RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Lasiocampa quercus femmina

 
Lasiocampa quercus femmina...

Le meraviglie della natura

Vedi galleria (36 foto)

Lasiocampa quercus femmina inviata il 17 Settembre 2022 ore 18:40 da MarcoCoppola. 44 commenti, 752 visite. [retina]

, 1/5 f/8.0, ISO 200, treppiede.

La Lasiocampa quercus è una falena della famiglia Lasiocampidae, si sviluppa in una sola generazione all'anno e i bruchi trascorrono l'inverno in diapausa. Ho allevato questa specie nell'ultimo anno in un contenitore con un po' di terra e qualche rametto per consentigli di costruire facilmente il bozzolo. Qualche giorno fa è sfarfallata e l'ho fotografata alle ultime luci del tramonto in attesa del suo primo volo notturno, che è avvenuto in tarda serata nonostante il vento e le temperature più basse. Depone le uova facendole cadere nel terreno e i piccoli bruchi nascono dopo circa due settimane. Si nutrono di varie specie di piante, il mio esemplare l'ho trovato a fine settembre dello scorso anno su una pianta di melo nel mio terreno, ma nei mesi invernali l'ho nutrito con l'edera. Il bruco cresce molto lentamente e durante l'inverno con le basse temperature si muove molto poco solo per mangiare. A primavera ritorna in attività, effettua l'ultima muta e parte in esplorazione per preparare il bozzolo. La metamorfosi dura circa 2 o 3 mesi. Una volta nata questa falena ha la spirotromba poco sviluppata, quindi non si nutre e vive solo una settimana. La femmina è attiva prevalentemente di notte, mentre il maschio di giorno. In questo periodo dell'anno il vento è sempre presente, piove spesso ed è molto difficile trovare e fotografare gli animali. Dopo la pioggia però con il terreno umido si fanno ancora bellissimi incontri. In questi giorni ho trovato e sto allevando un bruco di Arctia villica e diversi bruchi di macaone, che il mese scorso a causa del troppo caldo era molto difficile incontrare. Considerando l'arrivo dell'autunno sicuramente questi bruchi trascorreranno l'inverno sotto forma di crisalide.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2022 ore 8:31

Gran bella composizione!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:55

Grazie mille XFleshcoated Sorriso
Ciao

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 19:43

Stupenda questa specie Marco
Perfetta gestione della luce e dei colori!
Complimenti
Ciao, Armando

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 19:19

Si è una bellissima specie, anche abbastanza rara
Sempre molto gentile Armando
Ciao




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me