Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:32
Roberto, grazie per l'apprezzamento e per la graditissima visita che mi consente di ricambiare gli auguri di buon anno per te e per i tuoi cari Ciao, Carlo |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 16:57
...e nessuno tenta la sorte con la mia citazione? |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 17:01
Neppure assistiti da un avvocato A me viene in mente solo il torciglione del Trasimeno che non ha nulla a che fare col tuo cult |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 17:12
Il cacciatore di Androidi (film del 1968)... ma non mi dice nulla perchè è un genere di film e di letteratura che non mi intriga Indubbiamente un cult per gli appassionati |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 17:15
romanzo di Philip Dick da cui è stato liberamente tratto il mitico Blade Runner film del 1982, La citazione è da una scena del film in cui viene esaminata una squama e si scopre che.....beh il film lo avrai visto sicuramente |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 17:22
E io che pensano fosse un codice del sistema operativo Android... GG |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 18:52
Bravo fotografo e anche abile pescatore, complimenti per l'attenzione nel cogliere questi particolari...complimenti e buon anno |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 19:53
Benny, grazie per l'apprezzamento di questa foto e per gli auguri di buon anno che ti rinnovo estendendoli a tutti i tuoi cari Ciao, Carlo |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 20:41
Il rebus: 202222023BuonAnno partito GG |
| inviato il 01 Gennaio 2023 ore 21:03
|
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 8:10
Carlo, conoscendo la tua passione avevo intuito cosa potesse essere la 'Camilla' e ho cercato su google trovando quel numero di serie; ma scriverlo dopo aver consultato l'ormai enciclopedica risorsa web (sembra il multivac di asimov - a proposito se ti capita leggi 'l'ultima domanda', un brevissimo racconto) mi sembrava di aver barato . In pratica in materia di treni sono una capra. Non fatico ad ammetterlo Giusto per info il codice konami era un codice nascosto che si poteva usare nei giochi sviluppati dalla konami per accedere a bonus e power-up (come 'vite' aggiuntive) per rendere più agevole al giocatore il gioco stesso. Se vedi la sequenza video sopra il personaggio 're candito' digita sul controller di una 'nintendo nes' la sequenza di tasti. Il film 'ralph spaccatutto' è di animazione destinato ad un pubblico giovanissimo, ma chi come me ha vissuto l'era dei videogames nelle sale gioco e poi con le successive versioni portate su pc e console non può che ricordare con nostalgia quel periodo (anche perché eravamo bambini o poco più) e sorridere al pensiero di galaga, centipede, qbert..... |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 8:38
Fabio, io sono una capra, anzi un caprone, in tema di cinema e videogames (e di clacio!!!) Magari, anzi sicuramente mio figlio (che se ne intende di Nintendo ), sarebbe all'altezza delle tue proposte ... io sono nato, videogamicamente parlando , con quel gioco da bar (the wall, se non erro, antesignano di arkanoid per PC) che consisteva nell'abbattere un serie di muri di mattoncini a velocità progressivamente incrementate , provenendo da una sana e lunga militanza tra i vari flipper di Williams e di Gottlieb (Straight Flush e Card King sopratutto) per poi approdare ai viedogames per Dos e poi per Windows, preferendo (chissà perchè) le varie versioni di arkanoid (prima in w/b e poi a colori) e le varie versioni di simulazione flipper e simulazioni ferroviarie. La Camilla, nota al pubblico degli appassionati di treni e ferrovie, non può trovare facile riscontro in altri ambiti, così come i film e i videogames della tua generazione non trovano facile riscontro in ambiti diversi per età o per interessi Vai a parlare di obiettivi, diaframmi, iperfocali, ad esempio, a chi è appassionato di calcio o di pittura o di musica... non potrebbe capire... ma, tra di noi, ci capiamo benissimo Buona settimana. Carlo |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 12:26
Bellissima immagine. Ciao Giovanni |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 12:44
Giovanni, grazie Ciao, Carlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |