Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 17:21
Bentrovato Daniele, sono molto contento del tuo passaggio e apprezzamento di scatti che non fanno parte delle ultime dieci foto pubblicate; grazie mille, ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 18 Ottobre 2022 ore 18:40
Originale! Un'immagine molto simpatica, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 19 Ottobre 2022 ore 16:08
Ciao Stefania, sono lusingato dal tuo apprezzamento di questa mia immagine, tu, raffinata e elegante osservatrice delle essenze sottili; ciao, un caro saluto, giancarlo |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 8:18
Figlia del tuo "periodo viola" del gen÷feb'21, questa immagine strizza l'occhio all'onirico. Il gatto sembra intento a cibarsi nella ciotola, ma la composizione così proposta e il titolo lasciano spazio all'interpretazione. E allora do la mia: La ciotola è un malcapitato topo e ogni croce sul muro rappresenta una vittima del killer del giardino delle rose. Ricorda un po' la scena famosissima di "Psycho" del maestro Hitchcock. Buon fine settimana GG |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 17:03
Bentrovato caro Giacomo: beh, la foto originale in bianco e nero è degli anni settanta; la mia gatta era ripiegato sulla mia Pentax appoggiata sul muretto di recinzione: non c'era nessun cibo per attirarla ma solo il rumore della molla per lo scatto a tempo. Nella tua lettura filmica non hai però considerato le ombre delle rose sia a sinistra che a destra, oltre al bocciolo visibile proprio al centro; la disposizione delle pietre disegna la famosa "gelosia" dei fienili dell'ottocento della Bassa:..... a differenza dei cimiteri, le pietre disposte così, consentono il passaggio dell'aria verso l'interno, per arieggiare il fieno stoccato ..... ciao, grazie del passaggio e dell'apprezzamento, cari saluti, giancarlo |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 9:27
Interessante recupero Complimenti Giancarlo Saluti e auguri di pasqua Mauro |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 7:56
Grazie mille caro Mauro, ciao, un caro saluto e Auguri di Buona Pasqua, ciao, giancarlo |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 10:25
Che bellezza!!! Molto molto affascinante Complimenti vivissimi |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 15:53
Grazie mille caro Roberto |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 22:50
Stupenda Fotografia e idea !!! |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 20:04
Uno scatto da studiare bene, il gatto e le rose, i colori sono quelli, ottima tecnica! ciao |
| inviato il 22 Luglio 2024 ore 23:43
Eh, caro Gion65 e Bepi! quando feci questo scatto avevo quasi cinquant'anni in meno! oggi le rose mi pare che non profumino più di niente, e anche i gatti non sono più quelli di una volta: oggi sono sterilizzati, come quasi tutto il resto.....,nutriti con cibi standard preconfezionati.... ....grazie di cuore dei passaggi e delle vostre parole di apprezzamento; ciao, cari saluti, giancarlo |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 19:45
Le foto della mia infanzia... che ricordi. Una foto di grande fascino, che rievoca un'epoca in cui la fotografia era ancora attesa, pazienza, cuore, famiglia, ricordi! Un saluto |
| inviato il 11 Marzo 2025 ore 22:25
Ciao Giancarlo, questa immagine risale agli anni settanta e direi che in analogico non era facile esprimere una bella creatività compositiva così. Complimenti per la foto ed il tuo occhio creativo. Un abbraccione ! |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:36
Grazie mille carissimi Giovanni e Davide! si, questo era uno scatto analogico su negativo: la macchina l'avevo appoggiata sulla muraglia, con lo scatto ritardato, e la mia miciona che aveva capito tutto stava affettuosamente al gioco : ciao, un abbraccione anche a voi e cari saluti, giancarlo |
| inviato il 24 Luglio 2025 ore 19:53
nOTEVOLE! |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 12:19
Simpatica composizione che racconta delle peripezie del gattino con ottimi pattern, ombre e forme. Belli i colori Ciao Stefano |
| inviato il 25 Luglio 2025 ore 21:06
Goodcaptain e Stefano, felice di trovarvi qui! grazie per esservi soffermati su questa immagine e grazie per vostre parole di apprezzamento; ciao, cari saluti, giancarlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |