RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Su Componidori

 
Su Componidori...

La Sartiglia

Vedi galleria (8 foto)

Su Componidori inviata il 21 Marzo 2021 ore 0:10 da Emmegiu. 51 commenti, 1125 visite. [retina]

, 1/250 f/8.0, ISO 100, mano libera.

Su Componidori avanza fra due ali di folla in sella al proprio cavallo, benedicendo il popolo della Sartiglia, con sa pippia'e maju, il colorato mazzo di fiori che ricorda l'inizio della primavera Indossa una maschera androgina bianca se appartiene al gremio di San Giuseppe, scura se appartiene al gremio di San Giovanni. Il suo portamento è regale e misurato si ha davvero l'impressione di trovarsi di fronte a un semidio, innanzi a un'entità astratta, sospesa fra cielo e terra tra i vivi e i morti. I rituali legati al Componidori, non a caso, parlano di trascendenza. Dal momento in cui si posa la maschera sul suo volto, durante il sacro momento della vestizione, diventa il cavaliere prescelto, il “capo corsa”, ma anche il “sacerdote della fecondità” che tutto benedice. Di lì in poi, affinché possa preservare le sue qualità, tra cui la forza e la purezza, non dovrà toccare il suolo, pena la perdita dei poteri divini. La caratteristica primaria della rigidità espressiva rispetto al volto umano, porta a pensare che rappresenti il volto dei morti o di un'entità sovrannaturale.



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2021 ore 23:47

Bellissima composizione e interessantissima didascalia.
Un saluto
Mario

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 8:12

Tradizioni e costumi splendidi, ciao.

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2021 ore 11:21

Bella composizione
Bei colori

Grazie per dida!

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2021 ore 20:45

Splendida Giuseppe
Un saluto
Mauro

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:29

Emmegiu, ti sono grato per avermi fatto conoscere (attraverso le tue foto e le tue spiegazioni) queste forme ancestrali del sacro della tua terra, le trovo straordinariamente affascinanti.
Già (anni fa) ero rimasto conquistato dai Mammuthones che avevi ritratto.
Spero un giorno di poter assistere dal vivo a queste manifestazioni per cercare di coglierne più profondamente lo spirito.

Grazie.

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:20

Andrea le tue parole mi rendono felice è mio intento far conoscere la mia terra con passione come la vedo io una terra antica dove il tempo pare essersi fermato non lo dico a cuor leggero è proprio così tutto nasce dalla sacralità e il rapporto con la natura che avevano in sommo grado i popoli nuragici, le ripetute invasioni non ci hanno lasciato niente nell'animo ci hanno si conquistato ma il nostro cuore non l'hanno mai avuto, grazie ancora del tuo gentilissimo passaggio

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2021 ore 22:27

Bella ed interessante la didascalia che hai scritto. Osservare il folclore che hanno in Sardegna regala sempre stupore e bellezza alla visione, un click ricco di particolari dove l'occhio se li gusta tutti per bene e resta meravigliato, dalle mie parti c'è lo sogniamo un folclore così

Bravissimo sempre, ciao, buona nottata

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:46

Magnifica ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:09

Grande lavoro e grazie per aver stimolato la voglia di vivere e immortalare momenti e tradizione popolari che sono parte di NOI.
Complimenti.

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2021 ore 8:36

Molto bella anche questa, si resta coinvolti da certe scene e credo che sia difficile non riprenderle,
stupenda immagine con luce e colori meravigliosi, ottima la documentazione descritta in didascalia,
molto bravo, tanti complimenti Giuseppe per l'accurata realizzazione!

ciao Claudio

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 8:40

Ottimo scatto e interessante didascalia... mi piace moltissimo!
Ciao e complimenti!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me