RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Foto ricordo e Raduni JuzaPhoto
  4. » Chiesa di Santa Caterina d'Egitto

 
Chiesa di Santa Caterina d'Egitto...

CHIESE ITALIANE

Vedi galleria (21 foto)

Chiesa di Santa Caterina d'Egitto inviata il 02 Novembre 2021 ore 8:27 da Annamaria Pertosa. 44 commenti, 718 visite. [retina]

a 24mm, 1/320 f/4.0, ISO 100, mano libera.

Nel 1220, un frate domenicano, Uguccione Sardo fondò a Pisa uno stabilimento ospedaliere con annessa una chiesa. La ricostruzione in toto dell'intero complesso parte dal 1251 allo scopo di ingrandire sia la chiesa che il convento. I lavori vengono ultimati nel 1326, e oltre alla facciata della chiesa, viene costruita e ultimata anche la cappella di una delle più potenti famiglie di Pisa, gli Orlandi. Nel 1651, un furioso incendio distrugge in grande parte la chiesa e si procede con i restauri che portano anche alla costruzione degli altari laterali. Nel 1748, dopo altri importanti ristrutturazioni, Pietro Leopoldo, Granduca di Toscana, sopprime gli ordini religiosi, chiude il convento ed elegge l'annessa chiesa a parrocchia. A partire dal 1923 e fino al secondo dopoguerra, la chiesa è interessatada una serie di restauri che hanno lo scopo di riportarla ad uno stile che somigliasse al gotico originario. Viene restaurato anche il campanile e riparati ulteriori danni prodotti dal secondo conflitto mondiale. La facciata della chiesa è costruita nel primo ventennio del XIV secolo al tempo del Priore Giacomo Donati. Il rivestimento marmoreo, risale al 1326, anno della morte del priore, grazie a un lascito testamentario. La facciata venne modificata tra il 1921 e il 1927. La fascia inferiore, tendente al romanico, è decorata da tre arcate cieche a tutto sesto sorrette da esili colonnine con capitelli scolpiti. All'interno dell'arcata centrale è racchiuso il portale, leggermente strombato, con lunetta musiva raffigurante la Madonna col Bambino. La parte superiore della facciata è costituita da un doppio loggiato gotico di ispirazione romanico-pisana. Il loggiato inferiore presenta nove archetti poggianti su colonnine; quello superiore, invece, presenta ai lati due serie di quattro archetti ciascuna e al centro il rosone, con raggiera novecentesca, inserito all'interno di una cornice con 22 busti di santi. La facciata è coronata da una semplice croce in ferro battuto. La chiesa è dedicata a Santa Caterina d'Alessandria d'Egitto, vergine e martire cristiana, venerata tanto nella Chiesa cattolica quanto in quella ortodossa, e anche nelle altre Chiese Cristiane che permettono la venerazione dei Santi. La sua storia risale all'antichità, e non è priva d'incertezze a causa della confusione tra leggenda e realtà storica. Ciò che si attesta per certo è la sua nascita, fatta risalire al 287 circa, e la sua morte avvenuta intorno al 305 ad Alessandria d'Egitto, dove fu sottoposta a martirio.



Vedi in alta risoluzione 23.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2021 ore 22:59

Ottimo lavoro come sempre. Il testo didascalico è più che interessante. Brava Annamaria.
Bye gios :-P

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2021 ore 19:00

Loredana Schena
-------------------
Alejandro Colombini
-------------------
Ciriaco Capobianco
-------------------
Ronda
-------------------
Franco Buffalmano
-------------------
Amici, grazie davvero di cuore per i commenti, l'attenzione e il gradito passaggio.
Un caro saluto
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 7:17

Philip Mok
-----------
Fiorenfofanton
-----------
Diodato Campagna
-----------
Giordano Giacomo
-----------
Ginolimbianchino
-----------
Amici carissimi un grande e sincero grazie per l'apprezzamento, la visita e l'attenzione.
Buona giornata, ciao
Annamaria:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 7:34

Stearm
--------
Werner
--------
Gios
--------
Un sincero e grande grazie per i bei commenti e la gradita presenza.
Un caro saluto
Annamaria:-P:-P:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me