Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 9:30
Ottimo scatto e monito contro tutte le guerre, bel lavoro Pinitti, ciao. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 11:28
Mai più . |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 11:34
Contro sempre!!! Incisivi sia l'immagine che il racconto. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 12:38
Gran foto ma sopratutto gran didascalia. L'uomo non é cambiato. Troppo stupido per leggere i libri di storia, si affida a quanto lui viene raccontato da chi lo governa. Il nemico é sempre l'altro e viene sempre visto aldilá del confine. |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 14:37
Ottima |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 15:28
Quelle orbite vuote tentano di far capire a questa scellerata umanità che le guerre non hanno portato e non porteranno mai a nessun risultato concreto, se non a lutti, distruzione, sofferenza. Ma tant'è, il confronto bellico fra culture, interessi, popoli o religioni accompagneranno sempre la storia dell'essere più letale e autolesionista mai apparso sul pianeta azzurro. Scatto importante che fa riflettere ma solo gli uomini saggi e di buona volontà. Bravo Pinitti. Bye gios |
| inviato il 12 Maggio 2023 ore 16:22
Renni Lucia Mauro Ciriaco Silvio Francesco Rinaldo Ede Gios Le vostre opinioni sono le mie, vi ringrazio per i commenti che ho molto apprezzato, ciao. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 1:15
Bellissimo documento, tanti complimenti. Buon weekend. Ciao Giovanni |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 4:26
Molto suggestiva accompagnata da una iteressante didascalia. Un saluto Mario |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 8:05
Giovanni Mario Vi ringrazio per i graditi commenti, ciao. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 8:14
L'orrore della guerra. Un racconto in un'immagine. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 8:57
Purtroppo questa immagine non scoraggia l'uomo dal fare e farsi del male con le guerre; interessante la nota esplicativa |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 11:38
Complimemnti Pinitti, immagine "forte" che dovrebbe veramente servire da monito per chi conosce solo la guerra per redimere le... controversie. Ciao e buon fine settimana, Paolo |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 14:29
Claudio Benny Paolo Grazie per i graditi commenti, ciao. |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 15:53
Acc… cruda realtà! Pagine di vera storia, sempre alimentata di nuovo, ahimè! Buon WE FB |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 17:06
Bel documento. Ricordo quando visitai quel sacrario....rimasi senza parole, senza fiato... |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 17:18
Chapeau per tutto, immagine e didascalia |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 22:24
Bello scatto documento ed intenso il messaggio che ci proponi, complimenti Pinitti! Ciao, Mary |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 22:50
Franco Victoria Giancarlo Mary Ho letto con piacere i vostri commenti, vi ringrazio e saluto con cordialità. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |