone: Mettere a bollire l'acqua per la pasta (320 gr. di trofie o altra pasta fresca) in una pentola, con un pugno di sale e, nel frattempo, mettere ad imbiondire a fuoco lento uno spicchio d'aglio in una padella larga con 6-8 cucchiaiate di olio e.v.o., togliere l'aglio appena imbiondito, aggiungere 40 fiori di zucca (10 per persona) mondati e tagliuzzati grossolanamente e 4 pomodorini tagliati a metà e lasciar stufare per qualche minuto a fuoco lento coprendo con un coperchio. Nel frattempo calare la pasta (circa 6-8 minuti di cottura). A metà cottura prelevare un paio di cucchiaiate d'acqua di cottura e stemperare in una ciotola circa 120/150 gr. di ricotta vaccina (o di pecora o di bufala se preferite) e tenerla da parte. Scolare la pasta bene al dente (tenendo da parte un po'di acqua di cottura) e versarla nella padella con i fiori di zucca stufati e aggiungere la ricotta stemperata. Far saltare il tutto in padella a fuoco medio per circa un minuto. Se la pasta dovesse sembrare troppo asciutta, aggiungere un po' dell'acqua di cottura della pasta che avrete tenuto da parte, fino a raggiungere la consistenza desiderata. Spegnere il fuoco e, se lo si gradisce, aggiungere qualche foglia di basilico fesco, rimestare ancora e servire nei piatti. Buon appetito a tutti Carlo |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 17:36
Bellissimi e invitanti…. Ottimo scatto |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 17:49
Renato |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 17:50
Marco, grazie felice ed onorato che ti piaccia Ciao, Carlo |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 19:20
............................. per me sa pure di poesia ................. |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 19:33
Raimondo, grazie per il tocco poetico oltre che per la graditissima visita Carlo |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 19:54
Molto ben eseguita. Complimenti, Davide. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |