RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Sardegna leggendaria - Punta Corrasi

 
Sardegna leggendaria - Punta Corrasi...

Sardegna leggendaria

Vedi galleria (36 foto)

Sardegna leggendaria - Punta Corrasi inviata il 28 Dicembre 2020 ore 0:05 da Emmegiu. 67 commenti, 2177 visite. [retina]

a 484mm, 1/400 f/8.0, ISO 125, mano libera.

Punta Corrasi questa sera da casa mia --- Un imponente massiccio calcareo-dolomitico che si erge nel territorio di Oliena, nella parte centro-orientale della Sardegna: scalarlo è un'esperienza indimenticabile Il suo aspetto è caratterizzato da pareti calcaree a strapiombo, torrioni, candide guglie, grotte e ampi pianori, aspro e spoglio in vetta, ricoperto di lecci nella fascia mediana e adorno di olivi, viti e mandorli a valle. Il monte Corrasi è la cima più alta del vasto e impervio altopiano del Supramonte, nonché uno dei rilievi più suggestivi dell'Isola. Gli impegnativi sentieri che lo attraversano e salgono sino a 1463 metri sono meta ambita di esperti (e allenati) appassionati di trekking, che arrivano a Oliena per scalarlo. Dalla cresta del Corrasi, godrai di vedute spettacolari e di un panorama a 360 gradi che giunge fino a Nuoro, Orgosolo, Dorgali, fino alla costa di Cala Gonone e al Gennargentu. Flora e fauna completano la 'specialità' di un luogo dall'atmosfera dolomitica: sembrerebbe del tutto arido e desolato, in realtà ospita 650 specie botaniche, di cui circa 60 endemiche. Un paradiso vegetale di prim'ordine che spinse la società botanica italiana a inserire la montagna nel censimento dei biotopi di rilevante interesse e in cui dimorano rapaci come aquila reale, poiana falco della regina e falco pellegrino, nonché si muove liberamente il muflone.(da Sardegna turismo)



Vedi in alta risoluzione 8.2 MP  

Piace a 135 persone: 1niko, Adblacky, Agata Arezzo, Alberto Tirri, Albertoscaccia, Alcenero, Alejandro Colombini, Alessandro Callea, Alessandro Morini, Alessandro57, Alessio.caria, Alexey, AmigaMan, Andesigno, Andnol, Andrea Casolin, Anouk, Antonio Dell'Aquila, Ardian., Ardos, Arrigo2, Atzeni Bruno, Augusto Cherchi, Bainos, Barbara Gatti Cocci, Ben-G, Bjorn67, Carlo Alfonso, Carlo Girola, Carlo Marchese, Carlo OZ, Ciorciari Felice, Claudio Cozzani, Claudio Sciarra, Coradocon, Danyz, Davide 70, Decris, Delphinus, Diego Napoli, Earst1969, Edecapitani, Elisia D'angelo, Fabio F77, Fabrizio Federici, Fabrizio Zerbini, Fabrizios53, Fabrizio_p, Fernando Deligia, Fiorenzofanton, Fragarbo, Francescoc, Francesco_s, Franco Buffalmano, Franco Iannello, Fulvio Gioria, Gaia Alessandro , Gast1, Gazebo, Gbruzz, Giancarlo Anfossi, Giancarlo65, Gibo51, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni e Davide, Green is the colour, Guglielmo Toscano, Ignazio Atzeni, Japandrea, Jeant, Josep, Kikkiricky, Lastpeanut, Latino Rosario, Lorisb, Lucaalessi, Lucapucci, Luci, Lucia Cricca, Lupo Manulo, Mamaroby, Manuela Veronesi, Marco Neri, Marco434, Marco50, Mario_61, Marisa194, Matley Siena, Maurizio Attiani, Maverok, MaxNikonista63, Mgnello, Miche74, Michele Bonelli, NadiaB, NickFerro, Nonnachecca, Nordend4612, Orsobrutto, Pada, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo Macis, Paolo P, Peppe Cancellieri, Petitmarcel, Pierluigi Asturi, Piermariopilloni, Pietro Bianchi, Pinitti, Renato92, RikCapra, Rino Orlandi, Roberto Arrigoni, Roberto Degli Uomini, Roberto Tamanza, Roberto Vacca, RobertoTR, Ronda, Rosario Cafiso, Santangelo, Savino P., Sbtutu, Shobby71, Silver58, Simone Forza, Simoneperi1967, Siragusa.v, Soriana, Stearm, Stefania Saffioti, Supercecc56, Trattore, Werner




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 9:24

Il luogo è bellissimo, ma la foto è superlativa, complimenti.
Ciao, Rosario

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 10:05

Paesaggio montano imbiancato di grande attrattiva con una composizione e post produzione che dona una bella tridimensionalità a questa cresta dolomitica sarda!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:01

Spettacolare ripresa di una Sardegna insolita che non ho mai avuto il privilegio di vedere.
Normalmente vivo la Sardegna fuori dai periodi turistici ma lo spettacolo della neve mi è sempre mancata nella tua magica terra.
Ancora complimenti per lo scatto e per la superba didascalia.
Saluti
Riccardo

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:46

Bellissimo scorcio di una Sardegna che non conoscevo, sempre ottima l'esecuzione, ciao FrancescoCool:-P

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 11:55

quante suole e quante gocce di sudore sulle balze del Corrasi fino ad arrivare al picco di Cusidore (Su Husidore) e scendere nell'altopiano di Sovana dove ad aprile i belati degli agnelli di muflone ci facevano compagnia nelle prime luci del giorno...e quanti ricordi... bellissimo scatto Sorriso
complimenti sinceri e auguri
paolo

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 15:14

Fenomenale, e lo è ancora di più pensando che siamo in Sardegna e non in Alto Adige, bellissima!
Pietro

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 16:45 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Incredibile capolavoro della fotografia! Paesaggi incredibili!
Fotofantastica!
Hello: Delfino

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 17:23

Complimenti Giuseppe,
bellissima immagine con una bellissima luce.
Ciao ed auguri per un Nuovo Anno ricco di luce e di colori,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 19:12

Luogo stupendo ripreso molto bene con una splendida luce, complimenti Giuseppe interessante la didascalia, bella anche la foto del commento con una didascalia che fa sorridere un po'.
Un saluto a presto
Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 21:46

Panorama stupendo! :-PEeeek!!!

Ciao Giuse, grandi complimenti da Gaz.

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 21:46 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Wow... Joseph... riprese meravigliose e bella montagna.. ottima composizione, dettagli, leggero ''cielo'' e superbo lavoro... congratulazioni a voi.. Jean :-)

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 21:47

Bella foto, eseguita con la maestria che ti è solita. Ottima ed interessante la didascalia. Ciao.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 22:23

Spettacolare ed imponente Punta CorrasiEeeek!!!grande dettaglio e suggestiva l'atmosfera ripresa:-PUn posto meraviglioso e di cui hai la fortuna poter ammirare in prima fila.Complimenti carissimo Giuseppe.Ti auguro una buona serata.Ciao Rosario

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2020 ore 22:57

Sono rimasto spiazzato Giuseppe. Quando l'ho aperta credevo di ammirare proprio uno scorcio dolomitico. La Sardegna innevata è un evento che non ho mai potuto ammirare, ma questa immagine mi riporta magicamente tra le mie montagne. Strepitosamente bella.
bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 10:55

Meraviglioso spettacolo della natura, complimenti Giuseppe per averlo ripreso e proposto in modo magistrale, grazie per avercelo mostrato.
un caro saluto

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 11:17

Foto bellissima
Didascalia di grande interesse.
Bravo

user196465
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 19:39

Complimenti Giuseppe, gran bella vista da casa!
Ciao

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 18:13

Stupenda immagine...sembra un paesaggio dolomiticoEeeek!!!Complimenti Giuseppe, ottima didascalia!!!
Ciao amico mio, buon 2021
Roby:-PSorriso

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 13:29

TOP

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 21:06

spettacolareSorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me