RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Tesori di Roma...

Roma 3

Vedi galleria (54 foto)

Tesori di Roma inviata il 14 Marzo 2023 ore 21:22 da Mafo50. 72 commenti, 916 visite. [retina]

a 24mm, 2 sec f/11.0, ISO 100, treppiede.

Foro di Augusto. Il secondo dei Fori Imperiali ad essere costruito dopo quello di Cesare, fu eretto per celebrare la vittoria di Augusto su Bruto e Cassio (gli assassini di Gaio Giulio Cesare) nella battaglia di Filippi nel 41 a.C. I lavori si trascinarono a lungo, dal momento che l'inaugurazione ebbe luogo solo 40 anni più tardi, nel 2 a.C. Analogamente al Foro di Cesare fu costruito su un terreno in precedenza occupato da abitazioni private ed acquistato con proventi di prede belliche. Svetonio ci narra quale fosse la ragione dell'altissimo muro di recinzione: “l'imperatore si ritrovò con un terreno alquanto più stretto di quanto avesse desiderato e d'altronde non volle usare le maniere forti per espropriare alcuni possessori dei terreni circostanti”. Forse questa fu una delle ragioni ma un tale imponente muraglione, in opera quadrata di peperino e pietra “gabina” con parti in travertino, alto 30 metri, fu destinato più verosimilmente a proteggere ed isolare il Foro dal retrostante quartiere malfamato della “Subura“, collegati tra loro soltanto attraverso due passaggi ad arco: quello a nord, a tre fornici, e quello a sud, ad un solo fornice e conosciuto anche, dal Quattrocento, come “Arco dei Pantani“, dal “pantano”, dal fango che invadeva il Foro in quell'epoca. La funzione della nuova piazza monumentale fu di dare uno sfogo alle folle che si accalcavano nei due fori più antichi (il Foro Romano ed il Foro di Cesare) e di fornire nuovo spazio per i processi, anche se in sostanza fu soprattutto un centro rappresentativo, destinato a glorificare l'imperatore. Il Foro di Augusto era lungo, in origine, circa 125 metri e largo 118: purtroppo via dei Fori Imperiali ne ricopre la parte anteriore e quanto resta appare schiacciato ed immiserito. La piazza era fiancheggiata sui lati maggiori da due portici elevati su tre scalini di marmo e costituiti da colonne di marmo cipollino sulle quali correva un alto attico ornato da cariatidi, alternate a scudi di Giove Ammone ed altre divinità. Al di là dei portici, pavimentati con marmi policromi, si aprivano due ampie esedre simmetriche in blocchi di tufo e peperino, al centro delle quali vi erano nicchie inquadrate da due colonne di cipollino: l'esedra situata a sinistra del tempio custodiva la statua di Enea con Anchise e Ascanio, mentre quella a destra la statua di Romolo.



Vedi in alta risoluzione 44.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:17

Ottimo scatto,Bellissima luce e tonalità colore!Ciao ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2023 ore 14:36

Bellissima tutta la serie. Ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2023 ore 22:22

Ciao Franco, i tuoi bellissimi commenti mi lusingano, non merito tanto.......
Un salutone
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2023 ore 22:22

Grazie Giovanni, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2023 ore 22:23

Grazie Corrado, un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2023 ore 0:53

Meraviglioso notturno eccellentemente realizzato, gran bella foto ed ottima didascalia, bravissimo!
Tanti complimenti Mario.
Un caro saluto, Mary.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2023 ore 6:34

Ciao Mary, gentilissima come sempre, grazie del bellissimo commento.
Un caro saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2023 ore 8:03

Altra chicca da aggiungere alle tue gallerie
Complimenti Mario

Saluti
Mauro

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 8:17

Le tue foto sono davvero eccezionali.. fantastica anche questa realizzazione.
Complimenti..Sorriso
CG

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2023 ore 15:44

super

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2023 ore 19:09

Scatto sempre al top , complimenti Mario Sorriso
Un saluto
Ignazio

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 20:26

Le bellezze di Roma un uno splendido notturno
Complimenti e un saluto, Vito

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 22:28

Ciao Mario, ottima realizzazione come sempre. Buon fine settimana

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2023 ore 22:45

A:
Mauro,
Christan Giammarin,
Werner,
Ignazio,
Vito,
Daniele.
Un grazie a tutti carissimi amici,
Un saluto
Mario;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 17:45

Splendidi i contrasti cromatici, la luce calda si fonde alla meraviglia con il celeste/blu del cielo.
Il sito è speciale, ma del resto a Roma c'è solo l imbarazzo della scelta
Bravissimo Mario:-P

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 19:01

Splendida immagine e descrizione molto interessante, complimenti.

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2023 ore 19:55

Hai scelto un ottimo punto di ripresa per questa bella composizione. Complimenti anche per la didascalia. Complimenti.
Ciao, Rosario

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2023 ore 21:26

Ciao Roberto, grazie x il bellissimo commento.
Un salutone
Mario

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2023 ore 21:27

Grazie Cesare x il bellissimo commento, un salutone.
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2023 ore 21:28

Grazie Rosario x il bellissimo commento, un saluto
Mario;-)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me