RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Il piccolo passerotto

 
Il piccolo passerotto...

La natura di notte

Vedi galleria (55 foto)

Il piccolo passerotto inviata il 30 Giugno 2023 ore 15:21 da MarcoCoppola. 71 commenti, 2524 visite. [retina]

, 1/250 f/16.0, ISO 1000, mano libera.

In questi anni ho trasformato il mio giardino in un oasi naturale. Ci sono tante specie di piante e gli animali possono vivere al sicuro, hanno cibo, acqua e tanti posti in cui nascondersi e preparare la tana. Ci sono tante specie di uccelli, alcune sono abituate alla mia presenza e si lasciano osservare da vicino, come i passeri, i pettirossi, le cinciallegre e i merli. Altre sono più elusive ed osservarle è molto difficile, come i picchi, il cuculo e i rapaci; ma i loro versi mi permettono di riconoscerle senza vederle. Quasi ogni anno mi prendo cura dei piccoli uccellini caduti dal nido che non riescono a ricongiungersi con la madre. Due giorni fa nel tardo pomeriggio stavo facendo la mia quotidiana esplorazione in cerca di animali, camminavo lentamente osservando con molta attenzione ogni ramo e ogni stelo d'erba. Poco distante da casa, ho incontrato questo piccolo passero, saltellava velocemente in mezzo all'erba agitando le ali ma non riusciva a volare. Il sole era tramontato e stava arrivando il buio, ho preso il mio nuovo amico e l'ho portato a casa; di notte ci sono tanti predatori e non era sicuro lasciarlo lì. Dopo averlo nutrito con grano e pezzettini di frutta si è subito ambientato nella sua nuova tana. Quella sera l'ho portato con me in giardino per fotografarlo, volevo assolutamente avere un ricordo di lui. Per non agitarlo l'ho tenuto delicatamente nella mia mano, se lo lasciavo a terra continuava a saltellare. Ho fatto pochissime foto con i flash a bassa potenza per non disturbarlo e per non causargli problemi agli occhi. Poi, prima di iniziare la mia esplorazione notturna, l'ho rimesso nella gabbia e si è subito addormentato con la testa tra le ali. Ieri mattina al sorgere del sole ha iniziato a cinguettare attirando l'attenzione della madre, che ha incominciato a volare intorno alla casa ed è entrata anche dentro quando ho aperto la porta. Sono corso subito in giardino e ho posizionato il piccolo tra l'erba, poi mi sono nascosto per osservare. Intanto lui continuava a cinguettare e appena mi sono allontanato è arrivata la madre, hanno saltellato insieme per qualche minuto, poi sono volati verso il nido. Sono rimasto stupito nell'osservare la madre che saltellava invogliando il piccolo a volare. Avrei voluto fotografare, ma alla fine mi sono goduto in pace quei bellissimi e brevi istanti. Finisce così questo racconto, per fortuna a lieto fine. Come sempre restano nella mia mente i ricordi di queste bellissime scene, e anche qualche foto.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2023 ore 8:33

Sorriso Che delizioso esserino, bello scatto Marco Sorriso
Manlio

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2023 ore 10:22

bravo Marco lodevole ed ammirevole il tuo riuscito tentativo di salvataggio
ciao Gianfranco

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 14:11

Grazie di cuore Gios, Manlio e Gianfranco per i gentili commenti Sorriso
Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2023 ore 18:43

Emozionante racconto che esprime al meglio la bellissima persona che sei,complimenti per il tutto e buona vita al giovanotto;-)Ciao

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 19:42

Ti ringrazio molto Andrea, sempre gentilissimo
Ciao

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 10:51

Complimenti Marco;-)Bravissimo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 13:25

Grazie ancora Max Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 19:14

Una vicenda che si è conclusa a lieto fine grazie ad un tuo gesto ammirevole.
Apprezzo molto la tua sensibilità, sei una persona da prendere come esempio, complimenti.
Ciao
Cesare

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 19:50

sei fantastico per tutto quello che fai, ti manca solo una migliore piazzatura delle luci, secondo me , e poi ci lascerai tutti a bocca aperta
Giò

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 20:33

Grazie di cuore Cesare e Giò per le belle parole Sorriso
Giò per le luci non posso fare di meglio.
Quando scatto a mano libera devo per forza montare i flash davanti all'obiettivo.
Per gli scatti su treppiede li posiziono su altri treppiedi intorno ai soggetti, ma anche lì sono limitato dalle piante o dall'erba.
Ciao

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 8:41

Tanto per scambio di esperienze:
mi sono assemblato un'impugnatura da fissare sotto il corpo macchina, si tratta di staffe da 20 cm ca che vendono in ambito foto anche su Amazon. Sopra ho montato il cavetto syncrho anteponendo un braccetto snodato della SmallRig cosi lo oriento dove voglio. Nel caso sotto il corpo macchina avessi la piastra per il treppiede, puoi prendere anche una piastra da testa e cosi il montaggio diventa anche rapido Come esempio puoi vedere le mie foto dei mazzolini di fiori delle siepi in galleria 2023. Lì ho deciso le ombre come dovevano cadere e ti assicuro che anche un inesperto tira fuori buone foto
ciao

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2023 ore 19:08

molto bella!! simpaticissimo!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2023 ore 19:14

Interessante Giò, lo terrò in considerazione. Cerco sempre di migliorare.
Grazie mille Mario per aver apprezzato Sorriso
Ciao

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2023 ore 23:23

tenerissima immagine, bella storia Marco, complimenti sempre a te per quello che fai e per le belle storie che ci posti !

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2023 ore 0:20

Grazie infinite Massimo sono molto contento che ti sia piaciuta
Ciao

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2023 ore 23:14

Bravissimo Marco, sempre avvincenti i tuoi racconti.
Traspare il tuo amore per la natura e il creato, hai grande sensibilità. Felice che questa sia una storia a lieto fine. Ti volevo chiedere: sin da piccolo mi hanno sempre detto che gli uccellini che cadono dal nido non vanno toccati perché poi la madre sentirebbe il nostro odore e finirebbe con l'abbandonarli condannandoli ad una morte quasi certa. Ma è vera questa storia? A me francamente non mi ha mai convinto e il tuo racconto non fa che conferma la mia perplessità in merito a questi 'consigli'.
Continua così :)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2023 ore 23:34

Ciao Nicolò grazie di cuore per le belle parole.

Purtroppo c'è tanta disinformazione in giro.
Gli uccellini non sono come gli ungulati, possono essere tranquillamente toccati e la madre non li abbandonerà.
Quando incontriamo un uccellino caduto dal nido non possiamo sapere cosa è successo, la madre potrebbe anche essere morta.
Quando vedo un piccolo di giorno, prima di avvicinarmi mi nascondo e osservo se lei è nei paraggi. Se dopo qualche decina di minuti non si presenta me ne occupo io.
Ho avuto molti uccellini dispersi che non sono mai stati recuperati dalla madre nonostante i molti tentativi, sono rimasti con me fino a quando non hanno imparato a volare.

Quando ho trovato questo piccolino era quasi buio e certo che la madre non sarebbe più venuta, l'ho portato subito con me per evitare che venisse mangiato da una volpe o qualche altro predatore.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2023 ore 7:12

Grazie per questa spiegazione Marco, finalmente mi hai chiarito questo dubbio che mi portavo dietro da sempre.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2023 ore 8:03

Complimenti per il tuo comportamento verso gli animali!
Ciao e buona domenica!

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2023 ore 8:35

Complimenti Marco, una bellissima storia a lieto fine.
Buona Domenica
Eros




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me