Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 8:33
Che delizioso esserino, bello scatto Marco Manlio |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 10:22
bravo Marco lodevole ed ammirevole il tuo riuscito tentativo di salvataggio ciao Gianfranco |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 14:11
Grazie di cuore Gios, Manlio e Gianfranco per i gentili commenti Ciao |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 18:43
Emozionante racconto che esprime al meglio la bellissima persona che sei,complimenti per il tutto e buona vita al giovanotto Ciao |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 19:42
Ti ringrazio molto Andrea, sempre gentilissimo Ciao |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 10:51
Complimenti Marco Bravissimo |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 13:25
Grazie ancora Max Ciao |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 19:14
Una vicenda che si è conclusa a lieto fine grazie ad un tuo gesto ammirevole. Apprezzo molto la tua sensibilità, sei una persona da prendere come esempio, complimenti. Ciao Cesare |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 19:50
sei fantastico per tutto quello che fai, ti manca solo una migliore piazzatura delle luci, secondo me , e poi ci lascerai tutti a bocca aperta Giò |
| inviato il 04 Luglio 2023 ore 20:33
Grazie di cuore Cesare e Giò per le belle parole Giò per le luci non posso fare di meglio. Quando scatto a mano libera devo per forza montare i flash davanti all'obiettivo. Per gli scatti su treppiede li posiziono su altri treppiedi intorno ai soggetti, ma anche lì sono limitato dalle piante o dall'erba. Ciao |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 8:41
Tanto per scambio di esperienze: mi sono assemblato un'impugnatura da fissare sotto il corpo macchina, si tratta di staffe da 20 cm ca che vendono in ambito foto anche su Amazon. Sopra ho montato il cavetto syncrho anteponendo un braccetto snodato della SmallRig cosi lo oriento dove voglio. Nel caso sotto il corpo macchina avessi la piastra per il treppiede, puoi prendere anche una piastra da testa e cosi il montaggio diventa anche rapido Come esempio puoi vedere le mie foto dei mazzolini di fiori delle siepi in galleria 2023. Lì ho deciso le ombre come dovevano cadere e ti assicuro che anche un inesperto tira fuori buone foto ciao |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 19:08
molto bella!! simpaticissimo!! |
| inviato il 05 Luglio 2023 ore 19:14
Interessante Giò, lo terrò in considerazione. Cerco sempre di migliorare. Grazie mille Mario per aver apprezzato Ciao |
| inviato il 06 Luglio 2023 ore 23:23
tenerissima immagine, bella storia Marco, complimenti sempre a te per quello che fai e per le belle storie che ci posti ! |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 0:20
Grazie infinite Massimo sono molto contento che ti sia piaciuta Ciao |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 23:14
Bravissimo Marco, sempre avvincenti i tuoi racconti. Traspare il tuo amore per la natura e il creato, hai grande sensibilità. Felice che questa sia una storia a lieto fine. Ti volevo chiedere: sin da piccolo mi hanno sempre detto che gli uccellini che cadono dal nido non vanno toccati perché poi la madre sentirebbe il nostro odore e finirebbe con l'abbandonarli condannandoli ad una morte quasi certa. Ma è vera questa storia? A me francamente non mi ha mai convinto e il tuo racconto non fa che conferma la mia perplessità in merito a questi 'consigli'. Continua così :) |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 23:34
Ciao Nicolò grazie di cuore per le belle parole. Purtroppo c'è tanta disinformazione in giro. Gli uccellini non sono come gli ungulati, possono essere tranquillamente toccati e la madre non li abbandonerà. Quando incontriamo un uccellino caduto dal nido non possiamo sapere cosa è successo, la madre potrebbe anche essere morta. Quando vedo un piccolo di giorno, prima di avvicinarmi mi nascondo e osservo se lei è nei paraggi. Se dopo qualche decina di minuti non si presenta me ne occupo io. Ho avuto molti uccellini dispersi che non sono mai stati recuperati dalla madre nonostante i molti tentativi, sono rimasti con me fino a quando non hanno imparato a volare. Quando ho trovato questo piccolino era quasi buio e certo che la madre non sarebbe più venuta, l'ho portato subito con me per evitare che venisse mangiato da una volpe o qualche altro predatore. |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 7:12
Grazie per questa spiegazione Marco, finalmente mi hai chiarito questo dubbio che mi portavo dietro da sempre. |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 8:03
Complimenti per il tuo comportamento verso gli animali! Ciao e buona domenica! |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 8:35
Complimenti Marco, una bellissima storia a lieto fine. Buona Domenica Eros |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |