RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » ..travolgere le difese nidi di mitragliatrice in roccia

 
..travolgere le difese nidi di mitragliatrice in roccia...

Dolomiti e storie vissute

Vedi galleria (22 foto)

..travolgere le difese nidi di mitragliatrice in roccia inviata il 21 Gennaio 2021 ore 0:58 da Lorisb. 58 commenti, 1134 visite. [retina]

a 16mm, 1/500 f/7.1, ISO 100, mano libera. Monte Piana, Italia.

L'attacco del 22 ottobre sferrato su Monte Piana (contro la Ghirlanda) ed eseguito da reparti di truppe già inquadrate nella XIV Armata di Von Below, nonostante venne condotto con estrema violenza, aveva solamente carattere dimostrativo ed il suo scopo era trattenere le riserve italiane nel Cadore, distogliendole da un eventuale impiego sul fronte dell'Isonzo. Per quell'attacco il comando austro-tedesco inviò tra S. Candido e Dobbiaco: ?- reparti della 26ª divisione del Brandeburgo e della 200ª (Gruppo Von Berrer); reparti dell'Alpenkorp (Gruppo Von Stein); kaiserjäger tirolesi. i quali vennero fatti salire alla linea di scatto all'ultima ora. Quanto al criterio tattico, prevalse l'opinione germanica secondo la quale le fanterie, nell'avanzare, non dovevano preoccuparsi dei centri di resistenza, ma lasciarseli alle spalle: così i reparti attaccanti su Monte Piana dovevano travolgere le difese della Trincea degli Alpini e della Guardia di Napoleone e, senza curarsi troppo dei nidi di mitragliatrice in roccia, rovesciarsi nel Vallone dei Castrati dirigendosi verso Forcella Alta e puntando su Misurina. ........... ............ Per gli appassionati come al solito troverete nel primo commento il seguito di quei giorni conclusivi delle battaglie su Monte Piana con cartine e immagini ufficiali e miei scatti odierni con puntualizzazioni.



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 13:21

lavoro eccezionale, complimentiSorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 13:58

Felice di saper del tuo gradimento, ciao AlbertoSorriso
Loris

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 19:15

Sinceri complimenti, di grande interesse!!
Un caro saluto.

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:47

Pinitti sono contento che tu l'abbia trovata di grande interesse, ti ringrazio per i complimenti.
Un caro saluto, LorisSorriso

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 23:26

Sto leggendo Caporetto di Barbero, un regalo di Natale, per cui sono in tema con il tuo ottimo lavoro. Ancora complimenti. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 11:57

Ciao Pinitti, conosco Alessandro Barbero un professore universitario di Alta qualità, idolo dei giovani e non, quasi tutte le sere i suoi interventi mi accompagnano all'ora di cena su Rai storia, ti fa appassionare con le sue lezioni di storia e ti fa capire con parole semplici quello che spiega, mio figlio laureato in storia contemporanea lo segue anche nei social e ne parliamo spesso in casa di lui durante i suoi interventi.
Mi fa piacere ricevere il tuo pensiero sul mio lavoro, in effetti questa pubblicazione fa capire l'intento degli austro/ungarici di impegnare le truppe italiane lontane dallo sfondamento di Caporetto, dalle prossime due pubblicazioni ci sarà la conclusione dei conflitti su Monte Piana dopo gli attacchi del 22 ottobre 1917.
Un carissimo salutoSorriso
Loris

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 15:09

Io sono di Vercelli e Barbero insegna Storia Medievale nella locale Università.
Piace tanto anche a me e ho seguito diverse sue conferenze e dibattiti sia a Vercelli che a Torino.
Io sono un “mancato“ laureato in Storia Contemporanea, perché alla fine scelsi Scienze Politiche, ma infarcii il piano di studi con quante più materie storiche mi fu possibile, tipo Storia Moderna e Storia Contemporanea nei cui esami presi due bei 30/30.
Ciao e a presto caro Loris.


avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 15:11

Dimenticavo: con piacere ti ho aggiunto tra gli amici. Ancora ciao.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 16:38

I miei complimenti per la tua laurea e per l'infarcitura dei piani di studio con ottimi votiSorriso
Con gran piacere ho ricambiato la tua amicizia:-P
Ancora un carissimo saluto.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:23

;-)

user196465
avatar
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:54

Ciao Loris, bel documento anche questo, come i precedenti, bravo

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 23:36

Complimenti Loris, per l'ottimo lavoro ben dettagliato e completamente esaustivo.
Ci hai regalato un'altro pezzo di storia!!
Un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 0:19

Daniele:-P
Mario:-P

Un doppio ringraziamento per la vostra partecipazione e graditi complimenti, sono contento di ricevere la vostra visita e leggere l'apprezzamento per il lavoro svoltoSorriso

Un saluto ad entrambiSorriso
Loris

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Wow Loris ''DETTAGLI''.... splendida composizione e posto superbo... luce - colorato ''cielo''.. congratulazioni a voi.. Bye Jean.. ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:05

Ciao carissimo amico Jean, grazie per i complimenti, felice del tuo gradimentoSorriso
Un saluto Loris

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 10:59

Un'immagine evocativa ed impressionante.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 11:00

Qui c'è da passarci le giornate a leggere....

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2021 ore 13:37

Doppio ringraziamento particolare per il tuo apprezzamento, sono contento che ti sia di tuo interesse.
Un saluto Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me